Fatti e misfatti | Pagina 6429 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.953
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ora non vorrei fare il comunista ma l'impresa non dà lavoro. Il lavoro lo fa il dipendente, che per questo viene ripagato.
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.327
    12.204
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    meglio tardi che mai, ma temo sia un po' troppo tardi, agli ucraini ormai mancano i soldati per usarle queste armi.
    Avessero dato il via libera 2 anni fa sta guerra di m. sarebbe già finità o sarebbe finito il mondo chi lo sa anche se io non credo.
    Nel mentre i russi han già minacciato berlino.
    https://www.agi.it/estero/news/2025-05-27/russia-ucraina-attacchi-mediazioni-pace-31593393/

    E udite udite chiesto una riunione urgente alle nazioni unite perche' l'europa minaccia la pace....
    https://askanews.it/2025/05/27/la-r...ezza-onu-sulle-minacce-alla-pace-da-paesi-ue/

    Io non vedo l'ora di vedere il ponte di kerch inabissato.

    Ah... per non farsi mancare niente accusano anche l'Ucraina di aver attentato alla vita di putin cercando di attaccare l'elicottero presidenziale.... non rendendosi nemmeno conto di quanto questo gli provochi in realtà una figura di merda colossale, decenni di KGB e non sono nemmeno in grado di mantenere il segreto su di un volo presidenziale in una zona di guerra.
    E come se il presidente e capo militare di una nazione che ti ha invaso non sia il principe dei bersagli legittimi.

    https://www.rainews.it/articoli/202...sso-e82b5a27-f55b-43c7-94d9-99221258fed2.html
     
    A Fabio64 e bluemarine piace questo messaggio.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    23.519
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho chiesto lumi alla mia compagna, che per ovvi motivi s'era documentata un po' di più.
    Ebbene si, il congedo parentale (facoltativo) può essere preso dal padre indipendentemente dalla madre.
    Il congedo cosiddetto obbligatorio (pagato al 100%) è oggi di 5 mesi per la madre e 10 giorni per il padre. Oltre a quello entrambi i genitori possono chiedere (ed ottenere) dall'azienda ulteriori mesi di congedo (facoltativo) per un totale di 5 a testa, pagati dall'INPS (da quest'anno all'80% per le prime 3 mensilità di ciascuno).

    Da quanto ho capito anche prima il padre poteva prendere questo congedo cosiddetto facoltativo (ulteriore rispetto a quello pagato al 100%), ma l'INPS corrispondeva solo il 30% per cui quasi nessuno si sognava di chiederlo.
    Ti dirò, anche se ora è pagato all'80% (ed è tutto a carico dell'INPS), non credo che il mio Country Manager sarebbe felice se gli dicessi che mi prendo qualche mese di congedo di paternità....

    Corretto. Per cumulabile intendevo che possono prenderlo entrambi, non che uno dei due potesse arrivare da solo a 10 mesi. Hai fatto bene a chiarire.
     
