Fatti e misfatti | Pagina 817 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ad oggi non mi risulta che in commissione giustizia ci sia un delinquete, ma sicuramente tu saprai dissipare i mie dubbi ;)
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Queste figure sono figlie di un sistema che ha sempre dato più importanza ai carnefici e non alle vittime.
    Queste figure sono il frutto di un paese che ha sempre dato più spazio ali carnefici che alle vittime.

    Un esempio: il delitto della povera Jara. Negli anni si sono creati trasmissioni televisive, dove come in una tributa politica di praticava la par condicio. Alla fine la gente comune non sa più che pensare...
     
  3. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    1. Un avvocato penalista ha bisogno del codice penale, un civilista di quello civile. Dicendo a me di dover cambiare lavoro hai generalizzato ;)
    Allo stesso modo anche i giudici si trovano a dover applicare leggi ingiuste, cosa che in altri post relativi a casi simili ho sempre sostenuto.
    2. L’ho fatto perché ritenevo di non dare il giusto servizio ad un cliente. Grazie al cielo non ho bisogno di “prendere” tutto ciò che capita per far parcella.
    3. Posso essere cinico? Ecchissenefrega!! Che si ammazzino tra di loro. Bestie sono e bestie rimangono.
    4. Le cooperative da chi sono sovvenzionate? Chi gode della semilibertà o altri permessi ameni, la notte dorme in carcere o in casa dei signori delle cooperative? E se dorme in carcere, come è, è o non è lo stato che “offre” a spese nostre il pernottamento a lor signori?
    E aggiungo... grazie a queste leggi hai idea di quanto soldi lo stato spenda per Il csd tribunale di sorveglianza?
    Leggi il link.
    https://www.diritto.it/la-magistratura-di-sorveglianza-definizione-e-caratteri/
     
  4. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Dai tempo al tempo :D
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ad oggi, visti i diffusissimi apprezzamenti, son certo che tu saprai spiegarmi perché persone così ligie ed irreprensibili non siano in grado di porre rimedio a certe nefandezze.
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    1)Cambia poco da quello che ho detto. I cavilli per facilitare la vita al presunto colpevole li trovi nel codice di procedura civile, come ad esempio:



    • davanti a quale giudice va proposta la causa;
    • quali sono i termini da rispettare durante il processo;
    • come si può contestare una sentenza ritenuta ingiusta.
    2) Ed io che pensavo che lo avessi fatto perché ti sembrava immorale .

    3) Allora arruolati e vacci tu a dirigere le carceri, poi magari ne riparliamo. Il cinismo è una brutta cosa.

    4) Semilibertà o affidamento, mettiti d’accordo. E poi: se non avessero usufruito della semilibertà, dove averebbero dormito?
    Ed ancora: esiste il mantenimento carceriere per chi lavora. ( non li sto giustificano, sto solo correggendo le tue inesattezze :) )

    Per i giudici di sorveglianza hai ragione, pensa che fino a qualche anno fa per ogni semestre di liberazione anticipata il condannato poteva chiedere di presenziare all’udienza.
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    In parte lo hanno fatto. Comunque se mi citi quelle che non hanno risolto proverò a risponderti.
     
  8. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    @Alebmwx3, davvero sposi la stantia teoria di @raglione nel merito che l'avvocato espletii il suo incarico difensivo avvalendosi de i codici di procedura? Forse 30 fa, volvano i codici in aula...;)

    Il Beccaria si rivolterà nella tomba! Forse qualcuno ignora che, non solo da oggi, le decisioni de i giudici vengono prese GRAZIE alla nutrita giurisprudenza.

    Credo che in giro ci sia ancora qualche leguleio che rincorre la borsa 24 ore con codici oramai vetusti.

    Allora, che dire del legale che assiste il pedone albanese, il quale pretende dal feritore un risarcimento di quasi 400 mila euro e che il feritore rischia una condanna a 5 anni, magari da un giudice timoroso, per aver difeso la sua proprietà?

    Insomma, fatti e misfatti, perbenismo e totale disconoscenza della materia; nella fattispecie penale! Ti pare? ;)
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Quindi pensi che i tuoi simpatizzanti siano peggio degli attuali?
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Comunque il mio nik è redi-one e non ra-glione che per le menti venete fa C.. glione

    Se sta gente non offende non sa proprio stare al mondo..


    Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli “onesti”
     
    A Niko71 piace questo elemento.
  11. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Dunque tanto per... in diritto civile non ci sono colpevoli, ci sono attori che vogliono e chiedono che gli venga riconosciuto un presunto diritto e convenuti che resistono, in quanto fino a prova contraria tali diritti sono solo presunti.
    Da qui le varie regole procedurali di competenza e termini, oltre a molto altro, poste per svariate e direi giuste ragioni. Alcune di queste regole valgono anche nel processo penale e sono a garanzia di tutti noi. Ciò che si discute invece è altro, ossia leggi che consentono a chi ritenuto definitivamente colpevoli per reati efferati di scontare la pena in maniera quantomeno offensiva per chi il reato lo ha subito.

