A mio avviso, gli unici indignati per le mancate restituzioni dei grillini, dovrebbero essere glialtri grillini che hanno restituito, per quel che riguarda gli altri, più che una riconsiderazione dei soggetti non credo si debba fare. Questa vicenda la vedo come la vicenda della casa di Montecarlo di Fini/Tulliani, a mio avviso una vicenda riguardante sologli iscritti di AN. In entrambi i casi si tratta di vicende che non hanno apportato alcun danno alla collettività.
Tu dici? Cioè la collettività non dovrebbe sentirsi presa per i fondelli dopo proclami ai quattro venti sull’onesta? A casa mia promettere e non mantenere ( facendolo peraltro in maniera trufaldina, visto che falsificare un documento bancario costituisce reato perseguibile a querela di parte) significa essere disonesti. Poi se si vuole giustificare qualsiasi cosa amen.
No. Come sempre Però si parlava dei soldi che danno a Rousseau, non solo delle restituzioni. Però sulle restituzioni secondo me hanno sbagliato a tenersi i colpevoli
Io non giustifico nulla, anzi, sotto il profilo morale (come ho scritto) è assolutamente deprecabile e mi auguro che dia luogo a più di qualche riflessione per gli elettori grillini. Detto questo, non ravvedo reati, ne danni per la comunità. Se qualcuno decide liberamente di fare qualcosa che non è illegale, perché dovri criticarlo? Facile sottoscrivere qualcosa allo scopo di ottenere, per poi ripensare a benefici ottenuti. Quanto all'oppurtunità, a mio avviso rientra sempre nella sfera morale.
Perché legittimamente ci si chiede fino a quanto una persona che frega i propri compagni di partito possa essere affidabile quando si tratta degli interessi collettivi. Tu hai ragione, per carità, ma non riesco a dar torto a chi dice il contrario
Beh il reato c’è ed è grosso come una casa ed è punibile a querela di parte. Si chiama truffa, poiché ho ingenerato, mediante l’uso di documenti falsi, l’errata convinzione di aver eseguito una prestazione, mentre ciò non è avvenuto traendone un vantaggio economico. Che tu non lo veda mi sembra strano perché non sei uno stupido. Il danno alla collettività è morale e in politica ciò è grave. perche se il trombarsi una zoccola e subire un processo lo è di più che falsificare un documento al fine di far credere che sono un santo, allora siamo messi veramente male.
Non li giustifico, per carità, ma se non si sente leso chi è realmente leso, io non posso che fregarmene. Se seguiamo una logica di coerenza, probabilmente nessuno di quelli che siede o che hanno seduto in precedenza è degno. Scusami, non sono un legale, quindi chiedo venia in anticipo, ma per una querela di truffa non c'è bisogno di avere cagionato un danno economico? I grillini che non hanno versato, non hanno dato luogo ad una prestazione promessa, ma non credo abbiano cagionato danno a nessuno. Ripeto ancora una volta, se non fosse chiaro, non li ho votati (anche perché non ho votato) e lungi da me perorare la loro causa, ma continuo a dare il peso giusto alle cose. Per me Di Maio deve denunciarli per avere cagionato danno d'immagine al partito, con una richiesta danni che li induca ad abbandonare il posto da onorevole.
Ma Di Maio gli ha dato pure il simbolo con cui presentarsi alle elezioni Però anche tu alla fine dici "comunque anche gli altri non sono stati degni". E ritorniamo al punto di partenza.
Avvocato, il documento - ordine di bonifico - era autentico, soltanto revocato in un secondo momento. Ma concordo che vi sia colpa (bonifico non eseguito) e anche dolo (ordine alla banca revocato). In genere dovrebbero pubblicare la ‘distinta banca’, per essere del tutto credibili.
Veramente la sintesi del mio pensiero la ho espressa più volte con una frase che diceva spesso mio nonno: "il più pulito ha la rogna". Prima di essere grillini, piddini, forzisti, leghisti, ecc..., sono italiani (purtroppo). Bisogna cambiare cultura, non cambiare partito. Questa è mia ...
Ah beh, allora può essere, si. Io ricordo solo la pubblicazione dell’ordine di bonifici mai perfezionati, quindi ‘richiamati’ e cancellati, in sostanza. Da un punto di vista ideologico, è ancora peggio, imho.
Esattamente il contrario di ciò che hanno fatto di recente le larghe intese: il pidi con effei, i partiti presi a calci nelle urne e che potrebbero finalmente sparire se le strane intese realizzassero almeno un paio dei loro 'miracoli'. Ruspa&gigggino fateci sognare !!!