Consoliamoci con le disgrazie altrui ... Ho appena sentito che le stime circa i costi di Fukushima (la centrale nucleare giapponese) hanno superato i 20mila miliardi di yen ... ... cioè sui 170 miliardi di euro ... e sono ancora stime ... http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2016/11/28/costi-bonifica-fukushima-168-miliardi_9c7c601f-7836-4eac-a34f-55352621d862.html Poi ho sentito che gli omicidi in Brasile negli ultimi 4 anni sono stati leggermente superiori a quelli in Siria, nello stesso periodo, 276mila contro 260mila Un morto ammazzato ogni 9 minuti ...
Le firme false non sono voti falsi ... non servono a farsi eleggere, solo a presentare la lista ... Perchè ? Perchè la legge prevede un meccanismo di sbarramento basato su di un minimo di appoggio, per evitare candidature fantoccio o goliardiche o totalmente inutili ... Ma i 5 stelle sono quantomeno il secondo partito del paese ... l'appoggio ce l'hanno, alle comunali riesce a candidarsi gente che sembra saltata fuori dal nulla ...
Stavo pensando,....anzi leggendo,... Su tutti i quotidiani online ho letto che Di Battista (di conseguenza M5S perché si muovono solo se il grande capo indica ) vorrebbe un voto dagli italiani per la moneta euro,.... Ma poi sul referendum dopo la vincita del NO ( un paio di giorni fa) hanno polemizzato che queste elezioni ci sono costate 300 milioni di euro,... Ora spiegatemi voi,....se le elezioni/referendum le fanno gli altri ci costano soldi, se le elezioni/referendum le fanno i M5S sono gratis? - - - - - aggiornamento post - - - - - Io non sono contro niente e nessuno,...cerco di capire, cercando di far valere la coerenza,...ma a quanto pare dove guardi e giri, non esiste Italicum = demonizzata dai 5 stelle e ora la vorrebbero anche l senato,....... Cioè qui siamo all'inverosimile ma non mi sorprende,...
Ciao ragazzi, Sto notando che in queste ultime pagine, i toni si stanno scaldando parecchio. Vi ricordo di utilizzare un linguaggio appropriato e soprattutto di evitare di porsi nei confronti dell'interlocutore in modo arrogante e/o aggressivo.
Fatti e misfatti Il punto non era trovare i nomi ma che le liste compilate originali e vere presentavano dei vizi. Per cui con quelle liste non ci si poteva candidare. Sarebbe come a dire vado in banca a chiedere un mutuo ma visto che il mio reddito è basso faccio una firma falsa per farmi garantire da te. Comunque mi arrendo i grillini sono tutti onesti e santi, non hanno fatto nulla e solo l'ombra del sospetto è un peccato mortale. Mi sembra di sentire le parole di Moratti [emoji23]
A memoria, credo non si possano indire referendum abrogativi su trattati internazionali (e l'Euro lo è)
Vale infatti il principio: se i voti che sono stati ottenuti sono "figli" di una lista ammessa con un falso, quindi è il frutto dell'albero avvelenato. Ne approfitto per chiederti: in questo caso il Male captum bene retentum come funziona? Funziona?
Parlano di referendum consultivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi sembra che all'epoca comunque persero quelle elezioni, almeno credo. Non significa nulla, ma evidenzia il loro iniziale livello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi del tutto inutile, peraltro lo voleva anche la Lega, ma poi mancarono - credo - le firme necessarie. Consentimi la battuta, su quest'ultimo aspetto il M5S non avrebbe problemi di sorta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche le avessero perse, hanno sottratto voti a chi invece era assolutamente in regola. Niko, qui vale il principio, cioè la legalità del comportamento tenuto: il risultato, seppur inferiore alle attese, ottenuto attraverso la violazione di quel principio non ne riduce comunque il valore, ai miei occhi.
Bhè, ma è cosa risaputa che il M5S è formato al 95% di persone che si sono riciclate da altri partiti perchè "non sfondavano", e un bel pò di raccomandati (esattamente come tutti gli altri partiti politici...). Uno su tutti: Rocco Casalino... Citando un wiki: Rocco Casalino è "responsabile per la comunicazione coi media al Senato della Repubblica per il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle", nonché "portavoce e capocomunicazione" del medesimo gruppo. È inoltre "coordinatore della comunicazione nazionale, regionale e comunale del Movimento 5 Stelle" Questo praticamente percepisce uno stipendio dallo stato... Pensa te, mi ritrovo a pagare lo stipendio di "Rocco del grande fratello"!!! Ci sarà ben finito per "meriti su politiche applicate sul territorio" in quella posizione privilegiata.. Più li osservo (e mi toccherà osservarli parecchio nei prossimi tempi..), più mi rendo conto che sono esattamente come gli "altri", ma in release 2.0, Hanno solo applicato ad una massa uno dei principi dell'ingegneria sociale: "dire al bersaglio quello che vuole sentire" Ed ora stanno migrando verso una versione 2.1...
Fatti e misfatti Ma guarda io son d'accordo con te, appunto rimarco, se ancora ce ne fosse bisogno, il livello di organizzazione ancora pessimo, e persone tipo Casalino, a cui non affiderei nemmeno la gestione della comunicazione della mia minuscola azienda, figuriamoci quella di un movimento politico di vertice. Al momento però non vedo chi altri votare. Il mio partito non esiste più da tempo, e le alternative non mi gustano.
Se mi promettete di lasciare fuori [MENTION=7211]matte[/MENTION] ([emoji23][emoji23][emoji23]) si potrebbe fondare un partito del Passion. Niente privilegi per i moderatori però [emoji23]
Bella idea..E io, a differenza della casaleggio&associati, il "sistema operativo" per farvi votare lo ho già bello che pronto... Quindi se proprio-proprio ce ne fosse la necessità, potrei "intervenire" sui dati direttamente, senza alcun bisogno di falsificare le firme... Eticamente ci dovremmo "stare dentro"!
Il problema non è che è stato al grande fratello ... il problema è che è una testa vuota ... - - - - - aggiornamento post - - - - - Guarda che tu ti stai accanendo con me su una questione di cui a me non frega nulla ... e penso si dovrebbe capire considerando i toni che uso io di solito quando mi frega qualcosa Comunque il paragone mi sembra poco sensato ... Io direi che sarebbe come se tu per farti fare un mutuo presentassi un reddito "pompato" perchè in realtà i soldi li fai, ma in nero La banca viene ingannata nella forma, ma non nella sostanza ... perchè tu il mutuo di fatto te lo puoi permettere. Io non penso che i grillini siano onesti e santi, penso semplicemente che in questo caso più che disonestà abbiano dimostrato inadeguatezza
Fatti e misfatti Pare che nemmeno un governo provvisorio siano in grado di mettere in piedi... oggi si parla di Renzi bis. Sono esterrefatto anche se per nulla sorpreso visto che il gruppo degli oppositori è talmente eterogeneo da rendere impossibili le alleanze. Cvd.
Sembra quasi che l'aver voluto approvare l'Italicum solo per la Camera e non per il Senato sia colpa delle opposizioni, e non di un Governo supponente ed arrogante che aveva fatto il conto senza l'oste.
Alle prossime elezioni l'oste non farà sconti a nessuno... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quando mai l'oste è stato d'accordo con il governo? Da che io mi ricordi le opposizioni hanno fatto sempre muro sulla maggioranza. SEMPRE. Su qualsiasi cosa.