Fatti e misfatti Ogni tanto, quando ne ho veramente le balls piene, mi metto a ragionare come farebbe un radicale sovversivo di 18 anni e penso.. ok.. cosa fare per risollevare il sistema l'Italia? E mi viene da pensare.. - limitare l'interferenza del Vaticano - tagliare le tasse al 40% - abbassare l'IVA al 10% - istituire il segreto bancario assoluto ed inviolabile - legalizzare prostituzione (solo case chiuse) e droghe leggere modello Olanda - rimuovere qualsiasi ostacolo alla mobilità sul lavoro (licenziamenti immediati modello USA) E poi si vola! [emoji95] Insomma, pura utopia [emoji23][emoji85] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo, diciamo che ad ora i cugini francesi e quelli tedeschi; han tirato la prima spallata... ....che ha distrutto il 25% del tessuto produttivo, e quello é un numero da "post guerra". La mia paura a breve é che il mix tra la fine delle politiche di Draghi ed il marasma politico attuale (dovuto anche e soprattutto alla macelleria sociale del 2012), siano alla fine il casus belli per un altro colpetto...
ma questa stagione di lacrime e sangue che vi aspettate, da cosa la desumete? il MEF non mi sembra sia di questa idea. questo è un vero problema. e tu pensi che davvero la gente comincerà a pagare tasse?
Utilizzando le TUE parole: 'il popolino' é IL problema dell'Italia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - ELIMINAZIONE TOTALE dei contanti: tutto tracciato e fine dei problemi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiaro, come si suol dire ogni popolo ha il governo che si merita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non so se cominceranno a pagare tutti le tasse al 40% max, ma di soluzioni immediate non credo ne esistano.. ma per come la vedo io la situazione attuale è così: Pagare TUTTE le tasse è chiaramente insostenibile, e gli organi di controllo lo sanno benissimo. Quindi chiudono un mezzo occhio sulle dichiarazioni sotto i 12k annui, incongruenze varie ed evidenti (anche ai sistemi automatici di controllo), ecc ecc.. lasciando un po' di respiro alla gente insomma, anche perché se cominciassero a fare sul serio veramente credo che arriveremmo ad una rivolta popolare in breve tempo.. Ma sono altrettanto sicuro che almeno una parte di chi evade lo fa quasi per obbligo, credo esista una sorta di avversione morale a donare il 60% del tuo utile allo stato in cambio di servizi scadenti. Se si tagliasse al 30/40%, nello stesso tempo facendo controlli serrati e seri, magari non dalla prima ma dalla seconda generazione di contribuenti si comincerebbe a pagare il giusto.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarò paranoide io ma nn faccio molto affidamento sul MEF quale fonte di dati su cui farmi un'idea.. ...ed i ns conti fanno veramente pietà col debito che sale sempre e cmnq, la crescita che non c'è (sorry 1% scarso é stagnazione per me) e quando si ricomincia a parlare un gg si ed uno no di tagli alle pensioni, patrimoniali mascherate (Imu 1' casa). Di fondo, quel che mi preoccupa davvero è che gli ultimi turni elettorali in EU (Fr - DE), non cambiano di fatto le politiche verosimili verso i paesi ad alto debito... Spero di sbagliarmi, anzi ne sarei stracontento, davvero !
L'IMU non è una patrimoniale, ma una tassa legittima che viene pagata in tutto il pianeta, i paesi in cui non si paga li trovi sul fondo di questa pagina: https://en.wikipedia.org/wiki/Property_taxSmettiamola di affermare che sia una cosa ingiusta.. Hai delle proprietà immobiliari? Bene, pagaci le tasse...
Ok é giusto l'imu non è una patrimoniale di per se in un regime fiscale "costante e normale" sono perfettamente d'accordo con te. Il ns regime normale non lo è; già più di una volta il settore immobiliare "ha fatto da bancomat", grazie al fatto che in passato tantissimi italiani han investito nel mattone che aveva bassa tassazione e che sarà ovvio ma gli immobili sono lì e tangibili, oltre ad avere un proprietario; quindi la riscossione é facile. Poi non sono un economista, e non ho la ricetta o la bacchetta magica; però vedo bene le politiche economico/fiscali dal 2012 che disastri han combinato in termini di distruzione del sistema paese
Io, economista, lo sono anche meno di te, ma le tasse sulle proprietà immobiliari VANNO PAGATE, lo si fa in tutto il mondo, tranne in quei paesi in cui la proprietà privata non esiste per legge (paesi comunisti stile korea del nord), o non esistono proprio le tasse (come alle fiji o alle cayman)...Quindi il discorso "siccome la casa la hanno tutti, l'imu è un bancomat", non regge, dato che le case e quindi le tasse che i proprietari devono pagare, sono proporzionali al valore catastale, e proprio per questo: eque... E quando una tassa è equa, non è mai ingiusta! Sono altre le tasse che andrebbero riviste, ma la tassa sulla proprietà NO!
