Massima solidarietà anche da me, che ho due figlie di 14 e 15, e sempre più spesso penso che la responsabilità non è nemmeno dei giudici, ma di chi approva leggi che permettono con la discrezionalità dei giudici di rimettere in giro questa gente all'istante, a volte nei casi di flagranza di reato, ancor prima che chi li ha tratti in arresto abbia terminato di redigere il verbale
Solidarietà.. La cosa migliore da fare sarebbe parlarne con i genitori dei ragazzini, prenderla in 4 e fargli passare la voglia di telefonare a sganassoni... Qui da me lo hanno fatto (il colpevole era un tunisino appena minorenne e recidivo seriale..), e quando si è recato dai carabinieri a denunciare che lo avevano corcato di botte in 4 adulti, i carabinieri hanno detto che dopo esaurienti indagini non hanno trovato colpevoli..
Non è sempre così, le cose possono andare diversamente (purtroppo) e basta un buontempone (per modo di dire) che riprende con un telefono, che chi si è fatto giustizia casalinga rischia più del delinquente, e rischiano anche eventuali forze dell'ordine che come minimo ometterebbero atti d'ufficio.
Grazie ragazzi. La cosa che più mi sconcerta e spaventa è che nonostante le ripetute richieste di aiuto, nessuno (due uomini che stavano entrando in un bar dall’altro lato della strada, ad esempio) ha mosso mezzo passo per cercare di capire cosa stesse accadendo o come poter aiutare. Menefreghismo assoluto. Mi chiedo in cosa ci stiamo (o ci stanno) trasformando.
È così, gli stessi Carabinieri sono consapevoli che noi, a differenza dei malfattori, abbiamo tutto da perdere a comportarci come loro. È vero.
Mi spiace sinceramente Claudio, spero che non rimanga troppo segnata dall’accaduto la tua piccola... che paese di M che tutela sti criminali di ogni risma...
Il problema è che quando intervieni rischi di passare per doverti difendere anziché essere ringraziato ed encomiato... Veloce aneddoto: una signora anziana cade a bordo strada perché un’auto l’ha fatta cadere (o qualcosa del genere) un ragazzo si avvicina le da una mano a rialzarsi e chiamare i parenti... A distanza di mesi si vede citato in giudizio dai parenti della signora (probabilmente con l’intento di far cassa). Per farsi scagionare del nulla commesso ha speso 5k € di avvocato. Il ragazzo Ha dichiarato che d’ora in poi si girerà dall’altra parte.
Va bhè... Rieccoci dopo un bel fine settimana.. Iniziamo cosi: viva la libertà di stampa! http://www.repubblica.it/politica/2018/04/07/news/m5s_iacoboni_ivrea-193235093/ E comunque, anche su questi fatti non belli, c'è da apprezzare l'equilibrio di giudizi del futuro premier: Di Maio sul taglio del programma di Del Debbio: Se è vero lo chiamerò "per esprimergli la mia solidarietà”; Di Maio sull'impedimento a Jacoboni di fare il suo mestiere sulla solida base della motivazione "non ci è simpatico" (respinto al Convegno di Ivrea della Ass. Casaleggio): NON pervenuto...
a me invece, al momento, spaventa di più lo stallo e la mancanza di responsabilità di chi ha vinto le elezioni. Veti e controveti da parte di chi ha preso poco più del 30% che ritiene, per questo, di dover governare come e con chi vuole. e se avessero preso la maggioranza assoluta che facevano? incendiavano il parlamento e rompevano le vetrine dei negozi?
È pur sempre un'inizio... Almeno si comincierebbe a far qualcosa, per ora, lo scenario istituzionale che si presenta ha la dinamicità di un cordolo di granito...
In oriente siamo ritenuti fascisti "dilettanti" e creduloni "professionisti", facili da abbindolare e da prendere in giro, ma sopratutto: disonesti... Praticamente dei pulcinella vestisti di nero. E non sbagliano di molto..
Oggi il FT ha scritto che la situazione è ancora stabile perché Mattarella assicura buon senso ecc ecc ma non può durare in eterno. Quindi primo avvertimento.
Quindi se da un lato per qualcuno nulla è cambiato dall’altro ci stiamo giocando il jolly.... ottime prospettive insomma
Bho.. Per ora è tutto nebuloso.. I partiti che si sono dichiarati vincitori non pare abbiano intenzione di governare... A stare a sentire quello che giornalmente dicono, l'unico partito che si dovrebbe prendere la responsabilità di governo, è il PD, che è anche l'unico che ha perso... Se davvero stanno cosi le cose, potevamo risparmiarci 350 milioni di € che è costata l'elezione, e siccome abbiamo soldi da buttare, vorrebbero pure rifarle a breve. E poi si vuole risanare lo stato tagliando lo stipendio ai parlamentari.. Lo diceva un tizio un sacco di tempo fa: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?"
Honestà-Honestà... Onestà? Dove sta? http://www.repubblica.it/politica/2..._mesi_di_malattia_scoppia_caso_m5s-193461657/
Rispondo in contraddittorio, e in pieno stile 5S, visto che altrimenti è troppo facile: Si... Ma il PD?