Roma è come un manufatto che si sta sgretolando, nemmeno l'azione del più attento, onesto e capace sarebbe in grado di risolvere i problemi atavici di questa città in breve tempo, vi sono delle logiche che faticano ad essere smontate, un esempio: gli appalti per la manutenzione concessi al ribasso erano molto carenti, per arginare il fenomeno dilagante della corruzione (quindi delle mazzette) sono stati azzerati con benefici di bilancio, il lato negativo è che ora sono quasi inesistenti.
però credo che ai cittadini romani il Movimento avrebbe dovuto spiegare che non sarebbero riusciti a risolvere alcunchè ma si sarebbero solo occupati della gestione corrente di una città che come il Titanic sta affondando non tanto lentamente. condivido e ci aggiungo che il mio amore per Roma, altrettanto grande, mi fa odiare queste cose.
Figurati chi ti sente che ci abita pure ... Il lato oscuro di ogni campagna elettorale e dei suoi relativi promozionali, è che dicendo le cose come stanno, non solo non ottieni consensi, ma rischi di perdere anche quelli che hai, perchè purtroppo dobbiamo notare che l'ignoranza del popolo bue fa si che cerchi sempre e comunque una rassicurazione, anche dove non è possibile rassicurare. Ma c'è una cosa ancora peggiore delle rassicurazioni impossibili, ed è la presa di coscienza improvvisa delle impossibili rassicurazioni da parte di quelli che hanno contribuito sino ad ora agli scempi che ci troviamo. In parole più semplici: destra e sinistra si sono accaniti nei confronti dei 5S sostenendo che le rassicurazioni da campagna elettorale non fossero possibili, ma nessuno di loro ha spiegato come l'alternanza tra destra e sinistra (con grande prevalenza a sinistra) nel governo di Roma abbia generato l'impossibilità di far fronte ai problemi attuali.
A me basterebbe che riuscissero a sradicare il sistema della corrutela, delle consulenze inutili, del clienteralismo. Sarebbe una decisa svolta, ma per quanto il Sistema è corrotto, la ritengo utopistica.
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno: sono mosche bianche i politici italici che hanno pensato al bene comune... ps: credo siano nell'ordine dello 0,00..x %.
Dite quello che volete, ma il berlusca se li mangia tutti.. Fatte le 3 votazioni, adesso alla presidenza del senato elegge chi vuole lui.. Bella mossa, da politico navigato.. Resta da capire chi comanda nel CDX, e con chi si dovrà alleare il 5S per governare... Attendo sempre più fremente il vertice di maio-berlusconi ad Arcore (se di maio vuole governare..).
E poi Di Maio dovrà spiegare perché ha dovuto attendere 5 anni per governare visto che poteva farlo allora con Bersani di cui tutto si può dire tranne che sia una cattiva persona. Almeno lui non era un pregiudicato.
Non è detto che ce la faccia: Salvini vuole assolutamente il Governo coi 5 Stelle e non ha votato Romani (inviso al Movimento in quanto pregiudicato), bensì la Bernini sulla cui nomina Di Maio & Co. si riservano il giudizio. Il Centrodestra esploderà (o imploderà, come da arguto topic aperto anni fa da Costa) o saprà resistere? Per me, boom!
I ruoli si sono invertiti, il M5S si trova nelle condizioni in cui si trovava il PD cinque anni fa, anche se l'unica differenza è che nel 2013 c'era una coalizione (sinistra) che aveva ottenuto più di loro, mentre oggi no.
Alla fine le possibilità sono quelle. Possono andare al governo. Ci potevano andare anche allora. E non c'era l'odiato Renzi. Immagino che se dovessero fare il governo con Berlusconi e io fossi un elettore grillino sarei disorientato
Il mummia sta sotto il 10%: se rompe sparisce per cui gli conviene fare buon viso a cattiva sorte....
Berlusconi tiene salvini per le pelotas.. Se la lega vuole governare la lombardia il veneto e il friuli, ha bisogno dell'appoggio di FI, altrimenti non ha i numeri... E se i leghisti hanno imparato qualche cosa in 30 anni di politica, è che il governo di queste 3 regioni economicamente vale quanto il governo dell'Italia.. Quindi il dilemma per salvini è: tradisco la coalizione CDX (dopo aver dichiarato che voleva le firme di alleanza depositate da un notaio, dato che non si fidava degli altri..) per governare l'Italia senza gli alleati, o resto coerente, e comunque governo le regioni che insieme forniscono più ricchezza del resto dello stivale? C'è anche da considerare una cosa: salvini ha assorbito i voti della DX estrema dichiarandosi "uomo onorevole e degno di fiducia", li riprenderebbe quei voti se tradisse la coalizione di DX? Se non li prendesse, la lega farebbe fatica ad arrivare al 10%... La situazione si complica.. Nel frattempo, io mi sto divertendo un sacco a leggere i commenti dei sostenitori 5S sulle maggiori testate online, riassumendo, dicono che la colpa di questa situazione è (indovina indovinello..) del PD, perchè vota scheda bianca e non propone un candidato credibile... Ma non sono tutti pregiudicati i senatori del PD?
Vedremo che succede.. Io spero ancora in un governo 5S+lega, voglio godere di un pò di privilegi dopo anni di cinghia stretta..