    A cely piace questo elemento.
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.327
    12.204
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ottima osservazione, perche' il governo può far quel che vuole dare anche il bunus al 110% dello stipendio per invogliare, ma finche non si cambia la mentalità c'e' ben poco da fare.
    Un dipendente sopratutto uomo che si assenta per un periodo prolungato per maternità non sarà mai ben visto ne dai superiori ne dai colleghi che dovranno sobbarcarsi il suo carico di lavoro.
    Per esperienza personale non son ben viste e cosa grave sopratutto dalle colleghe, nemmeno le neomamme quando si assentano a lungo approfittando della facoltativa.
    Un conto qualche giorno per un malanno del bimbo/a un conto se si fanno un paio di mesi.... Sta str... sta a casa per andare al mare.... Eh sta pu..... sta a far la bella vita alla faccia nostra....
    Deve proprio essere insito nel dna italiano l'invidia sociale persino fra colleghi.
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.645
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Sono abbastanza d'accordo..
    Il dipendente fa un lavoro per cui è pagato, e su quel lavoro la "Ditta" ci campa, ovviamente se la "Ditta" non desse il lavoro al dipendente il dipendente non ci trarrebbe guadagno, ...
    Ma neppure la "Ditta" camperebbe, senza il lavoro del dipendente, sia ben chiara la cosa...
    La grande differenza è che se la "Ditta" decide che il dipendente è "Secondario", e lo fa scappare, potrebbe non riuscire più a svolgere un determinato lavoro e "Morire", a differenza del dipendente che, se qualificato, può più facilmente migrare in altri lidi...
    Cose provate "Con Mano", mica pizza e fichi..
    In "Ditta" da me, i tecnici al montaggio, TUTTI (io non sono al montaggio, quindi: ovviamente no..), fanno la settimana corta a parità di stipendio, e la produzione è pure aumentata...
    Forse qualcuno lo ha capito che nelle grandi realtà industriali il "Padrone", è una figura superata, e se ti vuoi tenere le maestranze qualificate e vuoi che "Rendano", forse è il caso di concedere qualcosa...
     
    A cely e bluemarine piace questo messaggio.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    23.519
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' un equilibrio assai difficile quello tra il datore di lavoro (sia esso un piccolo professionista o una grande multinazionale) ed il lavoratore: c'è gente sottopagata, gente schiavizzata, stakanovisti, fannulloni, assenteisti, incapaci strapagati, ecc ecc.... così come ci sono datori di lavoro schiavisti, altri più equi e addirittura (ma sono rarissimi) filantropi a cui sta a cuore il benessere di chi contribuisce alla sua azienda.
    Ma non bisogna dimenticare che l'imprenditore, a meno che non abbia ereditato tutto senza fatica, solitamente per arrivare ad offrire qualche posto di lavoro ha prima faticato e rischiato di tasca propria, oltre a continuare a rischiare ogni giorno che passa. Il dipendente, invece, al massimo rischia di non percepire lo stipendio concordato, ma a meno di tragici fallimenti o bancarotte fraudolente, quei soldi gli son sempre dovuti, così come i contributi e tutto il resto.
    Poi, si sa, con 1.000€ al mese è dura campare e anche un piccolo ritardo nella ricezione dello stipendio può creare gravi disagi (salta la rata del mutuo o peggio), ma pure un paio di mesi di pessimi incassi possono creare gravi disagi all'imprenditore, che deve comunque pagare stipendi e contributi ai dipendenti e non ha abbastanza liquidità. Così arrivano le banche, che invece di aiutare l'impresa a sostenersi, magari provano a depredarla prima che lo faccia qualcun altro, togliendo il pane di bocca sia all'imprenditore che ai suoi dipendenti. E' una giungla dove cane mangia cane. O, per meglio dire, non importa se sei leone o gazzella, ma è meglio se inizi a correre....
     
    A cely e bluemarine piace questo messaggio.
  7. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.263
    3.076
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    Dai su, poco sopra scrivevi di essere stato una partita iva e l'hai chiusa perché non serviva. Quindi la ditta ė un fantasma?
    Certo che il dipendente è fondamentale — nessuno lo nega — ma è bene ricordare che anche la “Ditta” non è lì per beneficenza. È la ditta che crea l’opportunità, che investe capitale, si assume il rischio d’impresa, paga stipendi, contributi, tasse, anticipa commesse, affronta burocrazia e mercato. Senza tutto questo, il “lavoro” per il dipendente non esisterebbe nemmeno.

    E non dimentichiamoci che il dipendente è tutelato: ha ferie, malattia, maternità, TFR, contributi pensionistici, sicurezza sul lavoro. Tutto garantito dalla legge e pagato — anche — dalla ditta. Quindi dire che “senza il lavoro del dipendente la ditta non campa” è vero, ma incompleto: è una relazione reciproca. Nessuno va avanti da solo.

