Fatti e misfatti | Pagina 619 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Non ne ho idea ... quindi l'ho cercato su Wikipedia ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il numero dei grandi elettori (538) corrisponde alla somma tra senatori (100), deputati (435) e rappresentanti.del distretto di Columbia ( che è quello a cui appartiene la capitale federale Washington)

    Ogni stato riceve una base di 2 grandi elettori (sulla base del sistema con cui si attribuiscono i senatori), i restanti vengono assegnati su base demografica (sulla base del sistema con cui si attribuiscono i deputati)

    Questo per la nomina dei membri del congresso ha una logica comprensibile perchè la seconda camera spesso (cioè in vari sistemi costituzionali) viene nominata su una base più "territoriale"

    In pratica, i padri fondatori degli stati uniti d'america, hanno deciso che la Camera avrebbe dovuto rappresentare "il popolo americano", mentre il Senato avrebbe dovuto rappresentare "gli stati americani"

    E che il Presidente avrebbe dovuto essere eletto sulla stessa logica di doppia rappresentazione popolo / stati federati

    Anche perchè, nell'epoca dell'espansione della federazione (ma forse anche oggi) c'era il rischio concreto che gli stati più giovani e poco popolati avessero rappresentanza a livello federale praticamente nulla ...

    C'è effettivamente un effetto distorsivo : gli stati meno popolosi sono sovrarappresentati "demograficamente" per il peso che hanno i 2 assegnati sulla base del sistema senato (mentre il distretto di Columbia è sottorappresentato perchè il suo numero di rappresentanti (3) è stabilito al ribasso costituzionalmente per limitare l'influenza della presenza della capitale federale)

    Ma in generale questo effetto distorsivo è molto meno rilevante (sempre secondo wiklipedia) dell'altro di cui parlavo ... e cioè il fatto che all'interno dei singoli stati i grandi elettori vengono nominati con sistema maggioritario puro che fa sì che i grandi elettori li prenda tutti chi vince.

    In sintesi gli stati piccoli contano un po' di più in rapporto alla scarsa incidenza demografica ... ma contano comunque molto poco in assoluto (prendono 2, 3, 4 grandi elettori, contro i 55 per esempio della California) e alla fine l'effetto distorsivo è limitato ...

    Inoltre può avere una sua logica anche oggi, se si vuole riconoscere un po' più di rilevanza a stati molto piccoli che demograficamente contano poco, ma in quanto stati indipendenti sono comunque realtà a sé che meritano di essere rappresentate e tenute in considerazione in quanto tali, logica che sta alla base anche dell'assegnazione a priori di 2 senatori.

    L'effetto distorsivo più rilevante invece, richiederebbe di modificare singolarmente le leggi elettorali di 48 stati diversi, passando dal maggioritario al proporzionale ...

    Infatti i singoli stati hanno assoluta autonomia legislativa in materia elettorale e questo sistema di assegnazione dei grandi elettori è così in 48 stati, solo Nebraska e Maine differiscono ...

    Comunque ho letto che su 45 presidenti, solo Trump nel 2016 e George W. alla sua prima elezione nel 2000 sono stati eletti con un numero complessivo di voti inferiore (anche se ovviamente di poco) al proprio avversario.

    Gli altri 43 presidenti, per quanto sia contorto il sistema. avevano comunque la maggioranza complessiva ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2016
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ecco, appunto..

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Secondo me il problema non è il partito ... e non è neanche il fatto che Trump li abbia (e ce li abbia messi) di suo ...

    Le presidenziali 2016 sono state le più costose di sempre

    Si leggono cifre diverse, per Trump si parla tendenzialmente di 200/300, per la Clinton anche 600/700 milioni

    Però il problema è che questi soldi "in generale" non ce li mettono i partiti o i candidati (anche Trump ha raccoldo solide contribuzioni e di suo ne ha messi una quota minoritaria, circa 50 milioni)

    Quelli che ce li mettono sono "i sostenitori", attraverso i Pac, i comitati di sostegno ... che fondamentalmente li raccolgono in maniera più o meno "diffusa" dall'elettorato ...

    Ma questo tradotto alla fine significa che ce li mettono soprattutto le aziende.

