ma quell'arte è persa da un pezzo. oggi lo scontro è troppo esacerbato. immaginare un'alleanza di governo stabile tra quei partiti è quasi utopia. d'altronde se non riescono ancora a trovare un accordo sulla legge elettorale, un motivo ci sarà.
Il motivo é sempre lo stesso.....che pressoché tutti vogliono una legge elettorale per vincere loro, non organizzarsi al meglio per governare per il bene dell'Italia, qua per il mio povero parere o "ritroviamo l'arte"; o andiamo diritti a sbattere contro un muro. Posso dirti che un sistema elettorale tipo quello francese a doppio turno, dove chi vince governa col 30% scarso, fa molta fatica a funzionare anche lì dove la "coscienza di paese" é massima ( porto l'esempio xché ci ho vissuto e conosco un po' il paese), lo stesso Macron probabilmente sarà un'anatra zoppa puntellata però dall'EU finché ne fa le politiche.
Gli italiani, sono una razza in via di estinzione: non si sono adattati al mondo che li circonda. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
concordo sulla Francia, si vede che la conosci bene. aggiungo il mio modestissimo parere. l'unica legge elettorale efficace oggi in Italia dovrebbe essere pesantemente sbilanciata verso il maggioritario uninominale. c'è un solo problema: ne dovrebbe uscire vincitore assoluto quasi sicuramente il PD. ma, ripeto, alternative non ne abbiamo. neanche il ballottaggio (unica speranza del M5S) riuscirebbe a dare governabilità a una sola compagine.
Pensa che io ho sempre creduto l'esatto contrario. Secondo te è un caso che la maggior parte dei paesi con il reddito pro capite più alto non abbiano (o le abbiano elevatissime) limitazioni alla circolazione del denaro contante?
Tanto stiamo vedendo che chiunque vince alla fine nulla cambia.... a sto punto mi chiedo se qualcuno potrebbe fare peggio. Buonisticamente devo anche dire che con il fardello di debito sullo spalle e i paletti imposti dall'europa anche con le migliori intenzioni non so cosa si possa fare. Concordo, ma c'e' anche da dire che per quel che mi risulta in quei paesi l'evasione e' molto piu' bassa per via di una tassazione piu' equa e pene certe e severe per chi sgarra non come qui che si ammazzano i piccoli evasori che tirano a campare e poi si mettono a 90 e trattano per pochi spiccioli con quelli multimilionari e anche le limitazioni per i contanti alla fine penso siano studiate per colpire i piccoli, ah per dirne un altra hanno appena abbassato a 500 euro il limite dei contanti per i compro oro.
però l'Italia è un Paese particolare. abbiamo praticamente inventato il riciclaggio e la mafia. quest'ultima, in particolare, sarebbe impossibile da aggredire senza la limitazione del contante, l'obbligo di segnalazione di operazioni sospette e le limitazioni del segreto bancario.
Gli italiani penso abbiano dimenticato da dove vengono, e quanto i ns nonni hanno sacrificato per questo paese é per tirarlo fuori (in macerie purtroppo) dalle aberrazioni totalitarie. Siamo tornati alla regola del più furbo, al frega tu prima che gli altri ti freghino; ed intanto "ci fregano dall'alto". Efficace ? Si lo sarebbe xché si presuppone che il gg dopo le elezioni si sappia chi governa.. ...sul come lo farebbero, ecco qui la paura é grande, xché non dimentico che siamo in un paese in cui la compravendita dei senatori é fatto conclamato dalla magistratura, in cui ogni 2 gg salta fuori un Rolex di troppo nelle tasche di qualcuno o in cui usare le influenze politiche per fini privati o privatistici é agghiacciante verità manco troppo presunta pare.... ...e dove l'imbarazzante tendenza é quella: onesto = stupido. Specie quando i candidati alle consultazioni popolari del più grande partito di centro sx (così si proclama x me è solo la nuova FI) si scelgono con orde di "truppe cammellate" di cinesi, extracomunitari portati col furgone a votare o con gente iscritta ai partiti avversari che sghignazzando va a pagare 2€ "per scegliere il loro avversario". Per come la vedo, M5S potrebbe perfino voler aspettare qualche anno per raggiungere la massa critica del malcontento provocato dal governo altrui.... ....e per il resto; si quoto al momento l'unica "allegra compagnia" di governo è PD a dx coi voti di FI, visto che in pratica sono la stessa cosa variata nel nome su per giù...
Sono certo che continuino a fare quel che facevano (anche in maniera superiore) con o senza limitazioni alla circolazione del denaro contante, e che il modo per aggredire l'illecito è andare alla fonte, nella maggior parte dei grandi traffici illeciti ci sono commistioni con lo stato. La riduzione o addirittura l'eliminazione del denaro contante produce una grande contrazione del gettito delle imposte indirette senza comportare significanti aumenti nel gettito delle imposte dirette. Inoltre mettere l'intera economia nelle mani delle banche, IMHO è quanto di più pericoloso possa fare uno stato.
