Fatti e misfatti | Pagina 6179 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Secondo me hai scatenato un inferno di grafici.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Faccio solo presente che per risultare occupati basta lavorare anche una sola ora a settimana e la cassa integrazione (mi pare fino a 3 mesi) è conteggiata tra gli occupati.

    Per quanto riguarda l’automotive bisognerebbe fare un ragionamento allargato e capire quanti siano gli addetti diretti (Stellantis, Ferrari, Lamborghini, Maserati, ecc) e quanti quelli indiretti (che lavorano per aziende che magari producono la tappezzeria delle Volvo o cose del genere) e valutare se e quanti posti di lavoro possiamo giocarci senza compromettere l’economia del paese.
    Onestamente non so nemmeno quale sia la proporzione odierna tra operai/manovali e impiegati.
    A sentire i titolari di bar, ristoranti e alberghi pare che nessuno voglia più fare il cameriere….. non credo preferiscano fare gli operai in fabbrica, probabilmente sono altri i ruoli a cui la massa è interessata.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Oddio, da quello che sento tanti preferiscono le 8 ore da lunedì a venerdì in fabbrica piuttosto che fare serate e weekend da cameriere.
    Anche a livello di contratto oggi quello dei metalmeccanici dicono non sia malvagio.
     
  4. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.454
    3.280
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    Be certo, i giovani hanno diversi scopi nella vita.

    1. I più audaci, quelli che hanno studiato ed hanno voglia di realizzare, di trovare una purpose, optano per la creazione di una propria realtà attraverso la fondazione di una start-up ad esempio, purtroppo mal vista dall’origine sindacale di sinistra. Ma ci sono giovani tenaci che snobbano la nomenclatura progressista disfattista e riscontrano risultati senza doversi genuflettere a chicchessia;

    2. Gli statici, deleteri, sempre tristi, senza un futuro gratificante individuale che si appoggiano al familismo-nepotismo, si arroccano al trespolo del perditempo nella p.a.;

    3. I fancazzisti da divano (in subordine a quelli del punto 2), coloro che idolatrano i repper, le risorse e tutto quanto sia contrario all’azione costruttiva di una società orientata sulla crescita.
     
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.107
    8.480
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Si ok ma perché far pagare al CC indagato le spese legali quando il fatto è accaduto in servizio?Non lo trovo corretto,indagate quanto volete ma il difensore deve essere gratuito tipo il Jag della US Navy.
    Tutti influencer ;)….
     
    A Sgranfius, cely, 070 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.865
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io credo a quello che dice la meloni..
    Ha affermato che l'economia sta correndo, che la produzione è alle stelle e che non si sono mai visti cosi pochi disoccupati...
    Tu stai sostenendo che la meloni mente?
    E perchè dovrebbe?
    Ma se non produciamo macchine, e oggi la FIAT ne fa pochine, e la maggior parte non in Italia, l'indotto è fermo..
    Ma se davvero la produzione e l'indotto, sono fermi, come mai la disoccupazione decresce?
    Ci sono pletore di lavori ben pagati di cui c'è richiesta...
    Pensa solo a chi è pratico della lavorazione delle fibre aramidiche, o a chi volesse imparare a lavorarci...
    Oggi un operaio in grado di gestire matrici, stampi e resine, lo pagano a peso d'oro..
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Personalmente di quello che dice la Meloni a me frega meno di una cippa.
    Dico solo che, come sempre, con i numeri si può dimostrare tutto ed il contrario di tutto. Basta cambiare il modo in cui si contano (ad esempio) gli occupati rispetto al totale degli italiani abili al lavoro.

    Mica esiste solo la Fiat. Ho fatto l'esempio dei sedili della Volvo proprio perchè molti produttori italiani di componentistica per auto lavorano per industrie tedesche, americane e perfino cinesi.
    Se Stellantis chiude in Italia non significa che tutto l'indotto deve fare di conseguenza.

    Non lo metto in dubbio, ma stai parlando di profili particolarmente specializzati.
    Parecchi anni fa un collega mi raccontava del fratello, operaio in Fincantieri, che grazie ad una specializzazione in una particolare tipologia di saldatura, prendeva 2.500€ netti al mese in busta paga.... ma non credo fosse la paga media degli operai di Fincantieri.
     
    Ultima modifica: 6 Gennaio 2025
    A cely, Fugassa e Satta piace questo elemento.
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.865
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Tu sostieni che la meloni sta mentendo...
    Mi devo informare se hanno già istituito un "Ufficio Tradimenti&Delazioni"...
    Appunto..
    Si faccia morire la FIAT che non ce la fa più, Maserati e Lancia sono già morte, e Alfa Romeo ha rimarcato una peugeot e l'ha chiamata "Junior" l'ultima volta che lo fece fu con la Arna...
    Sono decotti..
    Non gli si dia più una lira e si cominci a apromuovere altri settori industriali, se l'indotto sopravvivrà di esportazione benone, altrimenti: Pace...
    Come dissi in tempi non sospetti: Voglio vedere un impianto SAM sopra a ogni tetto rivolto a Nord (cosi a sud ci stanno i pannelli fotovoltaici).

