Se hanno questo livello di coinvolgimento emotivo e di avversione per Trump, sono sicuramente tutti andati a votare per hillary ... - - - - - aggiornamento post - - - - - /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sì, funziona così e per ovvie ragioni storiche ...sono un'unione di stati, vinci o perdi stato per stato ... Ma una volta che il sistema è quello, anche la campagna elettorale "lo segue" Se tu sai che in uno stato non hai speranze, lo lasci andare perchè tanto che siano un po' di più o un po' di meno, sono tutti voti buttati ... Per cui il numero di voti complessivi è irrilevante E' il loro sistema, se lo sono sempre tenuti .... evidentemente lo apprezzano. Non sono come i nostri politici che cercano sempre di farsi le leggi elettorali su misura Poi ... Mauretto ... "disclaimer a parte" ... l'abbiamo capito che non sei contento che abbia vinto Trump ... non è che ti puoi nascondere dietro un filo d'erba Tra l'altro poi noi siamo gente pragmatica ... Non ce ne frega niente del fatto che non sia amato o di quanti l'hanno votato, non l'hanno votato, avrebbero potuto non votarlo ... ci basta il risultato ... è lì e lì rimane. A me in particolare poi il risultato di cui importa è che la z#####la vada a casa in lascrime e per sempre
Come fai ap ensare che a manipolare il sistema sia l'outsider invece dell'establishment ? La stessa Hillary, avvocato che si è guadagnata una fama di "astuta manipolatrice" per la sua capacità di attaccarsi ad ogni cavillo, ha rinunciato a chiedere la riconta dei voti o a sollevare opposizioni. Il sistema ha un suo funzionamento che a noi può sembrare contorto perchè non conosciamo e non capiamo la logica di funzionamento di un'unione federale di stati, ma che è rigido e rigidamente rispettato. Si vince e si perde secondo quelle regole. - - - - - aggiornamento post - - - - - Beh Trump si è candidato per il partito ... in opposizione al partito stesso ... ed ha vinto eletto dai cittadini, non supportato dai suoi colleghi repubblicani ... - - - - - aggiornamento post - - - - - A livello "federale", sì A livello nazionale no In pratica vieni eletto "stato per stato" Perchè per loro l'America non è uno stato ... è una federazione di stati con una loro indipendenza ... Per diventare Presidente devi venire votato dagli Stati, non dalla massa indistinta della popolazione americana. La Florida ha eletto Trump, la California ha eletto Clinton ... e la California vale 55 grandi elettori, la Florida solo 29 ... Ma gli "stati uniti d'america", tutti insieme, hanno eletto Trump ... e il risultato è questo ... E non metteranno mai in discussione questo sistema, perchè vorrebbe dire violare la loro autonomia e identità federale E una volta che il sistema è quello, tu fai campagna elettorale per vincere così e il risultato lo puoi valutare solo così Non puoi tornare indietro e dire "eh ma se le regole del gioco erano altre, vincevo io" Se le regole erano altre, la partita era un'altra ...
Ma guarda,,...sinceramente e come ho già scritto due giorni, peggiori candidati non potevano presentarli,... A me alla fine, (almeno per ora ) poco cambia Cerco solo di capire confrontandomi con voi su alcuni pensieri ,...nulla di più e nulla di meno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Almeno loro li possono votare: a noi invece, ormai da alcuni anni, ce li impongono senza che abbiano mai ricevuto alcun voto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho riquotato il mio post, credo ti riferissi a questo. Mi spiego meglio: non credo si potesse gioire per l'elezione di uno o dell'altro, in quanto a mio avviso (e non solo mio) i candidati erano tra i meno rappresentativi di sempre (da qui il riferimento al berlusca, del resto gli scandali sessuali sono stati appannaggio di Clinton ...). Detto questo, abbiamo assistito nelle scorse settimane in Italia a quello che sembrava dover essere il funerale mediatico di Trump che sarebbe stato colpito ed affondato (a detta dei sondaggisti e degli opinionisti) dai confronti tv dai quali sarebbe uscito nettamente sconfitto, e come se non bastasse, gran parte dello show business si era apertamente schierato con la Clinton, per poi scoprire che fortunatamente l'elettore può ancora dire la sua in autonomia senza condizionamenti.
