Non prendo un taxi in Italia da tempo immemorabile, ma direi che tra Londra e il nostro paese c'è una bella differenza, dato che su quel cartello c'è scritto: "Prendo le carte, ma preferisco il contante" Mentre sui taxi italiani, a quanto si sente ultimamente da persone che da Milano o Torino viaggiano in taxi fino allo studio, quando sali ti mettono subito in chiaro che il POS "non funziona", a loro piacerebbe moltissimo usarlo, ma ha le batterie scariche, e se vuoi, con una piccola deviazione a spese tue, passano davanti a un bancomat... Qualche volta mi piacerebbe prenderne uno, e dirgli: "Non è un problema se ha le batterie scariche, ho qui in tasca il cavetto adatto.." P.S. Questa va arrestata.. Il piccolo ha anche cercato di scappare per sottrarsi a tanta violenza... E lei non ha avuto pietà.. https://video.twimg.com/ext_tw_vide.../vid/avc1/320x412/cOGaN-Y1itt5FujZ.mp4?tag=12
Pensavo che avrei rimpianto il sangiuliano, che in coppia con il lollobrigida, facevano sembrare Jimmy il fenomeno una persona colta.. Cazzate di tale spessore non le sentivo dai tempi del toninelli e del ponte con il supermercato... E del giuli che lo ha rimpiazzato, avevo visto solo i video in cui suonava il piffero e quelli in cui pregava il dio Anuk, che promettevano bene, ma non mi convincevano fino in fondo.. Bhè, mi sbagliavo.. Questa "Come se fosse Antani" è già leggenda... https://video.twimg.com/ext_tw_vide.../vid/avc1/606x338/OKf9Xa5h0kbdXPZ1.mp4?tag=12
Signori e signore, illustri ospiti e stimati colleghi, Oggi ci troviamo dinanzi a un crocevia epocale, un bivio che segnerà il cammino dell'umanità verso un futuro di inaudite meraviglie tecnologiche. Le nuove tecnologie, nella loro inesauribile capacità di generare innovazione, offrono un caleidoscopio di possibilità inimmaginabili. L'avvento dell'iperconnettività sinergica, insieme alla proliferazione dell'intelligenza artificiale quintidimensionale, promette di rivoluzionare ogni aspetto delle nostre vite. Tuttavia, non possiamo ignorare le oscure nubi che si addensano all'orizzonte. I rischi intrinseci all'accelerazione tecnologica pongono interrogativi che trascendono la comprensione umana. L'impatto potenziale dell'interfacciamento neurobiologico con le reti di comunicazione iperdinamiche potrebbe catalizzare una serie di eventi inediti, perturbando l'equilibrio socio-economico globale. In conclusione, è imperativo che abbracciamo queste innovazioni con cautela e lungimiranza, consci del fatto che navigare il mare tempestoso del progresso richiede non solo acume intellettuale, ma anche una dose di pragmatismo radicato nell'antica saggezza dei nostri avi. Grazie per la vostra attenzione. Anticipazione (Spoiler) Testo creato da copilot su what's app con la seguente richiesta:" Scrivimi un discorso di 200 parole per descrivere le possibilità ed i rischi futuri delle nuove tecnologie che utilizzi un linguaggio apparentemente colto e sofisticato ma in pratica non abbia alcun significato
E niente.. Comunque sono fantastici.. https://x.com/TheGoodLiars/status/1843665181118988660 Questi sostengono che la terra sia piatta, ovviamente votano in massa per trump, e si esaltano per Musk, che spedisce un razzo in orbita ogni 2 settimane... Bho...
@cely sei un grande Quanto mi piacerebbe poter chiedere pubblicamente spiegazioni sul significato di ogni singola frase del discorso del ministro nel video.
È addirittura meglio di quel che pensavo Incipt "Scrivi una supercazzola di 200 parole per dimostrare con paroloni che la terra è piatta" Quindi chatgpt sa che cosa si intende per supercazzola ed è in grado di crearne. Nell'ambito della riflessione metafisica sulla conformazione geomorfologica del nostro pianeta, emerge una preponderante tesi che merita un'analisi approfondita: la piattezza della Terra. In un contesto di paradigmi scientifici consolidati, è cruciale esaminare la narrativa convenzionale che sostiene la sfericità del globo terrestre. Invero, l'osservazione empirica delle orizzonti, perfettamente livellati e privi di curvatura, ci induce a considerare una dimensione alternativa. Le interazioni di forze gravitazionali, assieme a una lettura esoterica dei fenomeni atmosferici, suggeriscono che l'idea di una superficie curva possa essere un'illusione ottica generata da limitazioni percettive umane. Inoltre, il concetto di "orizzonte visivo" si delinea come un limite ontologico, una barriera epistemologica che ci preclude dall'osservare la realtà nella sua autentica essenza. Pertanto, l'analisi dei dati cartografici, se esaminati con un rigore scientifico, può rivelare indizi di una superficie piana, contrapposta alle narrazioni consolidate che avallano la teoria della sfericità. In conclusione, una riconsiderazione dei principi fondamentali della geografia e della fisica potrebbe condurre a una rivelazione epocale: la Terra, in tutta la sua magnificenza, è sostanzialmente piatta.
