Fatti e misfatti | Pagina 814 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Sono d’accordo con te, infatti non sto dicendo che questa misura è la soluzione dei problemi delle famiglie italiane.

    Io credo che con la globalizzazione siano saltate tutte le ricette sulle politiche del lavoro. Fincantieri, tra l’altro a maggioranza pubblica, ne é un esempio lampante. Si sfruttano gli “schiavi” e si lasciano a casa i nostri.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    politiche per la famiglia? qua siamo messi ancora peggio. manca il lavoro, signori! se uno straccio di lavoro a tempo DETERMINATO uno riesce ad averlo a 35 anni, quando li potrà fare i figli?
     
  3. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    766
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    MaZu un po' di moderazione per cortesia. Non funziona il voler far passare "ignorante" per un participio presente. Comunque scaltro tentativo.

    io da eventuale meridionale emigrato e stabilmente vivente in Veneto o in Lombardia avrei votato per l'autonomia fiscale.

    Anche perchè se la mia attività non è rubare (di solito hanno un corso breve) e se il mio ligio datore di lavoro non mi sta facendo lavorare in nero (ma sicuramente no perchè ha il DNA nordico), sarei ben lieto che il PIL che produco mi venga restituito in beni e servizi nel territorio in cui vivo.

    Magari....

    Il problema è che in questi ultimi decenni di politica sempre più scadente ci sarebbero volute veramente persone oneste che avrebbero dovuto lavorare su come diminuire il divario tra nord e sud e preparare quest'ultimo a potersi autogestire. Invece il divario è aumentato.

    I nordici sono stati poco intelligenti. Se volevano liberarsi dei parassiti meridionali e creare le condizioni per un'indipendenza facile e rapida dovevano prima preoccuparsi di come fare per evitare che questi emigrassero nelle loro terre (ma poi perchè rinunciare a tutta quella succulenta manodopera per le proprie imprese?).

    Dai a un meridionale le condizioni per lavorare o creare impresa nella sua terra e lo renderai la persona più felice del mondo anche perchè siamo piuttosto allergici alla vita in Padania. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mi fa piacere che mi si ricordi sempre. d'altronde la mia scelta di ignorare certa gente l'avevo già fatta ed evidentemente risultava più che giusta.

    spero soltanto, a questo punto, che la nuova piattaforma non consenta di visualizzare neanche i quote degli utenti ignorati e in questo mi appello a Paolo.

    che bassezza consigliare ad altri di studiare, soprattutto quando lo studio è parte della vita quotidiana di quelle persone. a questo punto mi viene da pensare che questa gente vorrebbe anche imporre COSA studiare.

    che almeno, però, non credano di essere originali perchè c'hanno già provato in tanti.
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Condivo il pensiero di labrie, oltre al fatto che dopo mesi di ammonizioni, mi tocca ancora leggere quote con scritto”: “quei fannulloni degli statali””..
     
  6. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Quanto al grassetto, ti ringrazio per il complimento...tento di attenermi scrupolosamente ai tuoi suggerimenti ottenuti in privato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quanto all'imprenditoria, nella branca privata, tu mi insegni che i finanziamenti - specie a fondo perduto - chi ne ha fatto incetta è stato proprio il sud Italia. Sai quante masserie e quanti frantoi sono nati "sulla carta" e mai partiti, nonostante l'esborso sia da parte del paese che dell'Europa? Ospedali pagati e mai costruiti, starde ed autostrade pagate e mai terminate, abusivismo edilizio, ponti crollati nel giorno dell'inaugurazione e via all'infinito. Quanti tentativi sono stati fatti per far ripartire il sud, ma appena arrivato il denaro tutto si è inevitabilmente impantanato?

    Inutile colpevolizzare il nord per il fallimento premeditato del sud. Gli operai emigrati al nord per lavorare nelle aziende statali/parastatali non hanno nulla da insegnare ai contadini del nord che hanno fatto di questa terra la locomotiva d'Italia e parte dell'Europa, così come non hanno nulla da insegnare alle migliaia di aziende private nate e sostenute con capitale proprio, se non al ricorso ad esposizioni bancarie, puntualmente ottemperare.

