Oddio anche secondo me ci vuole una notevole fantasia a trovare una somiglianza con la 127 che è la prima auto che ho guidato, ma può anche essere che a livello inconscio la ricorda Indubbiamente ha soluzioni tecniche e qualità all'avanguardia ma non so perché anche a me e non so dire perché, mi sa di vecchio.
Era plastica e pure finta! E che materiale era?? Di macchine che scendono con quell'angolazione nel posteriore te ne trovo 200. La 127 invece scende ben oltre la linea di cintura dei vetri (d'accordo é orribile, sembra una vecchia col culo basso) ma il posteriore della Honda NON scende oltre i vetri... Rispetto alla versione precedente, che é quella che vedo circolare di più attualmente, effettivamente la 2025 sa un po' di vecchio, come pure la Maxzda CX-90 Assomiglia ad una Lincoln MR-X, che è la macchina dei boomer con la grana. Evidentemente vogliono accattivarsi quella fascia di clientela... Qui però la vendono con una griglia diversa che non la rende però più bella...
Oddio.. A mio parere in comune con la 127 ha le 4 ruote... Mi sembra un po' la causa che intentò la apple contro samsung perchè faceva i suoi telefoni galaxy rettangolari come l'iphone, invece di farli a forma di carciofo... In quanto al fatto che sia un'auto molto "classica" dentro, non c'è dubbio, anche se ha tutti gli adas 2 di serie.. Però io, apprezzo le bocchette dell'aria e la climatizzazione che si controllano con una bella manopola "analogica".. A mio parere, il suo unico grande difetto, è che è poco potente per la massa dell'auto, un powertrain più performante, anche a velocità da codice della strada, probabilmente risulterebbe anche più efficiente.. P.S. A me 'sto gruppo di cinesi che si prendono a mazzate mi fa scompisciare dal ridere.. https://video.twimg.com/ext_tw_vide...vid/avc1/604x1080/J8ekc6i9ESEfFWXj.mp4?tag=12 https://video.twimg.com/amplify_vid...vid/avc1/720x1106/BsjxcgNgxpkrbbfn.mp4?tag=14 P.P.S. E finalmente, eccoli i droni di produzione ucraina con 1000km di portata che stanno "de-carbonizzando" una delle più grandi petrocrazie al mondo. Praticamente senza l'ausilio di missili da crociera... Molti non ci pensano, ma è uno sconvolgimento di portata globale...
Non mi fa vedere i video… Riguardo ai droni, la guerra in Ucraina ha costretto un po’ tutti a rivedere le proprie strategie future e il modo in cui potrebbe essere condotta una guerra. Sono sì uno sconvolgimento globale. Basti pensare a Taiwan. La Cina ha aerei missili e di tutto e di più per polverizzare Taiwan ma se volesse invaderla questa ha migliaia di droni pronti ad abbattersi sui mezzi da sbarco cinesi. E i Cinesi lo sanno.
Prova qui: Il problema è che le cose si fanno terribilmente "assimetriche"... P.S. Le eccellenze italiane... https://x.com/Oznets12/status/1888581147472589240
Mah.. questi video su TikTok di provenienza anonima mi puzzano un po'... Un esposto all'ASL, anche in forma anonima, avrebbe un senso, se vuoi tutelare la salute pubblica. Altrimenti sembra più la vendetta di un dipendente per danneggiare l'azienda.. Comunque... ho sempre ritenuto il Lavazza un po' sopravvalutato. Molto meglio Illy o Vergnano. Tra l'altro il "vecchio" Lavazza l'ho conosciuto, veniva a prendere l'aperitivo nel bar dove io facevo pranzo. Intanto nella finale del Superbowl ci stan facendo neri... Si saran voluti vendicare dell'altra volta.. Io ricordo che quando c’era ancora la lira un conoscente acquistò un Mercedes E200 benzina per 40 milioni. E ci stavano. Adesso non so se di milioni ne basterebbero 200.. Si ci sono differenze, anche dovute al fatto che in certi listini (es BMW) non esistono diesel, ma influiscono fino ad un certo punto. A determinare le classifiche non c’è solo la motorizzazione ma anche il comfort, la qualità percepita, l’affidabilità nel tempo, la garanzia, la dotazione di serie, etc etc
Forse è solo perchè siam vecchi e l'inflazione c'è sempre stata, ma di sicuro il passaggio dalla Lira all'Euro enfatizza la percezione dell'aumento dei prezzi. IMHO ci sono stati dei beni il cui prezzo è cresciuto con la stessa proporzionalità del passato (benzina, pane, latte, ecc), altri invece che hanno fatto dei salti quantici.
E mi sa che il passare degli anni annebbia anche i ricordi. Anche i miei, forse, che ricordo che una classe E partiva da ben oltre 60 milioni. Comunque tornando all'attualità "Ci impegniamo ad acquistare e controllare Gaza in cambio della concessione di altre aree del medio oriente" Mi sono perso: quali aree del medio oriente controlla Trump?
Boh, più ne parla e più son curioso di vedere cosa succederà. Se questa cosa dovesse mai accadere probabilmente una parte di mondo insorgerebbe (e forse a Trump interessa proprio questo), ma non ho la minima idea di come potrebbe reagire l'Europa. Non mi stupirebbe se rimanesse a guardare, improvvisando il solito pacchetto di inutili sanzioni simile a quello destinato a Putin. E più l'occidente si infila in questi casini, più la Cina ne guadagna. Un bel pasticcio globale.
Mah, non accadrà nulla. Tutto questo contribuisce solo a rendere più cattivi gli israeliani, che ormai si sentono giustificati a fare qualsiasi cosa
E si rendono sempre più antipatici. Se stanno ricomparendo forme di antisemitismo (che probabilmente molti presunti antisemiti manco sanno cosa sia) è dovuto principalmente al modo in cui stanno agendo sulla striscia di Gaza.
Solito servizio di Report con lo scopo di far "indignare"... è informazione spazzatura anzi disinformazione. Chissà cosa non ti dicono.... ad esempio l'uso che ne fanno di quel tipo di "riciclo" che sicuramente non è quello che ti vogliono far intendere ovvero che torni sullo scaffale. Pensa se i NAS consentirebbero una cosa del genere... tempo 0 e gli farebbero chiudere lo stabilimento. Ma come si può credere a simili baggianate?
Più che altro mi domando perchè il dipendente anonimo avrebbe voluto raccontare la storia a Report e non (preventivamente) ai NAS. Soldi? Fama? I NAS corrotti gli hanno rifiutato la denuncia? E ora che i NAS lo sanno (dalla TV) non avvieranno alcuna indagine e non si saprà mai nulla?
Ricordo qualche anno fa un'inchiesta (non ricordo più se di Report o de Le Iene) sull'importazione di passata di pomodoro dalla Cina, in sostanza un fangaccio nero che, a loro dire, un'importante azienda italiana aggiungeva al proprio prodotto. Non ne ho saputo più nulla, ma confesso che da allora guardo la passata con occhi diversi...
Eh no purtroppo in quel Caso han beccato davvero in flagrante proprio una delle aziende più rinomate. https://quifinanza.it/economia/pomodori-cinesi-made-in-italy/868379/ https://ilfattoalimentare.it/maxi-sequestro-pomodoro.html
Ce n'è. Tante. Da allora compro solo da chi certitica anche la provenienza dei pomodori, tipo quella Mutti dell'agro nocerino sarnese
Anch'io, se proprio devo scegliere tra le marche più conosciute, compro esclusivamente Mutti. Ma solo se non trovo altro (tipo prodotti di nicchia, che dove faccio la spesa io ci sono sempre).