    2. Immorale è dire “ si sì facciamo la causa” quando sai benissimo che la causa la perderai e il tuo assistito pagherà ( o dovrebbe pagare) i tuoi onorari e quelli Di controparte. Quindi si rinuncio perché lo ritengo immorale, ma visto che comunque la pratica, per dare il giusto parere, la devo studiare, il tempo per far ciò me lo faccio pagare (o almeno ci provo)

    3.ho un idea migliore: facciano dei carceri di soli stupratori, assassini vili e terroristi e facciamoli dirigere dalle vittime e dai parenti delle vittime.

    4. Parlo del caso di specie qui discusso. dorme in carcere ( definito hotel) , esce alle 7.30 per farsi i caxxo suoi e rientrare a mezzanotte. Tromba, ride e scherza con gli amici, mangia dove e come vuole etc etc.

    Art 188 c.p.
    Sai come funziona?
    Beh eccoti un sunto.
    Le spese per il mantenimento, secondo quanto dispone l'art. 2 della legge 26 luglio 1975, n. 354, si limitano agli alimenti ed al corredo e comunque sono dovute in misura non superiore ai due terzi del costo reale. A queste si aggiungono le spese patrimoniali, secondo quanto stabilito dal codice di procedura penale (artt. 535 e 691-695c.p.p.).
    (2) Nel caso il condannato versi in disagiate condizioni economiche e abbia tenuto regolare condotta, può fruire del beneficio della remissione del debito, intesa come rinunzia dello Stato al suo diritto di credito, secondo quanto previsto dalle norme sull'ordinamento giudiziario (art. 56, l. 26 luglio 1975, n. 354).
    (3) La norma in esame prevede un obbligo di rimborso in capo al condannato verso lo Stato, si tratta dunque di un obbligo personale, per questo non trasmissibile.

    Almeno sul tribunale di sorveglianza siamo concordi :p
     
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Non so a chi ti riferisci, io simpatizzo per il Benevento che le suona alla Juve, simpatizzo per la f.iga, e simpatizzo per tutti i partecipanti al forum. Ah simpatizzo anche per mia moglie ma non diteglielo
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Si vabbè, io parlo da uomo di strada, come piace fare anche a te. Se tu hai licenziato un tuo dipendente ingiustamente, nell’immaginario dell’uomo di strada sei colpevole di avere licenziato un lavoratore ingiustamente (dopo la sentenza)

    2) Prima c’è la consulenza.

    3) Troppo difficile nel nostro paese, bastava tenere aperta l’Asinara e la Pianosa.

    4) Tu hai parlato di “gratis” e lavorando all’esterno non può avere tutto a sbaffo. Idem per la remissione del debito, se lavori non ci rientri. Poi è ovvio che in alcuni casi riescono a farla franca con qualche artifizio creato ad hoc.
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ai 5 stelle.
     
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Mazu se ci sono avvocati che chiedono risarcimenti per i loro clienti la colpa in primis sta nelle norme che consentono o paiono consentire tale possibilità. Poi ci sono i legulei che assistono e fanno richieste che non stanno in cielo e questi andrebbero esonerato dalla professione.
    La giurisprudenza in un sistema di civil law come il nostro è una fonte di diritto secondaria, che produce effetti solo nei confronti delle parti, non cristallizzandosi nell'ordinamento come un vero e proprio precedente formalmente vincolante erga omnes. solo in rari casi (sentenze di corti superiori) dovrebbero indurre i giudici ad una sorta di decisioni uniformi e conformi. Vi è poi l’elemento psicologico degli uomini di uniformarsi a decisioni precedenti o superiori, corrispondente in parte alla funzione nomofilattica della corte suprema (in Italia la Corte Suprema di Cassazione soprattutto quando si pronuncia a sezioni unite).
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    @Alebmwx3 Grazie per avermi dato anche tu del co glione
     
  17. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0

    Oggi purtroppo accade che alcuni giudici ignorino talune sentenze giurisprudenziali che - sappiamo bene non equivalgono a leggi - ma molto spesso "aiutano" il distratto ad orientarsi verso u a equa soluzione.

    Anche perchè egli stesso è consapevole che il suo ignorarle a prescindere, porterebbe in seguito le parti in causa a proporre nuovo ricorso, per finire così (ancora) di fronte alla Cassazione. Con gli annessi ed i connessi...
     
  18. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Si ma converrai con me che c’è una piccola differenza tra il licenziare e l’ammazzare.
    2. Si è la consulenza implica in molti casi una disamina della posizione. Sai quante volte il cliente a studiovti dice A, B , C e poi dai documenti che lui stesso ti porta risulta che A è invece Z che B è U e che C, se va bene è R.?
    3. Concordo anche se l’asinara è un isola bellissima. Meglio una vecchia petroliera riadattata in mezzo al mare. Ci hanno fatto pure un film
    4. Ho parlato di pernottamento gratis. Di mantenimento carcerario ne hai parlato tu. Peraltro l’alloggio o il pernottamento non rientrano tra le spese di cui al 188c.p.
     
  19. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Ma dove??? E quando mai? Lo sai che hai la mia stima. Se hai percepito ciò ti chiedo scusa, non era mio intento.
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Se hai risposto ad un messaggio dove un coine mi ha dato del co glione, cosa dovrei pensare. Sei stato proprio tu a prendere le parti di quello schieramento, mentre vedo che dopo “l’ignorante” dato a labrie e il co coglione a Redi hai taciuto. Almeno potevi non quotare quel messaggio :)
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2017

Condividi questa Pagina