Fatti e misfatti | Pagina 6224 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.381
    12.274
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Si ma la caduta finale è alla stessa altezza quindi l'energia accumulata con la parte più ripida dovrebbe perderla nella risalita.
    Inoltre arriva prima quindi anche in meno tempo e l'accelerazione per gravità si calcola in m/S2 quindi arrivando prima è anche sottoposta alla accelerazione di gravità per meno tempo.
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.772
    8.406
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Infatti, la palla "sinusoidale" perde l'energia in risalita...
    Però la sua accelerazione iniziale è sufficiente a superare quella della palla "lineare", che è più lenta sino a che la sua velocità, accelerata dal piano inclinato costante, non diventa pari (in realtà meno che pari..) a quella che fa il percorso sinusoidale.
    Quindi la variabile che permette alla palla sinusoidale di sopravanzare è una sola: la lunghezza del percorso, o se preferisci, il tempo in cui le forze che vengono applicate dal piano inclinato su ogni palla, ci impiegano per equivalersi.
    Superato quel momento, la palla "lineare" continuerà ad accelerare, quella sinusoidale no.
    Ma ci sono molti modi per "barare"..
    Basta che la pendenza delle risalite sia di qualche grado inferiore alle discese, e dissiperebbero meno energia
    I "Piani Inclinati" sono un argomento più complesso di quel che ci si immagina..
     
    A cely piace questo elemento.
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.381
    12.274
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda ho voglia di disegnarmela e stamparmela in 3d per provarla solo che 22cm mi sa che son troppo pochi (della mia stampante ;) ).
    PS. Ecco mi sta gia salendo la scimmia... in diagonale faccio anche 25 ;)
    Screenshot 2025-01-27 alle 02.11.11.png
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.590
    13.623
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se metti tutto su un piano orizzontale, tutte le vette della pseudo sinusoide alla stessa quota, e fosse vero quello che si vede nel video, la sfera sul piano "piatto" rimane ferma mentre quella sul piano ondulato dovrebbe uscire da ogni vetta con velocità diversa da zero.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.001
    5.107
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mmmm… io non vedo che la pallina della vita con alti e bassi arriva più lontano. Semplicemente arriva “prima”. Significa che anche la vita di quel tipo finisce prima? Anche no, grazie.
     
    A 070, cely, rsturial e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.029
    23.688
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Infatti la metafora non è ben rappresentata da quel modello (che oltre che virtuale è pure sbagliato): il senso dovrebbe essere che la pallina sottoposta ad alti e bassi ad ogni esigenza di risalita ne dovrebbe uscire rafforzata (quindi dovrebbe aumentare la massa, che è ciò le conferisce maggiori prestazioni) e, a parità di durata della vita, essa avrebbe vissuto di più (la lunghezza del segmento ondulato è maggiore di quello rettilineo) e avrebbe ottenuto di più.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
    A bluemarine piace questo elemento.
  7. Thriller

    Thriller

    11.658
    4.209
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Che due palline :haha
     
    A bluemarine, 070, Fabio64 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.772
    8.406
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Per ottenere una simulazione reale bisogna mettere su una catena cinematica...
    E non mi pare il caso...
    Ma comunque il problema si può affrontare anche con la semplice matematica, e con un punto di vista un po' più pragmatico..
    Perchè il moto di entrambe le palle ha delle costanti di riferimento, e pure facilmente ricavabili se tralasciamo gli attriti e li supponiamo in entrambi i casi zero...
    La palla che scorre sul semplice piano inclinato parte da un valore di velocità lineare 0, e può arrivare a ∞, dipende da quanto è prolungato l'esercizio della FP (forza peso) o gravità, sull'inclinazione applicata, ovvero: a quanto è lunga la pista.
    Però scorre su un piano costante, perciò mantiene un valore costante di accelerazione lineare, quindi, se suddividiamo il suo percorso in segmenti ideali, lunghi quanto la distanza che intercorre tra i 2 punti più alti del percorso sinusoidale, vedremo che i tempi di percorrenza dei vari segmenti, si riducono con l'aumento della velocità lineare della palla, che è direttamente proporzionale alla distanza percorsa.
    Mentre la palla che fa il percorso sinusoidale, come ha detto @rsturial, ha un valore di accelerazione variabile ma compreso in specifici valori, e se lo ipotizziamo compreso tra 1 e 0, quello che resta costante nel sistema, è il suo tempo di percorrenza tra un vertice della sinusoide e l'altro..

