Credo (anzi son sicuro)che le esternazioni di Di Maio e del M5S in generale sull’eventuale uscita dall’Euro, siano solo schermaglie politiche per prepararsi il campo in caso di vittoria alle politiche, e poter ritrattare accordi in ambito europeo. Ovvio che anche il fattore campagna elettorale è tutt’al Che secondario, e certe dichiarazioni populiste vengano rilasciate per intercettare una parte di elettorato che altrimenti andrebbe alla Lega.
Non si tratta di restituire le sovvenzioni (che noi tanto non utilizziamo per i vari impedimenti territoriali..), ma dei dazi che ci verrebbero applicati.. In una cittadina vicina a casa mia (Mortara, per la precisione..), vengono prodotti ed esportati, tutti ( e sottolineo tutti...) i tappetini delle auto tedesche commercializzate in europa, di qualunque marca e classe, sarebbero ancora competitivi sul mercato con l'applicazione del dazio (che ricordo, verso l'europa, era circa del 18%..)? La chimera (o bufala..), del "no euro", viene sbandierata solo per attirare i gonzi... Nessun governo la metterebbe mai in atto, sarebbe un suicidio... Per poter uscire realmente dall'euro, bisognerebbe far crollare il potere d'acquisto degli italiani, su cui dovrebbero ricadere tutte le spese di dazio per poter mantenere la nostra esportazione competitiva. Questo, però, i populisti non lo dicono mai, chissà perchè.. Che è esattamente quello che sta succedendo in UK, la macroeconomia sembra funzionare (anche se resta la spada di damocle dei dazi..), ma il potere d'acquisto degli inglesi è sceso
Se risultasse vero, sarebbe terribile... http://palermo.repubblica.it/cronac...sto-184769397/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P3-S1.4-T1
Quelli del pidi prendono in giro il m5s ma poi esprimono queste perle... http://video.corriere.it/strafalcio...migliori/ef95b5b0-e59f-11e7-bb03-a8143f47e27e
@Sgranfius Ti riporto un altro bell'esempio di "EXIT" da un sistema economico: http://www.ilsole24ore.com/art/mond...3mila-imprese-fuga-201756.shtml?uuid=AEPiKhTD Tanto appoggiata dalle lighe venete e separatiste varie, questa "spaxit" è l'esempio lampante di cosa vuol dire oggi uscire da un sistema macroeconomico, senza avere il paracadute di una moneta forte: un successone... Ma ai populisti basta "gridare" per attrarre le folle scontente ed insoddisfatte, che poi queste folle non abbiano abbastanza discernimento per "pensare in proprio" risulta secondario, anzi, eventuali processi mentali logici sarebbero controproducenti per determinati leader, che basano il proprio successo sui voti "di pancia"
No, ma io ignoro la persona che continua a scriverla e la vedo solo se quotano i suoi messaggi, cosi mi risparmio sia "l'itaGliano" che le sue altre innumerevoli frescacce... Non è una soluzione ideale, ma se la sua buona educazione latita, e non si rende conto di dare fastidio che altro si può fare? Vogliamo sopprimerlo per cosi poco? Alla fine della fiera è lui il maleducato...
Evidentemente siete una minoranza ad essere così infastiditi da un neologismo ormai di uso comune. Ti metto due faccine, so che le gradisci.
Dopo diversi mesi ho capito il ragionamento: con il termine itaGLiani non si riferisce a tutti gli italiani laboriosi ed onesti, ma soltanto a quella parte che in qualche modo è disposta (e purtroppo ce n’è) a compiere o giustificare qualunque azione per solo ed esclusivo tornaconto personale (sia esso reale, presunto o soltanto sperato) a spese di tutti gli altri. All'inizio dava parecchio fastidio anche a me, ma quando ho capito il suo modo di scrivere, non mi sono più sentito offeso. Questa non vuole essere una difesa d'ufficio, non è certo questo l'intento, ma ritengo di poter offrire la chiave di lettura ideale perché, chì è persona onesta come noi, non si senta preso in mezzo inutilmente.
@Scrondo Non riesco a quotare il tuo post sulla Spaxit, quindi rispondo senza il quote. È inteso che una regione non ha il potere politico, economico e finanziario per solamente pensare di isolarsi all'interno di un sistema comunitario. È altrettanto inteso che, nel dubbio, chiunque si allontanerà immediatamente da una situazione che potrebbe (de)generare in ciò che tu dici. Ma quello che non sono certi sono i veri effetti che potrebbero esserci o ci saranno in caso di uscita, solo perché nessuno l'ha mai fatto finora. Si prevedono, per chi esce, tempi difficili ma restano soltanto previsioni e non è nemmeno chiaro sulla base di quale interesse vengono proposte. Tutto qui. Peraltro se ti converti in "stato canaglia" svaluti e stampi moneta come non ci fosse un domani... Poi, sempre sulla Spagna, va detto che questi di Barcellona vogliono uscire dal loro Paese, non dall'Europa, se ricordo bene. La loro indipendenza la pretendono da Madrid, non ancora da Bruxelles.