Mah, sembra che in quel periodo tu abbia vissuto su marte, come d'altronde tutti i contestatori ai priori di qualunque provvedimento sia stato preso.
Il concetto di male minore e comunità di e' proprio astruso In una situazione normale il tuo discorso non farebbe una piega, ma quella non era una situazione normale. Ci siamo e con ci siamo intendo tutto il mondo civile, trovati in una situazione nuova e mai provata fino all'ora. Un virus sconosciuto che stava uccidendo milioni di persone in tutto il mondo. Quindi ti riassumo maccheronicamente il discorso governo/i perche' e' stato cosi in tutto il mondo compagnie farmaceutiche: Gov: OH ma davvero avete il vaccino. Farm: Eh si solo che per completare i test ci vanno 5 anni Gov: MA CHE TI SEI DIVENTATO TUTTO SCEMO 5 ANNI!!!!??? Farm: Eh i tempi per un trial completo son quelli. Gov: E fate un trial veloce e datecelo subito. Farm: Ma non si puo' ci son regole e leggi Gov: E chi e' che fa leggi e regole? Farm: Ok allora in qualche mese si puo' fare ma poi c'e' un altro problema. Gov: Che problema? Farm: Eh dai test preliminari sembra non ci siano grossi effetti collaterali ma se poi dovessero venirne fuori ci costerebbe un patrimonio. Gov: E quindi? Farm: eh non possiamo metterlo in commercio e rischiare cause miliardarie. Gov: Ghe pensi mi.
Ho visto M. la famigerata serie su Mussolini e quindi posso finalmente dire la mia. Produzione furbissima sul marketing, perchè la serie è di una noia mortale: Marinelli è un termosifone spento quanto a recitazione (un "cane" peraltro già visto come tale in Diabolik) e la trovata sulla sua vergogna e il suo estremo disagio postumi a recitare nel ruolo del duce, ha fatto si di spostare l'attenzione dal "prodotto" in sè (ripeto, pessimo), facendolo diventare una crociata antifascista.
E' andata proprio così. Anche se è stata omessa una piccola parte, del tutto trascurabile: Farm: Ma di quanti dosi potrebbe trattarsi? Qualche milione? Gov: Macchè! Qualche miliardo semmai. Farm: Ok, se ci coprite il culo è tutto pronto per domani mattina. Gov: E a noi che ci viene? Farm: Tranquilli. Ghe pensi mi
Da quel punto di vista, ho informazioni di prima mano da uno stabilimento italiano (di una società terza) che produceva per Pfizer dal primo minuto del primo tempo. Si sono fatti un culo di dimensioni bibliche
Ti prego, i grafici con le freccette anche tu no Mi permetto di mettere quello senza segni di traderini da cameretta Comunque ha perso anche il 30% da gennaio 2020.
Non lo so, è a me che a volte sembra di essere sceso su Marte. Il punto sono gli obblighi. In parole semplicissime: ma se il produttore teme il rischio monetario per ciò che egli stesso ha prodotto, chi è destinatario di un obbligo di assunzione non avrebbe pari se non superiore diritto di temere un rischio relativo alla propria salute? Vi faccio rispettosamente notare che siete voi a introdurre l'ipotesi di probabilità di eventi avversi non nota, non io. Nel mio ragionamento il valore di (p) non ha importanza. Ma vi seguo nell'ipotesi. Nel caso in questione non stiamo parlando di prodotti destinati ai malati terminali, dove l'alternativa a un farmaco non sufficientememte testato è la morte precoce sicura. Si parla di popolazione sana. I diagrammi di Stanford ci dicono che era certamente problema, ma con mortalità non da estinzione del genere umano e soprattutto estremamente concentrata nelle fasce over 70 (da tabelle ISS, l'età media dei deceduti Covid era 80 anni, mediana 82, con concomitanza di due o più patologie pregresse). Se dunque non c'era il tempo di fare i trial come si doveva, e la famosa (p) poteva variare tra 0 e 1, tu regolatore puoi anche accettare una autorizzazione di emergenza, ma non lo proponi a tutta la popolazione, bambini compresi, ma semmai solo alle fasce più a rischio, e tantomeno ti sogni di obbligare, sempre sulla base del principio per cui non possono convivere nello stesso momento la concessione di esenzione dal rischio monetario per il produttore e la morte per stenti a chi non accetta rischio sulla salute (anche perché è stata introdotta una ulteriore discriminazione sulla base della ricchezza: chi aveva disponibilità finanziaria ha potuto esercitare una scelta, chi non ce l'aveva, no). Se aveste dei terreni coltivati e per colpa di parassiti in un terreno perdete il 2,5% del raccolto, e negli altri (che sono la maggior parte) percentuali tra lo 0,01% e lo 0,001%, voi irrorereste tutti gli appezzamenti con un pesticida per il quale il produttore vi dice "Io il prodotto l'ho fatto, però non sono ancora in grado di dirti con certezza se insieme ai parassiti ti distrugge anche tutto ciò che stai coltivando e/o ti rende il terreno sterile"?
Io non l'ho trovata per nulla noiosa.. Un po' surreale si, ma centra perfettamente quelli che furono gli albori del fascismo, le sue motivazioni e le sue dinamiche di "realpolitik"..
Manca il dialogo col cittadino Gov: Abbiamo una soluzione e ti obblighiamo ad assumerla ma non c'è stato tempo per fare i trial come si deve e non sappiamo se poi possano venire fuori effetti collaterali Cittadino: Eh, ma se poi dovessero venire fuori io muoio o rimango invalido Gov: Fottiti, stronzo!
E anche Fauci si è fatto graziare in anticipo, che non si sa mai. https://www.ft.com/content/5947c98c-0fe3-4ba9-acae-7d06cd0a8a99 Tutti sicurissimi di quello che hanno fatto, salvo pretendere rischio zero per sé stessi.
Ma premesso che non metterei mai la mano sul fuoco per nessuno e che magari, anzi sicuramente, qualcuno che ha intralazzato per mero interesse personale ci sarà sicuramente stato, anche molti, resta il fatto che era una situazione di emergenza, ed in una situazione di emergenza ci vuole qualcuno che si prenda anche dei rischi altrimenti non se ne esce. Da marte non arrivavano le trasmissioni terrestri.... Per intenderci questa era New York non un paese del terzo mondo. Questa bergamo.
C'è un sindacalista della polizia che ha detto che c'era una sola bara per camion. È stato ovviamente querelato dal sindaco di Bergamo
Ok, però se guardiamo i dati complessivi di mortalità in Italia, possiamo sicuramente dire che il 2020 sia stato un'anno con maggior tasso di mortalità, ma non possiamo dire che ci sia stata una strage come spesso han tentato di raccontare. Questi sono i dati ufficiali ISTAT della mortalità in Italia 2023 vs 2020 Questo lo stesso grafico 2023 vs 2021 E questo il confronto 2019 vs 2020 Sono dati ufficiali ISTAT, non dati provenienti da qualche gruppo Facebook. Ma non è meglio se torniamo a parlare di politica?
Tutto vero ma ricordiamoci anche che nel 2020 è stato colpito quasi solo il nord. La pandemia brutta al sud è arrivata nel 2021
Affermazioni non apodittiche, ma basate sull'osservazione di dati. Non devi fare queste cose così, per di più senza preavviso. Io poi mi commuovo.