Beh si potrebbe avere il sospetto che l'Italicum per il Senato non sia stato approntato perché il Governo era sicuro passasse il si al referendum /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Al di là di questo specifico caso, da quando ho incominciato a interessarmi di politica (ormai più di 10 anni fa) le opposizioni hanno votato sempre contro su qualsiasi fronte. Quindi è semplicemente impossibile che vadano tutti d'accordo.
Deduzione geniale... Sennò serviva creare delle nuove persone, di colpo, taaac, 20 milioni in piu di Italiani. Peccato che chi li vota invece sono in massa 18 - 35. Gentr che magari vota da pochi anni. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
E quindi? È come se un cret.ino facesse un buco, una trappola sulla tua strada e tu nonostante l'abbia vista ti ci butti dentro x dimostrare che chi l'ha fatta ha fatto un idiozia. Complimenti... tu ti spacchi le gambe però hai dimostrato qualcosa. Sicuro vero non ci fosse altro sistema? Magari la buca si poteva aggirare in qualche modo? Magari la si poteva riempire e fare una figura migliore?
Per te vedrei bene il ruolo di presidente di partito, con queste idee saresti subito apprezzato da tutti [emoji23][emoji23][emoji23] No no ferma!! Io non mi accanisco con nessuno men ne che meno con te per carità. Mi scuso se è passato questo nei miei messaggi. [emoji5] Avevi dubbi?
E che c'azzecca scusa? Tu sei il Governo e devi legiferare tenendo presente tutte le eventualità possibili. A maggior ragione se la legge elettorale l'hai proposta nel 2014, quando il Senato era ancora ben presente. Ripeto, supponenza ed arroganza hanno tagliato le gambe a Renzi, per ora.
Non ci capiamo... quello che vedo io è che hanno perso tutti dall'esito del referendum. Renzi a casa, per ora, e tutti gli altri nella più totale incapacità di dare supporto e creare anche solo un'alternativa x arrivare alle elezioni.
Nel film "il cavaliere oscuro", joker/Heath Ledger dice una frase emblematica, che calza alla perfezione alla situazione politica italiana: io sono come un cane che insegue un autobus abbaiando, se lo prendessi, non saprei che farmene...
Habemus Papam ... non un Renzi 2, ma un "Renzi Ombra" per permettere a Renzi di arrivare più "smacchiato" (per riprendere una terminologia Bersaniana) alle elezioni ...
Fatti e misfatti Per me voi avete una concezione strana della parola democrazia. Una maggioranza eletta genera un governo non "eletto" dal popolo ( come del resto tutti gli altri che si sono susseguiti negli ultimi 70 anni ) e per me deve restare in carica 5 anni. Non è che un governo ad ogni tornata elettorale intermedia, che va contro il suo operato di debba dimettere. In U.S.A è successo così con Obama? e in Inghilterra dopo il referendum si è dimesso Cameron o si sono indette elezioni? E' anche vero che le bugie a forza di dirle diventano delle verità. Ed ormai a forza di dirlo tutti i giorni, la maggior parte dei cittadini è convinta di eleggere il proprio governo. Come dite voi, é in carica il terzo governo non eletto dal popolo.
A questo punto, mi piacerebbe sapere secondo voi qual'era l'alternativa, dato che tutti vogliono andare alle elezioni e la legge elettorale non c'è...
Guarda non so te, ma io quando ho qualcuno alle spalle che cerca in inchiappettarmi cerco SUBITO, o al più presto, di togliermelo di torno senza stare troppo a pensare se quello che viene dopo possa essere peggiore o migliore. Sono inoltre abbastanza certo che il 60% degli italiani NON si sentano per nulla dei perdenti a differenza del 40% che sono CERTAMENTE degli sconfitti anche se, come il loro faro, cercano di girare la frittata o addirittura fanno finta che non sia successo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma voi a chi si riferisce ? Certo, a meno che non venga meno la maggioranza parlamentare che appunto, come hai detto, lo ha generato e lo deve sostenere ... Poi è Renzi che si è dimesso, ha fatto tutto de sé. In effetti sì, si è dimesso Cameron ... non capisco come questo esempio dovrebbe avvalorare la tua tesi Anche se in effetti non ho capito nemmeno la tua tesi ... Beh ... ai tempi di Berlusconi la gente votava proprio lui ... e di governi ne ha fatti 4 No, veramente è il quarto di seguito (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni) Ma stando alla tua affermazione precedente dovrebbe essere il 64esimo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma ricordo male o Renzi più volte dichiaró che in caso di sconfitta non solo si sarebbe dimesso, ma che avrebbe abbandonato la politica ? http://www.repubblica.it/politica/2016/01/12/news/matteo_renzi_intervista_a_repubblica_tv-131080840/ https://www.google.it/amp/amp.ilsole24ore.com/pagina/AC570M8B?client=safari Idem la boschi https://www.google.it/amp/it.blastingnews.com/politica/2016/12/maria-elena-boschi-se-vince-il-no-lascio-la-politica-il-video-001318021.amp.html?client=safari [emoji849][emoji848]
Si pure le accise delle guerre puniche doveva eliminare..... Strano stupirsi ora Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Subito dopo le dimissioni di Renzi han fatto vedere in tv l'escalation delle sue dichiarazioni pubbliche dalla fine 2015 fino a maggio 2016. Iniziò col dire che avrebbe lasciato la politica e poi via via ammorbidì questa posizione arrivando a dire che il governo non c'entrava nulla col referendum, etc etc. Nessuno gli ha imposto di "personalizzare" così questo referendum come nessuno lo ha sfiduciato in parlamento. Ha fatto tutto da solo. Ora, ha la maggioranza.. che governi. I rimpasti e le crisi di governo in Italia sono all'ordine del giorno. Una più una meno... Che facciano solo una legge elettorale decente e, se vogliono, una riforma della costituzione seria.
Matteo trovami un solo mio post in cui io abbia appoggiato e lodato l'operato di Renzi e ti offro una cena da Cracco. [emoji5] Non mi stupisco affatto, sapevo perfettamente che non se ne sarebbe andato.