È un Paese bellissimo, vacci. Io ci torno in primavera. È bello perché conserva l'essere orientale ma in un contesto di pulizia e civiltà occidentale.
Prima o poi riuscirò a visitarlo, ho visto molti video e documentari e ho un amico che ci va tutti i mesi per lavoro e mi ha raccontato tante cose e ne ho sempre ricavato un ottima impressione. E la pulizia e' proprio una di quelle.
Se decidi, ti mando un itinerario che avevo costruito per visitare le principali attrazioni con un minimo di efficienza
munisciti di cash, i nipponici ne vanno pazzi, inoltre i biglietti travel nei distributori automatici li prendi solo in contanti.
Non è vero.. Ti accettano la carta anche nell'izakaya più sperduto di Hokkaido.. E i biglietti di qualunque cosa, dallo shinkansen al treno di provincia in stile "Sanpei", e probabilmente anche della giostrina con i cavalli di legno che c'è in centro a Osaka, li prendi con qualunque dispositivo dotato di NFC... P.S. Portati i biglietti da visita... Quelli si che ti servono..
mi sa che in giappone ci sei stato solo guardando i cartoni. più in là dei piedi nelle risaie pavesi ti perdi nei desideri.
Comunque esistono i bancomat. Poi se qualcuno ha yen avanzati dal nero degli anni ottanta è un altro paio di maniche
Io due volte, la prima con soddisfazione, la seconda meno, secondo me nel tempo hanno approfittato (come altri) della crescente notorietà
Esatto. Tra le numerose stranezze non gradiscono le lingue (e persone) straniere. Al massimo ci si capisce a gesti.
Rivolto in modo che possa essere letto dal ricevente e con lo sguardo leggermente abbassato. Le prime istruzioni che ho ricevuto appena sceso dall'aereo 25 anni fa.
Ma va Problemi lavorativi e familiari. Ho il passaporto del 2016 tragicamente ancora immacolato. Poi prima del Giappone voglio farmi la crociera new York Miami con visita al Kennedy space center.
Aprile è perfetto. Io ero andato il primo maggio e i ciliegi stavano iniziando a sfiorire. In giornata ti mando il file