    Eppoi, ti chiedi come mai i politici non hanno mai strizzato l'occhio al sud per realizzare infrastutture; eppure, sai bene che il 99% dei politici italiani hanno origini meridionali. Che siano anch'essi collusi con le organizzazioni criminali, oggetto della annosa "questione meridionale"?

    Non ho mai sentito un meridionale residente qui, lamentarsi del nord, se non per la nebbia, tral'altro sempre più rada da qualcne decennio. Caro rosso corsa, Il regno delle due Sicilie era la terza potenza industriale, contrariamente al regno di Sardegna, molto più arretrato e notoriamente parassitario, pertanto mi chiedo come mai nessuno si sia dato da fare per tornare alle origini. Pensa, avrei dato sicuramente il mio appoggio... Perché non ti fai ambasciatore, per una giusta causa? Salvini è nato dal nulla, non aveva nemmeno un sito/forum internet, pertanto tu partiresti avvantaggiato...

    salutoni!
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Da capire su che base verrebbe poi fornito, perchè immagino che non sarà dato a tutti ma ai più bisognosi.

    Perchè, you teach me, che in italia quando c'è da prendere sei ricco con 20-25k € di retribuzione annua, se invece devi prendere la soglia viene considerata sui 10-15k € all'anno.

    Ed è evidente che in italia se prendi 25K €/anno sei ovviamente un riccone!!!
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ne abbiamo parlato molto: se chiediamo agli

    utenti dei pubblici servizi cosa pensano non

    credo che le risposte saranno diverse o forse

    dobbiamo credere a quello che l'oste dice del

    suo meraviglioso tavernello ?

    Inutile mettere la testa sotto la sabbia, almeno

    il 50% degli statali non si guadagna lo stipendio

    che gli pagano le persone oneste che le tasse

    le pagano.

    Comunque lei continui pure ad ignorare me e la

    realtà così può staresereno e felice.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS: MaZu i parassiti feltriani son preoccupati...

    ​​
     
  9. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Parliamo di cose serie.

    Cronistoria dei testimonial Coconuda, noto abbigliamento femminile.

    2010 Raquel Balencia

    2013-14 Anna Tatangelo

    2015 Raffaella Fico

    Gusti son gusti, ma che siano patasgnacchere non si dicute, credo... avrei qualche riserva su Anna (a gusto mio) ma senza dubbio begli esemplari... ma, c'è un ma...

    Testimonial 2017? Vladimiro Guadagno

    a voi i commenti ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La sboldrini fratoianni e gli articolo kompagno

    lavora che mi magno sono contentissime.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Il no plus ultra delle più belle che intelligenti è senza dubbio 'sta qua:
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Tutti misfatti allora stasera...:lol:
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Non dico niente perché se parlo mi bannano...

    dico solo che niente accade per caso, tutto è ben orchestrato e pilotato.

    E chi “non vede” è perché deve non vedere.
     
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Scommettiamo un euro ?

    Una settimana prima delle elezioni il pagliaccio

    si accorda con lo smacchia giaguari & compani.

    Tutti assieme come ai vecchi tempi ma con lo

    specialghest MERDINI: altro che futuro, i giovani

    si devono preparare ad emigrare, purtroppo, perché

    i loro nonni/genitori continuano a f@tterli.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    766
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    .
    Già è vero... sei stato molto perspicace.

    Ma mi sei caduto sul "guaglione". ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si ma il problema è molto più a monte. Le disparità nord-sud andavano trattate subito dopo l'unità d'italia, non dopo 100 anni. Ormai negli anni 50 e 60 del 900 era già troppo tardi cercare di dare questi finanziamenti- palliativo.

    Il triangolo industriale Torino-Milano-Genova fu già favorito alla fine dell'800.

    il piemonte intanto aveva incominciato a cercare di modernizzarsi, a creare infrastrutture e banche, ma è anche vero che per far ciò lo stato si era disastrosamente indebitato.

    E si pensò che l'invasione del sud sarebbe stata anche una ghiotta occasione per risanare le casse visto che le Due Sicilie avevano le casse più piene di quelle di tutti gli altri stati della penisola messi insieme.

    Il debito pubblico del meridione era tipo il 16% del PIL, mentre il piemonte era arrivato al 500%.

