Ho letto che hanno raddoppiato le pene per i furti in casa, mi scappa da ridere........ sarei già stato contento che avessero applicato quelle che c'erano, io non ne ho visti (almeno di zingari) rimanere in galera per aver rubato in appartamento.
Di pene ce ne sono e bastano. Manca l applicazione e la certezza della durata. E' pur vero che se dovessimo tenere in galera tutti quelli che rubano negli appartamenti non basterebbe un carcere grande come una città ma se non cominciamo a far capire che chi sbaglia paga e paga duramente non ne usciremo. In Romania le carceri sono quasi vuote e di delinquenza non ce n'è granché proprio perché sanno che se vengono beccati se la vedranno male ed ecco che si trasferiscono in...Italia perché tanto qui..."anche se ti beccano non ti fanno nulla"..... come ascoltato in una telefonata tra due delinquenti romeni.
Siamo sempre alle solite... ma se una manica di ladri fa le leggi vuoi mica che le facciano contro i delinquenti vero? Tra l'altro in italia, non so, dopo aver atteso mille anni per una sentenza tutto può essere messo in discussione a qualsiasi grado di giudizio... non mi sembra equità, solo un pretesto per far fare soldi a chi segue le cause ovvero tergiversare sino alla prescrizione...
se aspetti che ci vadano per esecuzione pena, stai fresco. dovrebbero inventare un metodo per fargli fare almeno un po' di carcerazione preventiva, come per i reati più gravi.
...e pensare a pene alternative, tipo lavorare 8 ore al giorno, che ne so a scavare i tunnel della metropolitana, e se non si presentano vanno in galera ???
il problema è sempre lo stesso. dovresti aspettare il giudicato. e intanto che si fa il processo, spariscono.
Negli Stati Uniti per piccolo crimini (piccoli per modo di dire) come furti in case spaccio borseggio... se presi in nel momento (flagranza di reato) vengono giudicati quasi in giornata quindi si ritrovano direttamente in galera a scontare senza manco rendersi conto. Poi li c e' pure la "cauzione" se la paghi esci e se per caso sparisci bene o male lo stato incamera altrimenti resti in galera. C e' tanto da fare qui da noi ma finché ci sarà questa politica non ne usciremo. Tre gradi di giudizio non è una garanzia perché anche da noi scopriamo spesso poveri cristi che hanno scontato per altri tre gradi sono soltanto un appesantimento spaventoso per i tribunali ed una pacchia per gli avvocati. Non ne usciremo facilmente.
Esiste anche in Italia il processo per direttissima, il problema ė che se costoro risultano incensurati il più delle volte vengono rispediti a casa.
Il problema è che troppo spesso NON entrano nelle case di tutti quei buonisti (pederasti con le terga altrui) che si ostinano a volerseli tenere a tutti i costi... specie se a pagare sono gli altri.
Fatti e misfatti Che c'azzeccano i buonisti, qui si tratta del nostro sistema giuridico. Lo vuoi più restrittivo? Bene, però devi mettere in conto che stasera dopo aver bevuto il caffè corretto, se ti ferma la polizia vai dritto in galera.
I buonisti sono gli elettori dei fenomeni che hanno varato le leggi di emme che abbiamo in italia. Io NON bevo prima di guidare, Lei si ??? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dai, hai esagerato e lo sai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Potrebbero inventarsi un sistema di carcerazione preventiva più rigido e si risolve. Il problema lo sanno tutti qual è: il sovraffollamento carcerario, che solo ora stiamo forse risolvendo. E se il problema è quello, costruiamo più prigioni, così almeno l'edilizia lavora.
Probabilmente siamo l'unico paese al mondo dove invece che costruire nuove carceri, liberiamo i delinquenti: geniale !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, non guido. Si, ho esagerato, però se vuoi pene più severe devi mettere in contro che la carcerazione preventiva potrebbe lambire anche noi , magari per un presunto reato che oggi reputiamo di poco conto. Ad esempio; un diciottenne ė in compagnia di un amico che viene trovato in possesso di sostanze stupefacenti, i due si incolpano a vicenda, tu nel dubbio li terresti in carcere o proveresti a redimerli mandandoli a casa in attesa del processo ?
Entrambi in carcere: le leggi ci sono e vanno rispettate da tutti, non lo ha mica ordinato il dottore di drogarsi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: Lei gira ancora con il foglio rosa ?
Magari il Sig. MDJ va in galera, i sigg. rumeni, zingari e simili che ubriachi ammazzano gente per strada sicuramente no, Se no passiamo per razzisti... non sia mai. PS. Dov'è finito il reato di omicidio stradale promesso da Mr Bean ? A me risulta che, oltre ad aver depenalizzato i reati di falso in atti di ufficio (la casta si deve ben salvaguardare no ?) abbia depenalizzato anche il reato di omissione di soccorso, o sbaglio ? Non è vero ? Palle. La cosiddetta "tenuità dell'offesa" o la "non abitualità del reato" offre una miriade di scappatoie ad una magistratura che sembra godere a mandare assolti criminali ed a criminalizzare i deboli, come il pensionato di 84 anni, mezzo rincoglionito, che rubò una salsiccia da 2 euro ed oggi deve pagare 11k euro di multa. Il causare dei morti in incidente stradale si configura come omicidio colposo e prevede una pena da 2 a 10 anni. Quindi VOLENDO il giudice può applicare anche una pena superiore ai 3 della condizionale. Mai visto qualcuno finire in galera per questo ?
Questa non l'ho capita. Lo chiedi a me? L'obbligatorietà dell'azione penale porta a questi casi limite Non ė proprio così. Si.