    E' qui che si vedono le differenze ... perchè i soldi li danno a entrambi (sai mai ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">), ma in misura diversa

    Hightech, Finanza, Media (Cinema/Tv) e Farmaceutici hanno sostenuto pesantemente la Clinton

    Energia (Petrolio) e agricoltura hanno sostenuto Trump, ma con somme inferiori e con meno sbilanciamento (1 a 2 , invece di 1 a 10/15 dei casi di cui sopra)

    La sostanza è che lì i partiti e i candidati i soldi li prendono dai sostenitori (e non dallo stato come qua)

    Per cui alla fine si potrebbe dire che comanda il denaro.

    Resta da vedere se, come e quanto è democratico il denaro ... in una certa qual misura lo è pure ...

    Il problema per alcuni sarà che se vogliamo tende a mettere la pancia avanti al cuore ... e qualche volta anche al buon senso ...

    Io non penso che il cuore sia sempre un buon consigliere, ma il buon senso in effetti in genere lo è ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma soprattutto, in questo caso (paradossalmente) il denaro ha perso.

    Perchè la candidata "democratica" ... ha speso più del doppio del miliardario repubblicano ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questo era chiaro, era il criterio di assegnazione ai singoli stati che mi sfuggiva.

    Grazie per la esaustiva spiegazione.

    Come hai fatto già notare, questo sistema potrebbe produrre effetti distorsivi, ma del resto ai nostri tempi sembra che se non ci sia un sistema premiante si rischierebbe lo stallo in moltissime situazioni e nel caso degli USA a differenza nostra ci sono solamente due schieramenti contrapposti.
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    La differenza, mi pare, è che loro hanno un sistema voluto dai loro padri fondatori e non privo di una sua logica intrinseca ... un sistema che sembra aver funzionato bene per un paio di secoli e che adesso forse, complice l' evoluzione della comunicazione, comincia a risultare rozzo ...

    Da noi si scodellano in sequenza leggine elettorali contorte e macchinose che suscitano il sospetto di essere state pensate per avvantaggiare chi le ha fatte ... anche se poi è difficile prevedere esattamente come andranno le cose e gli equilibri si stravolgono ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2016
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non è un sospetto. È così ma è questo il gioco. Appena ho tempo, posto alcune tabelle della mia tesi dell'epoca che dimostravano in maniera semplice che le preferenze in Italia restano più o meno sempre le stesse mentre i seggi vengono assegnati in modo sempre diverso in base alla legge elettorale del momento.

    È il motivo per cui ci si accapiglia tanto sulle leggi elettorali.

    Ma si era partiti dall'assunto che all'estero non è sempre meglio. Padri fondatori o no.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  7. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Infatti, i cialtroni di sinistra son vent'anni che lusingano i loro elettori col miraggio della modifica elettorale. Invece a loro va bene così, ad iniziare con le farlocche primarie...- quelle dei passanti cinesi, del voto 3 volte per persona etc. E gli allocchi continuano a votarli... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica: 11 Novembre 2016
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Come se da quelli di destra avessimo avuto soddisfazioni maggiori [emoji51]
     
  9. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Destra? Dove l'hai vista mai governare?

    Tuttavia, sai bene che la sinistra è quella con la superiorità morale, delle lenzuolate e delle velleitarie riforme. Infatti quelle che (non) hanno fatto, hanno dato i catastrofici risultati...in sette governi di sinistra dopo la prima repubblica non hanno modificato alcunchè, se non il debito pubblico al rialzo iperbolico, fame, disperazione e povertà... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica: 11 Novembre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Siamo governati da partiti di sinistra? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Questa è bella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Con quella metrica, probabilmente possiamo considerare quello di Attila, l'ultimo governo di destra in italia..
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    >:>
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    All'estero non è sempre meglio, ma posto che l'unico sistema "democratico" sia il proporzionale e che tutti gli altri siano delle varianti più o meno democratiche ma che assicurano "governabilità", va dato atto che gli altri hanno quel sistema elettorale da decenni e non vogliono cambiarlo ogni 5 minuti come facciamo noi a seconda delle convenienze di partito o dei partitucoli o seconda di "chi" viene eletto.

    Trump non si è ancora insediato e già ci sono le manifestazioni. Mi sembra un po' antidemocratico, a prescindere dal personaggio.

    Vediamo prima cosa fa. Il fatto che abbia "abbaiato" durante la campagna elettorale non vuol dire che dia seguito a certe sue "boutades".

