La ruota gira ed un giorno può capitare a chiunque di restare "fregati": non ti invito a pensarci perchè avrai sicuramente "la verità in tasca"... ps: in questo vi assomigliate con gli adepti.
Abbiamo avuto governi di destra e hanno fallito. Ne abbiamo avuti di sinistra e non hanno fatto meglio. Le nuove realtà non convincono. Sta a vedere che qui tocca votare qualcuno sperando che poi non vada al Governo, se continua così...
Mah, alla fine il "progressismo" ci ha condotti qui. Io farei dell'Italia un Autentico Stato Canaglia! Sembra che siamo bravi in questo, quindi tanto vale farne un punto di forza: - Frontiere chiuse - Flat tax - Ripristino del segreto bancario - Mezza bombetta atomica, grazie alla quale non ci rompono i marroni - Nessuno sconto di pena a chi commette reati contro la persona - Carcere per chi evade la flat tax - Nessuna adesione alle politiche economiche, agricole e industriali comunitarie - Difesa del Made in Italy - eccetera eccetera
Credo davvero che mai come adesso in Italia il momento sia Kafkiano. Mi ricordo anni fa leggevo o sentivo dire "votare il meno peggio", ma oggi non saprei veramente dire chi è peggio o meno peggio tra PD, 5S e FI.
Ma come puoi difenderlo se, ad esempio, le politiche agricole europee non te lo consentono o non ti supportano?
Si mica è colpa solo sua. La colpa è di tutti quei parlamentari che dovrebbero difendere la nostra identità al parlamento europeo, ma non lo fanno, perché giustamente stare il pomeriggio a lamentarsi in tv fà molto più proselitismo dei fatti concreti. E aggiungo che anche a livello locale/provinciale/regionale chi dovrebbe promuovere le identità a fine export trovi dei trogloditi che roba da ridere.
Quanto pesano i voti "italiani" in Europa? Nell'agroalimentare, ad esempio, quanto interessa ad una Germania difendere il made in Italy? Quanto interessa viceversa a Francia e Spagna non farlo?
Come mai c'è comunque chi riesce ad imporsi vedi la storia delle quote latte? Non è cosi riduttivo. E' un discorso molto più ampio specialmente quello dell'agroalimentare, in giro per il mondo non ci tuteliamo nemmeno dove potremmo farlo tramite le agenzie deputate. Mi capita di vedere delle aberrazioni che al confronto "spaghetti with meatballs" sono un piatto della tradizione.
Guarda se ti dico che robe ho visto in Asia ti metti a piangere. Ma i tuoi esempi sono estremamente calzanti visto che si tratta di UE, come è mai possibile che non riusciamo a tutelarci? PS: queste notifiche mail mi vanno a bomba
Posso essere d'accordo con i tuoi punti di vista, ma hanno qualche punto debole sul quale ci sarebbe da discutere, proverò ad analizzarli: -Frontiere chiuse: Ok, può anche starmi bene, basta che poi non decidano di chiuderle pure a noi italiani.. -Flat tax: senti, hanno fatto i calcoli economisti ben più ferrati di me (appena trovo il link te lo posto..), ponendo l'aliquota al 15% come proposto dal berlusca, ci sarebbe un ammanco annuo di 30 miliardi di gettito, recuperabili solo sul welfare e la sanità.. Io non so quanto guadagni tu, ma io non trovo giusto pagare la stessa aliquota di tasse pagate da chi guadagna 3 o 4 volte più di me, anche perchè se poi mi serve il servizio sanitario nazionale (a breve dovrei essere operato di menisco..), mi piacerebbe fare l'operazione in un posto decente, e non in un ospedale tunisino (un'operazione in artroscopia se non te la passa il servizio sanitario, costa tra i 15 e i 20mila €...), e questo è un problema che chi guadagna 15 o 20 mila sacchi al mese e si può pagare un'assistenza sanitaria all'americana non ha, io non ho tale possibilità, ma da 25 anni pago il servizio senza usufruirne e di soldi ne ho versati tanti, perchè lo dovrei prendere in quel posto? -Ripristino del segreto bancario: perchè? In modo che chi non pagava prima continui a non pagare neppure la flat tax? Io non ho problemi a mostrare i miei conti, non evado nulla... -Mezza bombetta atomica: non riusciamo a comprare gli F35 e tu vuoi progettare e realizzare un vettore balistico intercontinentale? Suvvia.. -Carcere per chi evade la flat tax: io ci metterei pure quelli che evadono le tasse normali.. -Nessuna adesione alle politiche economiche, agricole e industriali comunitarie: guarda che noi esportiamo praticamente tutto, come potremmo esere competitivi se oltre al costo del lavoro alto ci sommassimo i dazi doganali? O pretenderesti di non averne come vogliono gli inglesi? -Difesa del Made in Italy: e cosa vuol dire "difesa del made in Italy"? Se vai in un supermercato qualunque in Canada, il 75% dei prodotti esposti reca nomi e bandiere italiane, senza neppure averla mai vista l'Italia, questo perchè loro hanno leggi diverse dalle nostre e se ne fregano, ci dovrebbe essere una reciprocità che però non c'è, l'unica soluzione è la rappresaglia: da domani non comprare più nulla di canadese cosi imparano.. -eccetera eccetera: qui sono completamente d'accordo con te..
Se poi, per una volta che abbiamo il culo di avere tutte le infrastrutture, la capacità e la tecnologia necessarie, anzichè affidare per merito a Milano la sede europea dell'EMA vanno ai "bussolotti" e sorteggiano Amsterdam, di che cosa stiamo parlando? Sempre ai bussolotti è stata affidata la nuova sede dell'EBA (Agenzia Bancaria), finita a Parigi invece che a Dublino. Dovrebbero fare "ai bussolotti" anche col made in Italy, magari qualche volta 'na botta di culo c'arriva...
Dio Santo, ti sei preso anche la briga di fare l'analisi pedissequa delle linee guida di un Presidente di Stato Canaglia?!