Attenzione, non ho mica detto che me lo auguro. Era solo un'analisi. Il mio voto il PD non l'avrà comunque. Concordo con molto di ciò che hai scritto ma l'aggressione dello stato alle mafie negli ultimi 20 anni è un fatto. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bene, uscendo un po' dai confini nazionali, questa notizia mi lascia veramente perplesso, se non combatte neanche i terroristi, che ci sta a fare la Nato?? Se non ricordo male si parlava di un costo stimato per l'Italia di 4m al giorno per farne parte.. http://m.ilgiornale.it/news/2017/05/26/cercasi-coalizione-anti-isis-la-nato-ce-ma-non-combatte/1402115/ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo stato che aggredisce la mafia, è come il cane che aggredisce la zecca che ha sopra, non lo dico io, lo dice un certo Giovanni Falcone in "cose di cosa nostra". La pianta attecchisce dove il terreno è fertile, se la poti, ricrescerà, se rendi il terreno arido, non attecchirà più.
Concordo, in un paese in cui le mafie han sempre potuto contare su un enorme serbatoio di voti di cui i politici han bisogno... Sono decenni che il nero ed il bianco son ormai fusi in un'immensa area grigia... ...in cui ... combattiamo la mafia si, ma non troppo sennò smette di guadagnare e foraggiare certa politica... [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] Sicuramente il problema politico Italiano é proprio l'assenza di prospettive costruttive affidabili nel breve/medio termine, xché il "vecchio lo conosciamo amaramente" il "nuovo lo temiamo amabilmente"....ed in mezzo l'Europa ci chiede conto dei trattati che abbiamo (o meglio hanno firmato).
la mafia infatti ha commesso un errore madornale negli anni '90. invece di continuare a fare i propri affari NEL sistema statuale, ha pensato di poter diventare il sistema. e a quel punto (almeno) una parte dello Stato non ha potuto far altro che provare a contrastarla. di sicuro oggi è meno potente di allora. e, ripeto, questo è un fatto. se il nuovo che avanza è rappresentato da certa politica populista, lo temo anch'io
In parte capisco... ...di mio però vorrei sapere se populismo come si intende ora; cioé diritto a sanità, un lavoro con retribuzione degna e un contratto non capestro sia una brutta parola o solo volere una vita degna. Che lo dica Salvini, Casa Pound o Grillo ...visto che la sx vera non é purtroppo pervenuta....al di là del nome che gli si dà, mi sembra siano rivendicazioni legittime della gente.. ....perché il maquillage del vecchio é un ottantenne miliardario che nn sta in piedi ma riesce ancora a tirare le fila col 15% dei voti. ..la rottamazione a sx di suo figlio putativo si é rivelata la sostituzione coatta ed immediata di una classe dirigente "bollita" con una "scaduta ed avariata". Chi rimane ?? Xché qua mi sa che siamo ben oltre la scelta del male minore...
E i vari Salvini e grillo si battono per sanità, lavoro e contratti? Sarà che il tutto viene annacquato da ruspe e reddito di cittadinanza ma non mi pare che la loro politica sia improntata a questo. Giuro che se un qualsiasi partito comincia a fare campagna sul ricambio generazionale, aiuti consistenti alle imprese che assumono giovani ed eliminazione completa di qualsiasi possibilità di far lavorare gente senza almeno un contratto a tempo determinato, io lo voto e inizio a far campagna per loro. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Negli USA se evadi VAI IN GALERA: in Italia NON restano il prigione nemmeno gli ergastolani. Tu credi che se avessimo un fisco equo, i soliti delinquenti evasori italici pagherebbero le tasse ? Io non creto, direbbe il razzi nazionale. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il populismo é semplicemente il risultato dell'INSUCCESSO dei fenomenali politici degli ultimi 50/60 anni di pseudo destra e pseudo sinistra: é la febbre che evidenzia la malattia GRAVE dell'Italia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Da un certo punto di vista é giusto, son d'accordo...ma i progetti politici di 60 anni fa erano nati in un contesto ben preciso, l'esistenza di due blocchi est comunista ed ovest capitalista (semplifico) li legittimavano, ora ci troviamo col capitalismo estremo come ideologia sull'assioma de: siccome il comunismo é imploso allora il capitalismo é buono e giusto, si autoregola e fa toast e pizzette insieme al caffé della prima colazione. Abbiamo bisogno di politiche nuove, meno ideologiche o post ideologiche e più pratiche con al centro la persona e non la quantità di beni che ha.
C'è un piccolo problema. Queste politiche nuove sono bellissime ma a grandi linee più costose di quanto ci possiamo permettere. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk