Dipende solo ed esclusivamente da quel che ha fatto, se avesse fatto qualcosa di così grave da giustificare questa punizione, sarei il primo a chiedere di farla eseguire. Mi sembra peraltro ovvio sottolineare che questo tipo di pene deve avere dietro una possibilità di errore nella condanna pari o vicino allo zero, cosa che con l'attuale ordinamento giudiziario appare impossibile.
Mi pare di aver risposto più che direttamente..Io non sparo alle persone che non mi minacciano direttamente... Spari a mia mamma? Te la vedrai con le forze dell'ordine.. Spari a mia sorella? Te la vedrai con le forze dell'ordine.. Spari a mio cognato? Riceverai un mazzo di fiori e dei cioccolatini e te la vedrai con le forze dell'ordine.. Spari a mio nipote? Te la vedrai con una torma di ragazzine assatanate e con le forze dell'ordine.. Spari a mio padre? Arrivi in ritardo di 8 anni.. Spari a me? Cerca di essere preciso, perchè se rispondo al fuoco lo faccio seriamente.. Permettimi di dubitarne...Magari lo diresti alla tv dopo aver pagato un biglietto per il Brasile al tuo pargolo.. Come farebbero la maggior parte di coloro che chiedono le pene più esemplari.. Ci sono parecchi avvocati qui...Chiedi a loro quante sono le condanne con margine d'errore pari o vicino allo zero...
Tutto quell'arsenale, è lascito di mio padre e mio nonno...Sai, esiste un mondo al di fuori del triveneto, in cui le persone vanno a caccia e anche al poligono, e non usano le armi per assaltare i campanili.. Io non sparo alle persone se non mi minacciano direttamente...Hai mai puntato un'arma verso qualcuno? No.. Ovviamente.. Altrimenti non ti sembrerebbe cosi facile sparare alle persone.. Vuoi un consiglio? Meno "serenissimi" (che non vai più di moda..) e più realismo..
Scroto, immaginavo una replica fanciullesca di quel...calibro. Da te non si può pretendere di più. Spero tu non sia nato così; davvero... Qualche centinaio di pagine addietro scrissi che sei la pietà di te stesso ed accettasti mestamente e senza remore. Ora però, sorge spontanea ed a puntino un a citazione di groucho marx: o quest'uomo è morto o il mio orologio s'è fermato... notte
Permettimi di dubitare che se ci fosse un tuo caro ad essere vittima non ragioneresti i n questi termini. Per avere certezza, bisognerebbe vivere i fatti, spero veramente per me e per noi tutti (indipendentemente dalle idee) di non viverne mai. Forse cambierei idea, forse la cambieresti tu.
Hai ragione... Hai sempre ragione... Te lo dissi tempo fa, e lo ribadisco ora.. Prenderemo provvedimenti.. Buonanotte o addio? Ci rifletterò...
Aspetta però, credo ci sia un missunderstanding di base. Ho ipotizzato una reazione armata da parte tua solo ed esclusivamente perchè so che sei amante dell'"articolo", non ti davo certamente per un guerrafondaio. D'altra parte hai sempre optato per l'armiamoci e partite perchè io tuo orticello non va toccato in alcun modo. A fonte di questo ti ho appunto chiesto se a fronte di quell'ipotesi tu avresti reagito con la tranquillità che descrivi o se te la saresti presa un pochino. Ma tu mi dici che se le forze dell'ordine riescono ad inchiodare il reo e la magistratura riesce a mandarlo fuori anche dopo poco tu lo accetti perchè è corretto così... il famoso premio assicurativo Beh i miei complimenti, per me è inaccettabile, ma infatti tu vivi bene in italia ed a me non soddisfa. La cosa "comica" è che da come ti esprimi con un gesto potresti vivere altrove ed io invece no. Mi trovo sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato. Buon per te.
Quindi se uno ti entra in casa e abusa di tua moglie o figlia, tu con in casa un armamentario da fare invidia al Mossad, e con capacità d'uso adeguata, ti dirigi al telefono e fai il 112 o il 113? E se uno venisse colto sul fatto con la pistola fumante in mano e il cadavere del figlioletto ancora caldo freddato da un suo gesto insano, avresti dubbi circa la sua colpevolezza? in tal ultimo e ipotetico caso, trovi giusto che tal persona venga condannato a vent'anni di carcere (nella migliore delle ipotesi) per poi dopo averne scontato una parte possa beneficiare di sconto e agevolazioni sulla pena?
Che vuoi che ti dica.. Io non credo nei "guerrieri della notte" o nei "giustizieri", non mi piace la giustizia sommaria ne chi la somministra.. È forse un reato credere nelle istituzioni? Quelle italiane, non sono certo infallibili, su questo sono d'accordo ma nemmeno vessative, posso garantirti che non sempre dove la giustizia è vessativa si vive bene... Purtroppo la qualità della vita dipende di più dalla popolazione residente che non dalle leggi che la governano, guarda la Svezia, li si vive benissimo, e il tizio che ha ammazzato 113 (centrotredici..) persone a Utøya, vive praticamente in un residence... Che dovevano farci con 'sto soggetto? Carne trita? Probabilmente si, dato il numeri di omicidi ma il loro sistema legale non lo prevede, e a Stoccolma nessuno si scandalizza di questo.. Vogliamo sostenere che la Svezia sia un paese incivile, o in cui si vive male...?