Cari cittadini, Oggi siamo qui, uniti dalla voglia di cambiare il nostro futuro. Voglio promettervi un'era di abbondanza e prosperità. Sì, porteremo a tutti un lavoro dignitoso! La disoccupazione sarà solo un lontano ricordo, e ogni famiglia avrà la garanzia di un reddito minimo. E non preoccupatevi: anche le tasse non aumenteranno! In ambito sanitario, assicurerò che tutti abbiano accesso a cure di qualità, senza costi aggiuntivi. I nostri ospedali saranno modelli di eccellenza, e non ci saranno mai liste d'attesa. Ma, giusto per rendere il tutto più interessante, investirò anche nella medicina alternativa: perché non avere opzioni per tutti? In termini di ambiente, prometto una rivoluzione verde: energia rinnovabile, riduzione dell’inquinamento e tutela della biodiversità. E se qualcuno ha bisogno di nuove strade e infrastrutture, beh, costruiremo anche quelle! I nostri paesaggi saranno belli e moderni, senza compromettere la natura. E per quanto riguarda l'istruzione, ci saranno scuole migliori e più accessibili, ma non dimentichiamo l'importanza delle tradizioni. Saranno valorizzate anche le forme di apprendimento più classiche, perché ogni studente merita un'educazione completa. Infine, in politica estera, prometto amicizia con tutti i paesi, ma anche una posizione ferma su ogni questione. Sì, sarò il nostro migliore ambasciatore, ma non esiterò a difendere i nostri interessi. In sintesi, prometto di essere il leader che realizzerà ogni sogno, senza compromessi. Perché insieme possiamo tutto! Un futuro radioso ci aspetta, e io sarò il vostro guida. Grazie!
"Le sinergie emergenti tra l'intelligenza artificiale e le reti neurali profonde ci proiettano in un paradigma ontologico radicalmente nuovo, dove i confini tra realtà virtuale e tangibile si dissolvono in un continuum spazio-temporale non lineare. L'accelerazione esponenziale dell'innovazione tecnologica, catalizzata da algoritmi auto-evolutivi, ci pone di fronte a un bivio epistemologico cruciale: abbracciare le promesse di un transumanesimo post-singolarità o rimanere ancorati a un'antropologia obsoleta? Le implicazioni etiche di queste dinamiche sono complesse e multifattoriali, richiedendo un approccio interdisciplinare che tenga conto delle sfide poste dalla governance dei dati, dalla privacy digitale e dall'impatto socioeconomico della disintermediazione. In questo scenario, la responsabilità individuale e collettiva diviene un imperativo categorico, in quanto siamo chiamati a co-creare un futuro sostenibile e inclusivo, dove l'intelligenza artificiale sia al servizio del bene comune e non uno strumento di dominio e controllo." Per comprendere la complessità di questo discorso, bisogna ricordarsi che ciò che conta, non significa ...
Nel frattempo... Ritornando al ministro della cultura di questo governo di cialtroni, mi sono riletto bene il suo discorso, e qualcosa sono riuscito a estrapolare, ma altre cose, date le mie ampissime lacune umanistiche, non le ho proprio comprese... Ad esempio, qualcuno mi può spiegare se è l’infosfera globale a ruotare intorno al globo terracqueo, o è il globo terracqueo che ruota intorno all’infosfera globale? Una cosa è.certa, si è fatto scrivere un discorso altisonante da qualcuno, dato che ha fatto una fatica bestiale a leggerlo, si è capito benissimo che non è "farina del suo sacco", e invece di dimostrare di essere "Colto", ha ampiamente dimostrato di essere pirla, oltre che ignorante....
Ma poi chi è che utilizza il termine infosfera? Pare l'abbia coniato tale Luciano Floridi nei primi anni 2000...
Io lo dico chiaramente: Al primo che scrive sul web che quando parla la schlein non si capisce nulla, oltre all'auto, allo smartphone, e al telecomando del cancello, gli crakko pure il frigorifero e lo lascio ad orbitare insieme a giuli nell'infosfera apocalittica..
Ieri, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha presentato alla Camera le nuove linee guida del suo ministero, ma il discorso ha suscitato molte critiche. Ha parlato di concetti complessi come l'“apocalittismo difensivo” e la “rivoluzione dell'infosfera globale", riferendosi ai cambiamenti tecnologici e culturali in atto. Ha anche tentato di citare il filosofo Hegel, ma in modo confuso, e molti presenti non sono riusciti a seguire il suo ragionamento. In sostanza, Giuli ha descritto il rischio di due reazioni opposte davanti alle trasformazioni tecnologiche: da un lato, l’accettazione passiva senza considerare i rischi, e dall’altro, una visione apocalittica che vede il progresso come una minaccia. Tuttavia, il suo linguaggio accademico e astratto è stato criticato dalle opposizioni, che lo hanno definito incomprensibile e simile a una "supercazzola"( Il Fatto Quotidiano )( TAG24 ). Me lo sono fatto spiegare da ChatGPT...