    In sostanza: rispetto per il lavoro, certo. Ma anche per chi crea le condizioni perché quel lavoro esista.
    Mannaggia a te
     
    A Sam_Cooper, cely, bluemarine e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.645
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Ero libero professionista....
    Io per lavoro, scrivo codice..
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.885
    5.043
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    =P
    L'impresa da lavoro "da fare". Il dipendente il lavoro da se non se lo da... se no sarebbe un autonomo e il lavoro da fare glielo danno i clienti.
    Ad esempio @Scrondo se la sua ditta non gli desse lavoro da fare sarebbe tutto il giorno a scazzugliare col robottino e ad eseguire gli ordini della Pina.
     
    A Sam_Cooper e 070 piace questo messaggio.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.645
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Quanta saggezza che ci dona quest'uomo...
     
    A bluemarine e 070 piace questo messaggio.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.387
    13.478
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche quello da vinci sotto pseudonimo? ^_^
     
    A 070 piace questo elemento.
  12. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.263
    3.076
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    Sì ok, nel senso ancora più esteso, la “ditta” è parte della società: crea occupazione, produce reddito, interagisce con il territorio, partecipa all’economia nazionale.
    Ci sono liberi professionisti con decine di dipendenti e collaboratori, mica dev'essere inteso il singolo dietro una scrivania che passa giornata vuote in attesa che il cliente suoni al campanello
    Io ho esercitato la libera professione per 40 anni, coadiuvato da un nutrito numero di dipendenti; ancora oggi, nonostante sia in pensione, sono iscritto al mio ordine professionale - che ho sempre ritenuto ente inutile - poiché sono legale rappresentante di una stp, un intero sistema interconnesso che dà forma e sostanza al lavoro, e che regge su equilibri complessi tra capitale, competenze, etica, regole e relazioni umane.
    L'uno non può fare a meno dell'altro.
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.885
    5.043
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non sono poi così rari... Uno in Italia era Olivetti.
    Qui posso dire quello per cui lavora mio figlio.
    Tempo medio di permanenza in ditta.
    Amazon: 1 anno
    Ditta di mio figlio: 7 anni e mezzo.
    Verissimo. Poi ad un certo punto ci si stanca di correre...
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.953
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ecco, questo è un bel parametro.
    Vedo gente che scappa da un lavoro all'altro. In un mercato del lavoro che non mi pare così dinamico. 2 sono le alternative: o si fanno cacciare perché sono scarsi o i datori di lavoro non sanno trattenerli.
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.885
    5.043
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Parli dell'Italia? Io ho ancora nella mente gli esodati...
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.645
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Se mi pagano...
    Qualche accrocchio che un professore di storia non risolve nemmeno in 100 annetti, lo metto anche insieme....
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.953
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Sì parlo del nord Italia. Gente che ammette candidamente di iniziare a mandare curriculum appena arriva in qualche azienda.
    C'è qualcosa che non gira, per forza.
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.885
    5.043
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Evidentemente...
    Probabilmente "atterrano" in qualche azienda solo per metter piede nel mondo del lavoro ma non é la prima scelta o il tipo di lavoro per cui sarebbero più qualificati. Oppure trovano un ambiente lavorativo che non è quello che si aspettavano.
    Qui, ho letto su LinkedIn, dicono che ogni 2-3 anni devi cambiar lavoro se no ci perdi economicamente, cioè devi cambiare per avere uno stipendio migliore.
    Da mio figlio fanno una review delle performances ogni anno e gli aumenti di conseguenza.
    Se la gente rimane tanto evidentemente gli aumenti sono adeguati.
     
  19. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.105
    2.160
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Beh ma ci sono anche giovani che pretendono uno stipendio adeguato senza voler lavorare adeguatamente....
     
  20. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.105
    2.160
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport

Condividi questa Pagina