Ne abbiamo già discusso..Io non ho armi "a portata di mano" in casa, sono tutte ritirate alcune anche disassemblate, hai familiarità con l'argomento, sai quanto tempo ci vuole ad aprire un armadio blindato prelevare un'arma, le munizioni adeguate e caricarla... Non si fa prima a spaccargli uno sgabello sulla testa? No che non lo trovo giusto, ma che ci posso fare?È la legge che è sbagliata non l'applicazione, e io non ho ne il potere ne la capacità per legiferare... Sicuramente la nostra "giustizia" non è la migliore del mondo, ma neppure la peggiore, e se proprio devo scegliere, preferisco vivere in un paese "garantista" che non in uno "giustizialista"...
Posso concordare che i guerrieri della notte debba restare il titolo di un film di Walter Hill. Posso concordare che si debba fare affidamento sulle istituzioni. Ma di fatto nel caso tu ti trovassi nelle condizioni di poter agire per salvaguardare in tempo reale la vita di un tuo caro, staresti lì ad aspettare il pronto intervento delle fdo, il quale, ammesso che tu riesca a chiamarle, interverrebbero non prima che il bruto abbia portato a termine il suo vile atto? Credo che a Stoccolma ci siano almeno 226 persone (centotredici X 2 ) che se non proprio scandalizzate un filino incaxxate lo siano. Parlo dei genitori delle persone uccise. Poi potrei sbagliarmi per eccesso.... magari qualcuno era orfano.... oppure per difetto perché magari oltre ad avere dei genitori, queste persone avevano dei figli, dei mariti/mogli, parenti e amici in genere. Che poi gli altri non si scandalizzino sarebbe tutto da verificare, a meno che tu non abbia intervistato tutti i 10,014,900 abitanti e ne abbia raccolto l'opinione.
Scusami eh con il massimo rispetto ma questa sembra una frase di Catalano. Certo che se uso un arma (da fuoco) sparo. Ma se sparo potrebbe essere perché è a rischio la mia persona, un mio caro o semplicemente perché sono al poligono
No, ma tu spareresti ad un uomo disarmato?Lo devi per forza uccidere a pistolettate? Non gli puoi fratturare entrambe le gambe con uno sgabello in acciaio e poi stare li ad aspettare la polizia? Che siano arrabbiati è sicuro, ma le loro leggi prevedono come pena massima 21 anni per gli omicidi, in carceri in cui le celle sono trilocali con bagno privato, dotati di TV, biblioteca e menu, e già prevedono che avrà sconti di pena ecc. ecc...Forse, a condanne siamo messi meglio in Italia, nonostante loro siano ben più civili di noi.. Forse l'erba del vicino non è sempre più verde...
Infatti ho scritto, se non erro, se tu avessi la possibilità di intervenire. Ora che tu lo faccia con lo sgabello, o con una pistola pronta all'uso, la differenza concettuale è minima. Il concetto è che interverresti. Poi ovvio che lo sgabello (dipende dallo sgabello peraltro) provoca danni diversi da un calibro 45 o da un 12 a pallettoni, ma tu affronteresti munito di sgabello uno che ti minaccia con un calibro 9? Io le armi le tengo blindate, ad eccezione di una chiusa in un cassetto e nel tamburo i primi tre colpi sono proiettili antisommossa depotenziati e con palla in plastica. Non ammazzano ma ti lasciano steso (a meno che non lo prenda in un occhio). Chi sta con me sa maneggiare le armi almeno quanto me e non ho bambini piccoli in casa. sul secondo punto siamo perfettamente d'accordo che sia la legge ad essere sbagliata e no l'applicazione, se vai a vedere i miei interventi ad inizio argomento credo di averlo espresso.
Non riesco a starvi dietro con tutti sti messaggi... credo di aver risposto ad entrambe le questioni nel post appena scritto
Se mi entrasse in casa una persona armata con una calibro 9, dubito molto che riuscirei ad arrivare all'armadio blindato ed estrarre un'arma indipendentemente da come essa è caricata, prima che il tizio mi spari... Se poi stessi dormendo, potrebbe anche entrare cavalcando uno stallone nero al galoppo sparando in aria e gridando hippiayeeee, che tanto io non mi sveglierei.. L'unica difesa potrebbe essere uno sgabello, una sedia, un mouse in alluminio, o un'arma chimica come le mie sidi da MTB... Non so come siete messi voi, ma io vivo in campagna, e in casa tendo ad essere piuttosto rilassato..
Esiste anche la minaccia armata. Nel caso prospettato, se qualcuno entra in casa e ho la possibilità, potrebbe bastare la deterrenza. Se non basta, è perché anche l'altro minaccia in misura proporzionale e allora l'uso diventa legittimo. Ho semplificato perché non riesco a scrivere in questo forum.
Se ti entrano in casa due estranei non invitati é giusto permettere a chi lo desidera di stenderli per sempre. Chi non lo desidera o non é in grado di difendersi é pregato di non impedire agli altri di farlo. 21 anni i carcere in Svezia sono 21 anni mentre in itaGlia con le leggi che abbiamo uno dei chiller della uno bianca lavora per una cooperativa cattolica con ruolo molto elevato. Altro che se l'erba del vicino é più verde... cattocomunisti senza vergogna che avete ridotto l'italia a terra di scorribande per tutte le deiezioni europee e dei devoti di opuscoli nei quali vengono incitati ad eliminare gli infedeli.