Recepito, pensavo ti piacesse Trump… Nemmeno a me piace (preferisco melania… /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) I democratici e la clinton sono stati messi in naftalina, assieme ad obama e consorte. L’importante è quello. Consiglierei a i sondaggisti di cambiare mnestiere, ma anche in questa tornata erano di parte, senza tuttavia far breccia sull'elettorato americano Quanto ai vincenti, nonostante molti repubblicani si siano defilati strada facendo, è stato un inconfutabile plebiscito in quanto ha incassato una marea di voti specie da donne ed addirittura latinos. Trump da solo non saprebbe nemmeno da dove iniziare, ma per fortuna dispone di una schiera di elementi capaci che daranno una boccata d’aria sana alle nefandezze combinate dal duo obama/clinton. Dovranno occuparsi di famiglia lavoro e patria, principi di una destra liberale ed occidentale, accompagnati da una buona e costruttiva politica internazionale. A mio avviso l’ondata d’aria si farà sentire anche al di qua dell’oceano…
La media non è il punto. Il punto L'Ha espresso molto bene ack dopo. E lo condivido. A loro piace e se lo tengono. Che sia democratico ed esemplare no, però. Ancora con questa storia? Hai eletto i parlamentari che hanno dato la fiducia a un governo. Il nostro sistema è questo. Punto. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Adesso passava la notizia che un nigeriano ha aggredito tentando di stuprarla (se ci è riuscito o no non l'ho capito) una 19enne a Terni Ho fatto una rapida ricerca con google per vedere la notizia, ma di "stupro a terni" ne sono usciti una fila, a cadenze regolari ... Vai Renzi ... continua ad importare tutte queste "risorse" Tanto tu lo sai che la tua di figlia andrà in giro con la scorta pagata da noi ...
Veramente renzi ti risponderebbe che, con alterne fortune, lui sta tentando di mandarli oltreconfine. D'altronde non mi sembra l'unico leader politico europeo che si trova a dover gestire immigrati. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Per tua informazione io sono tra Terni e Spoleto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS Ogni post che leggo di te , devo cambiare schermo perché non c'entra tutto cerca di non premerlo troppo il tasto "enter/return" oppure in italiano "invio" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A dire il vero ne ha incassati meno di voti della Clinton ma visto che come e' costituito il sistema ha vinto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque vedremo di cosa sarà capace
Ciao Ack, Questo post è da reppa e ti ringrazio per averlo scritto.... finalmente ho capito come funziona l'elezione del presidente degli USA...
Anche Grillo nel 2013 alla Camera prese più voti di Bersani /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A prescindere dalla "simpatia" o meno dei due candidati,... ( io nessuno dei due,...ribadisco!!!!) Trovo grottesco ( almeno per me) il voto calcolato negli states. E' come se in italia andiamo al voto e le regioni hanno un peso diverso come in America (in base ai stati i grandi elettori hanno il loro peso) le regioni con meno peso anche se hanno accumulato più voti contano di meno perché non sono le regioni di peso Secondo voi e' giusto? Cerco di capire... - - - - - aggiornamento post - - - - - Ecco appunto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
No che non è giusto, ma gli serve per eleggere un "Capo"...Perchè il presidente negli USA è IL CAPO.... Sai come sarebbe difficile eleggere un "capo" che possa stare bene a tutti? Ci sono già passati gli americani nella guerra civile... E poi, diciamocela tutta, loro sono una nazione in cui la popolazione è disposta a rinunciare ad alcuni diritti (che diventano di giorno in giorno più importanti..) volontariamente per il bene comune... La troppa "democrazia", spesso porta ad avere dei risultati poco edificanti, tipo questo: Vuoi metterla con questa?
Credimi, da te non mi sarei mai aspettato che capissi come funziona il sistema elettorale USA [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Finalmente un post sensato. Il sistema è quello e le ragioni perché sia stato così studiato sono state esposte in maniera chiarissima. Rep appena rientro [emoji6] Qui a NY, comunque il clima è quello di sempre tranne che attorno alla trump tower alla quale è impossibile avvicinarsi.
Mi permetto di essere quasi - sottolineo quasi - convinto che tu sia de coccio. Ma sono un ottimista di natura... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Là funziona così, semmai fatti portavoce per modificare la valenza de i grandi elettori. Se non lo sai, qui da noi il pidì ha il doppio dei parlamentari del m5s, nonostante abbia preso meno voti.... Come vedi, paese che vai usanze che trovi...in ogni branca... - - - - - aggiornamento post - - - - - Beh, i noti sfasciavetrine, spesso fancazzisti, dei quali l'Italia detiene il primato di contenitore... Non ragionar di loro, guarda e passa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Saro' anche di coccio ( secondo te ,....cosa che io non mi permetto di dire a te e a nessuno,...) ma cerco di capire! Portavoce di cosa,..scusa? Per aver scritto che secondo me lo trovo sbagliato? Avere un proprio pensiero porta a questo,..essere di coccio? Passare per un "cocciuto' perché non la pensa allo stesso modo e/o cerca di capire,....sinceramente rimango basito! Tolgo il disturbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( Nulla di personale ma certe "uscite" anche se scritte in modo "leggero" ma il significato e' quello oltrepasso e da buon "cocciuto" guardo altrove)