Guarda, son d'accordo che le proprietà immobiliari debbano aver tassazione; é un po' diverso il quanto é per quanto tempo; xché in base a quello si fan sfaceli affossando interi settori economici visto che di fatto edilizia ed immobiliare direttamente ed in indotto danno tantissimo lavoro e producono molta ricchezza, il vero PIL non quello creato dalle mign#tte o da mafia spa di cui assistiamo alla barzelletta del calcolo in statistica. Oltre la schizzofrenia fiscale di sto paese, quando non è vero e proprio parac#lesimo totale di convenienza momentanea dei ns governanti che di fatto causano poi le aberrazioni di sistema. Per capirci, bastano 4 annunci sibillini ed uno sternuto governativo; ed il settore immobiliare che si sta riprendendo solo grazie ai mutui bassissimi ma poco concessi, portandosi dietro la compravendita un po' di ristrutturazione o il cash all'impresa per l'ultimazione degli immobili adiacenti ad esempio... ...sono dinamiche delicate per cui più che la tassazione a far male é l'incertezza della tassazione stessa !
Ma solo io vedo una differenza sostanziale tra monti e l'attuale governo? Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sinceramente ? Io vedo la prosecuzione in politica economica dell'idea dietro cui si muoveva il governo Monti in quelli successivi... ...con in più che le "bestialità sociali" messe in atto da dei tecnici(e votati però bipartisan da quasi tutti), sono proseguite in una logica del gioco delle tre carte infinito da gente cui con tutto il rispetto per i venditori porta a porta, non incaricherei neanche a vendere ossi per cane già smangiucchiati [emoji23] Il punto vero è che ormai 5 anni dopo la "cura da cavallo" che avrebbe dovuto stabilizzare il malato Italia... ...la situazione la vediamo tutti, ed in pochi son ottimisti, in pochissimi contenti ...quasi nessuno entusiasta.
Allora sono cieco davvero. Ti devo ricordare i provvedimenti di quello scellerato? La criminalizzazione della ricchezza che si è avuta in quel periodo non ha eguali nella storia repubblicana. Equitalia era un'associazione a delinquere e l'agenzia delle entrate poteva fare accertamenti induttivi senza prova contraria. Non scherziamo dai. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quella era pazzia di narrazione assolutamente demagogica, tanto scema da essere palesemente recessiva e conscia di creare macelleria sociale a livelli che in uno stato normale si leggono essere cacciati a calci; qua a distanza di 5 anni sti personaggi vengono chiamati come "opinionisti oracolo" nelle trasmissioni TV [emoji33] [emoji33] Vorrei ricordare che i governi successivi, specie l' ultimo han di fatto indorato le pillole, ma han proseguito a nastro sulle medesime direttive, spesso sostituendo l'arroganza al dialogo con le parti sociali fin quando gli italiani che nonostante il poco acume politico medio ne han le tasche tanto piene da votare come è stato il referendum costituzionale...
Ciao, sei un inguaribile ottimista se pensi davvero che TUTTI vedano la situazione: se cosi fosse ci sarebbero vere sorprese in cabina elettorale e invece i disonesti continuano ad essere la maggioranza in questo disgraziato paese. Cordialmente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah scegliere di non cambiare sarebbe stata la vera rivoluzione? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inedita teoria. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
[MENTION=47314]MDJ[/MENTION] ... già ho paura di si, o meglio spero che sempre di più aprano gli occhi.... altrimenti si rischia che li aprano dolorosamente sentendo il tonfo del loro sedere per terra ....xché i soliti noti in maquillage o con nuovi volti per ricette vecchie ...gli han sfilato la sedia da sotto il sedere..... [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] Cambiare era doveroso, la direzione in cui cambiare era l'esatto opposto di quanto si è visto...e a noi va ancora bene sai ? Ho conoscenti greci, e nn sto a raccontarti come si vive ..... ...e qualcuno di ben conosciuto ha avuto il coraggio di dire che la Grecia è stata il maggior successo europeo...
sbaglio o in queste pagine ci stiamo lamentando della necessità di dover fare accordi di governo all'esito delle prossime elezioni? ecco, se fosse passata quella riforma costituzionale, al 99% non ce ne sarebbe stato bisogno. Renzi sarebbe diventato un male necessario e di sicuro il male minore.
Nel momento storico attuale e per un paese come il ns in cui l'ignoranza politica del cittadino é altissima, no di mio non vedo appropriata una riforma del genere il rischio del "pifferaio magico" é troppo grande. Per il discorso degli accordi, ci siamo dimenticati che la politica é l'arte di trovare degli accordi tra modi di pensare diversi per il bene comune ?? Xché si ritorna a quel che ho scritto prima, cioé che il problema dell'Italia é la mentalità dell'italiano; profondamente incapace di fare sistema ed unirsi "per qualcosa", ma solo "contro".