    Però siccome non starò qui dire le solite cose noi eravamo meglio solo per partito preso, devo dire che sicuramente il Piemonte aveva intrapreso una strada più illuminata rispetto alle Due Sicilie che erano ancora di rigido stampo autocratico e questo impediva uno sviluppo rapido dell'economia anche se avevamo dato vita a diversi primati (prima ferrovia, seconda flotta in europa con relativo cantiere navale ecc... se volete leggerveli tutti andate qui: https://napolipiu.com/ecco-tutti-i-p...-1735-al-1860/ )

    Quindi che al nord fossero più intraprendenti questo è vero, mentre nel sud c'era quasi ancora quasi un sistema feudale che limitava molto la mentalità della popolazione e la tendenza all'imprenditoria.

    Detto ciò sto ammettendo che il meridione era più povero?

    Non proprio perchè se facciamo un salto al 1850 sappiate tutti che l'Italia era tutta arretrata rispetto al resto d'Europa e le industrie scarseggiavano in ogni regione.

    Nell'800 la gente era impiegata prevalentemente nell'agricoltura da ogni parte e bene o male tutti campavano alla giornata.

    Se vi facevate un viaggio all'epoca per la pianura padana non avreste trovato gigantesche industrie, ma tanti campi coltivati da migliaia di contadini.

    Poi ve ne andavate al sud e cosa trovavate? Sempre tanti contadini che coltivavano la terra e campavano alla giornata.

    Non è che il contadino padano a fine mese aveva il doppio dello stipendio di quello del sud e se ne andava al centro commerciale a divertirsi. La vita era in generale misera e morigerata e la domenica si usciva per andare in chiesa. Le condizioni di vita erano dunque più o meno uguali.

    Insomma questo per dire che con l'unità più o meno nord e sud chi più chi meno si partiva bene o male alla pari come economie.

    Da un lato un nord che aveva incominciato a muovere qualche timido passo verso la modernizzazione, ma con l'economia disastrata e dall'altro un sud infrastrutturalmente più arretrato, ma pieno di soldi.

    Ora parlare di tutta la questione meridionale è cosa troppo lunga, ma in generale si è concordi con il fatto che nei decenni successivi all'unità si attuarono delle politiche che andarono molto a favorire l'economia del nord.

    Per esempio Al sud che era abituato a pagare tasse bassissime furono imposte le nuove imposte dello stato italiano e che gli tagliarono ulteriormente le gambe.

    E i briganti non erano degli zulù primitivi, ma semplicemente i "partigiani" dell'epoca che erano insoddisfatti del nuovo corso e ritenevano lo stato sabaudo un invasore.

    E' stato a partire dagli inizi del'900 che è iniziato a farsi sempre più marcato il divario nord-sud.

    Ma infatti non sono il tipo che dice quelle frasi stupide "il nord è cresciuto grazie ai lavoratori meridionali".

    I nordici sono grandi lavoratori, ma hanno avuto condizioni più facili per intraprendere.

    Il 99% mi pare un po' esagerato. Quindi praticamente anche tutta la lega è fatta di originari meridionali. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sicuramente non metto in dubbio che molti politici meridionali hanno praticamente tradito la loro terra appoggiando politiche contro lo stesso sud, ma anche i leghisti non hanno l'anima candida.

    No il meridionale emigrato al nord effettivamente non si lamenta anche perchè emigrare non è mai una cosa piacevole Ed è sempre derivata da uno stato di insoddisfazione(lavoro precario o stipendio insoddisfacente o condizioni di lavoro ingiuste).

    Quindi una volta che al nord ha trovato un lavoro ben retribuito è stabile non vedo perchè dovrebbe lamentarsi.

    Però è sempre nostalgico (napoletani in prima fila) della propria terra, perchè si è vero a volte i piaceri della vita sono anche cose semplici come il clima, calorosità della gente e i tanti posti incantevoli che abbiamo.

    Se un napoletano riesce a trovare un lavoro stabile e ben retribuito sta benissimo anche nella sua città anche a fronte di alcuni disservizi pubblici.

    Ti ringrazio per avermi proposto di diventare il nuovo Salvini del sud e far partire la rivolta per la secessione da BMWpassion. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Ok rosso, allora tutta colpa dei napoletani il default del sud Italia...

    Dai, il sud non è mai stato abbandonato…Dal 1850 all’epoca dei ladroni savoia e del banco di napoli “depredato”, è stato ben ripagato e per anni ha avuto la possibilità di uscire dal letargo lavorativo e di impresa con i soldi della cassa del mezzogiorno, che successivamente ha cambiato nome in agenzia per la promozione e lo sviluppo del mezzogiorno, ha beneficiato di infiniti fondi europei, fino ad oggi col piano Marchall. Insomma, qualcuno ‘sti benedetti denari se li è fottuti. Non sto a fare esmpi, in quanto sai bene chi siano i “beneficiari”.

    Riporto un aforisma di Nitti, storico radicale, antifascista e meridionalista: “i meridionali hanno spesso qualità dissociali o antisociali: poco spirito di unione e di solidarietà, tendenza a ingrandire le cose o addirittura a celarle, per amore di falsa grandezza; per poco spirito di verità”.

    Ce la fai a contraddirlo?

    Come scrivevo l’altra volta, fino a che il sud non debellerà –innanzitutto con le proprie forze- il cancro della criminalità organizzata, molto vicina di casa…, hai voglia che possa ripartire qualcosa! Anzi, è più probabile che si riesca a far collassare l’asino nordico che porta la soma… Tuttavia, come si suol dire: chi è causa del suo mal, pianga sé stesso. Ma, come sostieni anche tu, da certe parti ci sono ancora molti, troppi, “chiagni e fotti”.

    p.s. se hai bisogno di un rivoluzionario, fammi un fischio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Il nodo è proprio lì. Tu stramazzerai dalla sedia, ma in italia solo il 3,5% dei contribuenti dichiara di guadagnare più di 3000 euro netti al mese...
     
  19. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    766
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Conosco bene quello che ha detto Nitti, però è anche vero che non esiste una storiografia unanime riguardo la questione meridionale e ci sono tanti altri storici che hanno ribaltato diverse tesi negli ultimi anni anche perchè dagli archivi è uscita nuova documentazione.

    Ci sarà sempre chi dirà che il nord ha depredato il sud, chi che sono i meridionali che si piangono addosso ecc... ecc..

    Per me noi le colpe ce le abbiamo eccome perchè ci siamo presto dimenticati la nostra fierezza a fronte di false promesse da parte del neonato stato italiano.

    Siccome è un discorso troppo lungo e complesso parlare della questione meridionale e di chi sia la colpa di questi ultimi 150 anni, proverei a fare un'altra ipotesi.

    Cosa sarebbe successo se la conquista dei mille fosse fallita?

    Ipotizziamo che non si faceva più l'italia unita e il piemonte demordeva. Diciamo solo che il Piemonte si faceva solo aiutare dai francesi a liberare il Lombardo-Veneto e si creava una nazione Padana.

    Secondo me sarebbe diventata comunque una regione (il Piemonte) prospera. Magari come l'Austria. Quindi ricca e benestante, ma che poco contava nelle politiche mondiali.

    Il Regno delle Due Sicilie partiva svantaggiato perchè ancora di stampo monarchico assolutista e restio ad approvare la costituzione.

    Questi fattori per forza di cosa rallentano lo sviluppo di un paese.

    Però è anche vero che avevamo avuto tanti piccoli primati industriali e scientifici che dimostrano che una certa apertura e vivacità c'era.

    La verità è che sarebbe dipeso tutto dal Re. Probabilmente i moti rivoluzionari dei decenni precedenti che avevano fatto tremare tutta europa sarebbero continuati pure al sud e chissà che qualche buon ministro avrebbe definitivamente convinto il re a dare la costituzione e dare un'impronta più moderna allo stato.

    Così come aveva fatto lo stesso Regno Sabaudo negli anni precedenti con lo Statuto Albertino e avviato un processo di modernizzazione ispirato alle potenze d'Europa, avrebbero potuto farlo anche le Due Sicilie, no?

    Penso che prima o poi il re avrebbe demorso e qualcuno gli avrebbe detto che bisognava stare al passo con i tempi, con la differenza che saremmo partiti con le casse dello stato belle piene e potendo disporre gli investimenti al meglio per le terre del sud.

    Insomma è un po' come avviene oggi nel nord le cui le regioni dicono di essere più ricche e vogliono che i propri soldi vengano investiti sul proprio territorio.

    Sicuramente se le Due Sicilie fossero rimaste indipendenti Napoli avrebbe continuato ad essere una capitale di prim'ordine e si sa che nei secoli precedenti aveva influito culturalmente sull'europa ed era considerata al pari di altre capitali europee (era la terza città più grande d'Europa dopo Londra e Parigi. Torino e Roma erano paesotti a confronto).

    E una capitale ha sempre un attenzione particolare, si sa, e sicuramente non sarebbe arrivata ad oggi con il cancro della camorra in seno (non lo si sarebbe mai permesso in una capitale).

    Magari però può darsi anche che da indipendenti avremmo attuato politiche troppo conservatrici e saremmo rimasti arretrati.

    Difficile a dirsi, ma sono piuttosto convinto che ne saremmo usciti meglio di come stiamo oggi.

    Perchè è vero che si cercarono subito di fare degli investimenti al sud dopo l'unità, ma è altrettanto vero che c'era ancora tanto astio e odio e, mentre oggi ci "sembra normale" essere un paese unito, all'epoca i savoia erano coscienti che avevano in mano una nazione occupata e la storia passata aveva insegnato che i popoli prima o poi si ribellano ( i briganti erano rivoltosi e lealisti ai Borbone, mica erano criminali tipo i mafiosi come ci si è voluto far credere). Quindi quando si doveva fare una scelta di economia politica sono sicuro che la si attuava sempre malvolentieri per il sud. Cioè tu sei l'invasore e che fai ti metti a spendere e ad investire per una terra "sconosciuta", con un'altra lingua, cultura e tradizioni diverse e che fino a pochi anni prima era stato da secoli indipendente? Non credo. Anche perchè i decenni successivi furono fatti da dure repressioni contro i partigiani alias briganti che non accettavano la sottomissione. Intere cittadine del sud rase al suolo, deportazioni e veri e propri genocidi pur di far passare la voglia di fare rivolte.

    In realtà c'è un terzo scenario che forse avrebbe potuto dare una chance in più al sud: fare di Napoli la capitale d'Italia. Impossibile? Affatto. Napoli era enorme e la città italiana più moderna ed europea ed già attrezzata per ospitare dicasteri e tutto la macchina amministrativa e politica di un grande stato.

    Solo che Vittorio Emanuele si cagò sotto e convinse i ministri che erano favorevoli a spostare la capitale da Torino a Napoli (invece che a Firenze), intanto che veniva presa Roma, facendogli questo discorsetto:

    “Andando a Firenze, dopo due anni, dopo cinque, anche dopo sei se volete, potremo dire addio ai fiorentini e andare a Roma; ma da Napoli non si esce; se vi andiamo, saremo costretti a rimanerci. Volete voi Napoli? Se ciò volete, badate bene, prima di prendere la risoluzione di andare a stabilire la capitale a Napoli, bisogna prendere quella di rinunziare definitivamente a Roma”.

    Secondo me aveva capito che se il parlamento si innestava a Napoli poi i parlamentari quando ci si sarebbe dovuti trasferire a Roma avrebbero detto: "sti cazz.i. Qui c'è il sole, il mare, bell'aria, ottimo cibo e abbiamo splendide ville con vista sul Vesuvio. Vacci solo tu!". :lol:

    Se Napoli fosse stata capitale forse si avrebbe avuto più sensibilità per le politiche per il sud?

    Va bè... ci siamo divertiti a fare un po' di storia con i se e con i ma.

    Allora ti tengo presente per quando dobbiamo fare la rivoluzione al sud. Non ti offendere se poi però ti chiameranno brigante. :mrgreen:
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se consideri che la stragrande maggioranza sono lavoratori dipendenti, a me già il 3.5% sembra una percentuale alta. Non dimentichiamoci che 3000 euri sono quasi 6 milioni delle vecchie care lire, e che le retribuzioni dei lavoratori dipendenti post euro non hanno subito le variazioni che (putroppo) ha subito il costo della vita.

    Dobbiamo renderci conto (lo dico per chi non l'ha ancora fatto) che l'euro ci ha reso un paese povero, alla fine degli anni '90 chi prendeva 2 milioni di stipendio era un signore, oggi se prende 1.400 euro (equivalenti secondo l'ISTAT) è un poveraccio che tira a campare.
     

Condividi questa Pagina