    Non è quello il punto..
    Il fatto è che bisogna prendere atto che agli elkann della FIAT in Italia non gliene frega nulla..
    E che qualunque forma di interesse della FIAT all'Italia, è subordinata alla concessione di bonus, incentivi e casse integrazioni...
    Meglio rassegnarsi, lasciarli morire, e comprare utilitarie cinesi
     
    Ultima modifica: 6 Gennaio 2025
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quindi o si fonda un'azienda (me coglioni, direi) o non si fa un cazzo nella PA o non si fa niente?
    E tu in che categoria eri a 25 anni?
    Così, per sapere.
    Le spese legali sono rimborsate
     
  10. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.454
    3.280
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    b1814a8c50a5eb15888d7ce9fbd1f6b8.jpg
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Giorgia a quell'altezza non ci arriva manco con un tacco 12
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  12. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.107
    8.480
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Veramente?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Screenshot_20250106_213321_Adblock Browser.jpg
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma solo con assoluzione piena.
    E nel frattempo l’indagato deve anticipare tutto, di tasca propria.
     
    A Sgranfius e Fabio64 piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A Fabio64 piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Puoi farti assistere da chi vuoi però, mica ti affibbiano un avvocato d'ufficio.
    Ma non capisco cos'altro possa fare lo Stato per dare una mano a un appartenente alle forze dell'ordine per difendersi.
    E comunque i legali mica emettono parcella al giorno 1. Solitamente chiedono qualche anticipo e poi fatturano alla fine
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    IMHO Ci vorrebbe un procedimento giudiziario ad hoc per fatti svolti durante il servizio od equiparabili.

    Ma sicuramente un uccisione va indagata e se non necessaria (su questo poi ci torno) punita ma come dicevo ci vorrebbe un procedimento ad HOC

    Le spese legali sempre IMHO andrebbero pagate dallo stato ed eventualmente chiesto il rimborso SOLO in caso di colpa grave, ovviamente dolo e cosi via.

    E invece no, secondo me le spese legali andrebbero comunque rimborsate anche in caso di colpa lieve... esempio, poteva limitarsi alle gambe, non servivano 3/4 colpi ecc..
    Un Carabiniere un Poliziotto un Finanziere o una qualunque FDO se durante il servizio spara a qualcuno a meno che non sia impazzito al 99% l'ho fa perche' in quel momento, magari concitato e confuso non vede altra soluzione.
    E' sempre un umano e in determinati scenari può anche sbagliare, questo non deve IMHO rovinargli la vita.
    Certo se scarica in testa all'aggressore l'intero caricatore della PMX va condannato, ma puo' anche succedere che nella fretta passa da sicura ad automatico e gli scappa qualche colpo in più per questo dovrebbe veder finita la sua vita?
    Oppure punta anche alle gambe ma gli trancia la femorale ed il malcapitato schiatta in un minuto.
    Io ricordo sempre il caso Placanica, sarà anche stato assolto ma ha avuto la vita rovinata.
    Per questi fatti dovrebbe anche essere garantito l'anonimato del militare o poliziotto coinvolto.
    NB. ma perche' un membro delle FDO deve pagare personalmente per quanto fatto durante il suo servizio ed un giudice no?
    Se un PM indaga un caio e gli rovina la vita e questo poi si rivela innocente al PM non succede assolutamente niente, se un poliziotto sparando a chi lo minaccia sbaglia mira e' finito.
     
    A 070, Fabio64, Thriller e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come diceva @Fabio64 se si tratta di un evento accaduto nell'esercizio delle proprie funzioni il patrocinio dovrebbe essere gratuito e garantito a prescindere dall'esito, salvo poi eventualmente rivalersi sull'indagato se dovesse emergere qualche responsabilità o negligenza importante.
    Un poliziotto non prende lo stipendio di un ministro e per aver fatto il proprio dovere non gli si può chiedere di subire un processo al pari del delinquente che ha fermato.
    Che ci sia un controllo per evitare abusi di potere è sacrosanto, ma che si arrivi a scoraggiare qualsiasi intervento mi pare un po' eccessivo. Almeno in linea di principio, poi ogni caso andrebbe valutato singolarmente.

    Quanto alla parcella degli avvocati, soprattutto i penalisti non sono soliti attendere l'esito del processo prima di farsi pagare, altrimenti sarebbero tutti a mangiare alla mensa dei poveri.
     
    A Fabio64, Thriller e cely piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    La costituzione non prevede tribunali speciali.
    Il processo si fa solo se è rinviato a giudizio quindi con un giudice che ravvede già possibili elementi per arrivare a condanna. Se viene iscritto nel registro degli indagati e sentito ad interrogatorio si scagiona, un avvocato penalista non ti chiede un milione di euro ma poche centinaia. E anche in quel caso ti si rimborsa tutto.
    Se sei in un processo per omicidio è perché i fatti sono stati abbastanza gravi.
    Comunque mi fa sorridere che nella stessa pagina si dica che i dipendenti pubblici sono dei nullafacenti raccomandati e che devono essere tutelati addirittura con processi speciali.
     

Condividi questa Pagina