E' facile dimenticare... quando a pagare sono gli altri. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho imparato che con te devo prima rispondere in maniera scolastica e poi argomentare. Allora ti rispondo: no. Ora però argomento. Non mi pare abbiano messo profughi a casa della gente. Io ho voluto richiamare l'attenzione degli smemorati, e di chi come me non era nato, sul fatto che il destino è spesso beffardo. I ferraresi hanno trovato la solidarietà dei piemontesi (e gente che conosco e che c'era mi ha parlato di una grandissima solidarietà, totalmente gratuita) in tempi non molto lontani. Oggi che il mondo gli chiede indietro un millesimo di quello che hanno ricevuto, fanno la manifestazione. Tu parli di profughi in casa. Gli abitanti del polesine sono stati davvero a casa della gente gratuitamente. Qui non li vogliono nell'ostello. Vuoi davvero negare l'evidenza fino a questo punto? Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, ed aggiungo che nel caso specifico si parlava di 8 donne e 12 bimbi, o giù di lì, che cavolo di problema avrebbero potuto mai dare alla popolazione locale? Premesso che anche io vorrei che l'immigrazione fosse meglio regolamentata, ma qui veramente iniziamo a rasentare il ridicolo.
Fatto decisamente vergognoso e brutto precedente. Da oggi si sa che bastano 4 pallet e un falò per fare quello che si vuole. Brutto anche per il fatto che erano stati avvisati che erano ben 8 pericolosissime donne con i loro bimbi e le risposte sono state ce ne frega un caxxo di chi è. Io sto in una piccola frazione dove da anni c'è una casa famiglia che ospita questo tipo di persone e a volte mi soffermo a guardare i bimbi che giocano in giardino e che nonostante tutto riescono comunque a donare un sorriso a chi cerca di aiutarli.
Già. Pare che non li voglia proprio nessuno (non solo in Piemonte...), al netto delle stantie ipocrisie e ruffianerie... http://www.cronacaqui.it/provincia/1644207085_la-protesta-il-villaggio-non-vuole-i-profughi-non-faremo-la-fine-dellex-moi.html http://www.lasesia.vercelli.it/stories/Provincia/7054_santhi_arrivano_i_profughi_cappuccio_protesta/ http://12alle12.it/crescentino-223855 http://www.unionemonregalese.it/Territorio/Langhe-e-pianura/Carru-non-vuole-i-profughi-urla-e-slogan-contro-il-proprietario-della-struttura http://www.notiziaoggi.net/pages/borgosesia-le-proteste-dopo-larrivo-dei-profughi-questa-mattinatv-2837.html http://www.iozummo.com/migranti-non-solo-gorino-le-proteste-anti-profughi-fioriscono-da-nord-a-sud/
I miei nonni materni sono nati a cavarzere, mia mamma è nata a cavarzere, mia zia è nata a cavarzere, qui nel nordovest ci sono arrivati nel 1952, insieme a un sacco di altra roba quando è defluito il pò..Sono stati ospitati per 2 anni a vespolate prima di di potersi permettere una nuova casa, e dato che mio nonno era contadino in veneto, è andato avanti a fare il contadino, e si sono rifatti una vita qui... Com'è corta la memoria di chi non ricorda la storia... P.S. Un plauso e una rep+ seduta stante.. P.P.S. Queste sono le pericolosissime malviventi che i coraggiosi abitanti di goro hanno respinto con ardore e sprezzo del pericolo, perchè volevano metterle in una proprietà che neppure gli appartiene (ma la "celere" dov'è quando serve?)..
Mi fate sentire sensibilmente meno solo. Grazie. Scrondo, io a Cavarzere ho degli amici. Quando vedo quegli argini mi rendo conto del grande coraggio e della paura che la gente di lì deve avere. La stessa paura che mio malgrado ho oggi del terremoto. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io invece cavarzere la conosco molto poco, ma conosco bene la zona (i miei hanno una casa ad albarella da quando ho memoria...), dato che sino ai 18 anni ci passavo praticamente tutta l'estate, poi, grazie al cielo, ho smesso... E comunque, qui nel piccolo paesino di campagna in cui vivo, di profughi ce ne sono una trentina in un vecchio albergo riadattato, non danno fastidio a nessuno e fanno piccoli lavori per il comune, molti erano contrari al loro arrivo, ma nessuno si è nemmeno sognato di costruire una barricata...
Fatti e misfatti Comunque sarà...... ma io credo che Goro non sia decisamente in Romagna. I Romagnoli che conosco io non credo si sarebbero comportati così...
Scossa di terremoto alle 19:11, ancora poche info http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/10/26/terremoto-oggi-forte-scossa-in-tutto-il-centro-italia_ed8b84db-1896-44ba-8b0f-f3f1d58b8962.html
Non me lo dire /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'ho sentita di brutto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si l'ha sentita anche un amico di rieti e da li ho acceso la TV per sentire i Tg. Tutto ok da te Mauro?
Ho letto poco fa le notizie sull' Ansa.... speriamo non ci siano vittime.... ho letto di un problema sulla Salaria..
Assolutamente non é in Romagna, come ben sai. Io sono a Fiumicino ma non ho sentito nulla, grazie al cielo. Mauretto, tutto ok? Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
E pensare che scrivevo di paura del terremoto un'ora fa senza avere idea di quello che stava accadendo... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si tutto bene Grazie /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....solo una gran botta e gran spavento ,.... Fortuna che ero a casa,....la mamma era diventata bianca come un foglio di carta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho cercato di scherzare ma credimi, mi tremavano le gambe
/emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Purtroppo da quando e' inviato ad amatrice, noi qui a Spoleto, la maggior parte le abbiamo sentite tutte Ho anche parenti a Norcia per cui ti lascio immaginare /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho sentito al tg che X fortuna pare nn ci siano vittime anche se una frazione è ancora non raggiunta. Ho visto una delle donne mandate via da Goro che ha mostrato il corpo martoriato dalle violenze subite.
Massima solidarieta', purtroppo ho vissuto sulla mia pelle il sisma dell'80 e sono eventi che ti segnano per sempre /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">