    Il Sig. Obama ha abbaiato poco in campagna elettorale e l'elezione di un presidente nero era "politically correct" e quindi andava tutto bene, ma nei suoi 8 anni ha combinato grandi disastri di cui subiamo noi le conseguenze (rifugiati, ISIS, etc).

    Vediamo cosa combina questo. Se sbaglia sarò il primo a maledirlo.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Assicurano Governabilità? Mi sa che dimentichi che negli ultimi anni negli usa non si è governato perché il presidente era democratico e le camere repubblicane :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Bel sistema elettorale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dai, non possiamo sempre osannare gli altri a prescindere.

    Che l'Isis l'abbia generato Obama, poi...

    Potrei dire che ha trovato e ucciso bin Laden. Ma sappiamo entrambi che sono fenomeni che vanno al di là del presidente del momento.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    In effetti il maggioritario americano non assicura governabilità perchè è a livello statale e non federale e in pratica crea solo la distorsione di cui sopra ... però è ovvio che in generale il maggioritario assicura governabilità ...

    Che poi questo sia desiderabile o meno dipende dal valore che si attribuisce a chi governa

    Nel nostro caso quindi è un male in assoluto, per chiunque, sempre >:> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2016
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Nessuno sta osannando niente, per carità, però ogni paese ha le sue leggi elettorali belle o brutte che siano e le mantengono da sempre. Noi però pur avendo sotto gli occhi le storture delle leggi elettorali altrui come mai non siamo capaci di farne una decente?Non sono io a dire che i vari maggioritari siano la panacea, io sarei per un proporzionale puro ma ogni volta che l'ho detto mi si è opposto proprio il problema della governabilità.

    Devi anche tenere conto che negli USA il presidente ha un potere immenso che deve essere bilanciato in qualche modo dal Congresso.

    Se negli USA in questi anni non si è governato chi ha condotto o influenzato una politica estera così disastrosa ? Forse chi è stato segretario di stato dal 2009 al 2013, cioè una certa Hillary Clinton?

    Il fenomeno ISIS non l'ha creato Obama ma è stato molto, troppo sottovalutato. Abbandonare l'Iraq a se stessa ha portato anche a questo...

    In Siria chi appoggiava i ribelli anti-Assad che gira e rigira erano poi fondamentalisti ? E vogliamo parlare della Libia ?

    Troppi piedi in troppe scarpe diverse e non sempre quelle giuste.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    È tutto giusto, blue. Il punto è proprio questo. Non c'è una soluzione giusta. E se non si trova, non è necessariamente perché chi non l'ha trovata è un cogl...

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  18. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Ah no? E chi l'avrebbe creato se non la coppia obama/clinton? Se non fossero stati solennemente defenestrati, avrebbero fornito anche le armi nucleari alla loro creatura isis, dato che le armi in loro possesso sono tutte made in USA...

    La provvidenza ha voluto che il Nobel per la pace - che fa la guerra ad un quarto di mondo - potrà semmai andare a fare beneficenza tra i popoli africani, bisognosi di pane e di pace.

    Ciao
     
    Ultima modifica: 12 Novembre 2016
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mah.. guarda, le armi che trovi in giro sono principalmente o USA o Russe o Italiane. Non credo certo che i mujaheddin afghani armati di kalashnikov che hanno defenestrato i sovietici dall'Afghanistan oggi siano armati direttamente dalla Russia così come le mine antiuomo italiane siano fornite direttamente dal governo italiano. Ci sono anche i trafficanti di armi e l'ISIS produceva molto petrolio venduto sottobanco ai turchi (o tramite i turchi) in cambio di dollari e armi...
     
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Le armi americane in possesso dell'isis sono quelle catturate agli iracheni in fuga durante la prima espansione di daesh...

    Che erano stati armati con residuati del materiale utilizzato durante la seconda guerra del golfo...

    Non sono mai state fornite dal governo USA di obama, mentre le armi americane con cui si sono scontrati i soldati USA (e pure i nostri militari..) in afghanistan, quelle si che furono fornite dagli USA...

    E più precisamente da reagan prima e da bush dopo..

    Che facciamo?

    Critichiamo pure i repubblicani USA?

    Oppure incolpiamo di tutto quei "catto-comunisti" dei democratici americani?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2016

Condividi questa Pagina