    Quelli sono i dati che ci interessano, e "l'arcano", è nascosto nel tempo in cui la palla liscia, durante la sua discesa, acquisisce abbastanza energia per ottenere un tempo di percorrenza tra i "segmenti", inferiore, a quello che impiega l'altra palla a raggiungere i valori di accelerazione di 1 e 0 tra i 2 vertici della sinusoide, dal momento in cui si equivalgono in poi, la palla "liscia" sarà sempre davanti...
    Quindi, in un sistema identico a quello ma "ideale" che non perde energia, e in cui le inclinazioni dei piani sono fisse, l'unica variabile che determina QUANDO e SE la palla liscia sarà davanti a quella sinusoidale, è la lunghezza del piano inclinato.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
    A bluemarine piace questo elemento.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.590
    13.623
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non sono d'accordo ma fa niente.

    Edit. O meglio, non la ho capita.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
    A bluemarine piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.029
    23.688
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO, se attriti ecc fossero pari a zero, nel punto in cui la palla più vicina al punto di osservazione risale dovrebbe sempre allinearsi a quella che scende sul piano ad inclinazione costante.
    Non può starle davanti, nemmeno se nel punto zero potesse disporre della massima accelerazione verticale, poiché essa sarebbe poi vanificata dalla successiva risalita.
    Comunque sia non credo tutto ciò mi toglierà il sonno :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
    A bluemarine e cely piace questo messaggio.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.590
    13.623
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che è quello che ho scritto precedentemente, ed è indipendente dalla lunghezza dei piani inclinati, se arrivano entrambi alla stessa quota finale.
     
    A cely e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.029
    23.688
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Intendevo, appunto, che concordo con te.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  13. Thriller

    Thriller

    11.658
    4.209
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Comunque come potete notare dalle palle gialle se ne è occupato anche ben più illustre studioso concludendo che c'ha ragione e i fatti lo cosano!!!

    Immagine 2025-01-27 112035.png
     
    A Fabio64, labrie_it e Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.029
    23.688
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Posso dire che hanno rotto i maroni?
    [​IMG]

    P.S. E poi.... se Israele avesse bombardato i treni per Auschwitz non mi sarei schierato con Hitler, ma mi sarei schierato contro Israele: perchè l'una cosa dovrebbe implicare automaticamente l'altra? Dove cavolo 'sta scritto che se non sono con Israele devo per forza essere antisemita?!?
    Hanno veramente rotto i coglioni, e con loro tutti quelli che sostengono questa logica di pensiero.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
    A Thriller, 070 e Sgranfius piace questo elemento.
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.775
    22.627
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ma è andata così per davvero (non ho seguito la vicenda)?

    - Trump decide il rimpatrio di migranti clandestini colombiani con aerei militari Usa
    - La Colombia si oppone, il presidente scrive anche una lettera in cui gli dà dello schiavista bianco
    - La sinistra internazionale si esalta per il presidente colombiano che resiste
    - Trump minaccia dazi e stop visti di ingressi alla Colombia
    - Colombia minaccia altri dazi
    - Colombia accetta di riprendersi i clandestini mettendo un suo aereo di Stato
    - Trump ritira minaccia dazi e visti alla Colombia
    - altri Paesi di centro e Sud America aprono ad accordi per il rientro dei clandestini
     
    A 070 piace questo elemento.
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.029
    23.688
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Più o meno è andata così, ma la disponibilità della Colombia a ricevere indietro propri connazionali non era una novità. Negli ultimi anni sono stati centinaia i voli che hanno rimpatriato colombiani espulsi dagli Stati Uniti.
    Pare che in questo caso lo screzio sia nato durante il volo, quando il presidente colombiano s'è rimangiato l'autorizzazione che precedentemente aveva concesso.

    Comunque la minaccia dei dazi pare che funzioni, soprattutto con i paesi più deboli (ed il nostro potrebbe essere uno di quelli).
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.590
    13.623
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I dazi li mette anche ai cartelli, immagino. Quello è il danno più grande.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.275
    25.303
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Oddio Giorgia nazionale ha detto che abbiamo economie complementari e mettere dazi non conviene a nessuno. Mi pare sia stata chiara nonostante il politichese
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.001
    5.107
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Certo, alla Charles Bukovsky.:mrgreen:
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.029
    23.688
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Staremo a vedere. Trump è nella fase shock and awe ed in questo momento sta cercando clienti e paesi da sottomettere, non alleati.

    Quello di sicuro ha bevuto più di tutti.
     

Condividi questa Pagina