Aldilà di chi abbia (o meno) vinto le elezioni, quello che realmente invidio a Francia e Inghilterra è la velocità con cui le indicono, i tempi rapidissimi per lo spoglio delle schede elettorali, le assegnazioni dei seggi e infine l'insediamento del nuovo governo. Qui da noi (almeno) sei mesi prima del voto si blocca il Paese, poi servono giorni per lo spoglio definitivo, delle settimane per le consultazioni, nuovamente giorni per andare dal Presidente della Repubblica per ottenere l'incarico e altri giorni ancora per l'insediamento e la fiducia parlamentare...
be dai initalia fanno ancora più presto a buttare giù governi e fare quello tecnico un anno no e duesì
Spesso, mi trovo d'accordo con quello che dice quest'uomo, ma però questo mi pare un discorso ipocrita, perchè siete stati VOI, intesi come esecutivo, che avete deciso di privare l’Ucraina della possibilità di attaccare le basi da cui partono quei missili... Forse è tempo di cambiare linea. O di smettere di scrivere tweet sull’argomento...
Piccolo aggiornamento meteo.. Qui c'è stato un vero e proprio uragano, molte zone della città sono in black out, e forse allagate, noi non ne siamo stati investiti, e a parte un forte vento (decisamente FORTE) e acqua a secchiate non abbiamo visto altro.
Probabile .. Dovrei solo convincere il resto del pianeta che la Lomellina è il centro dell'universo, e che ogni cosa bisognerebbe costruirla la ..
perche 6 un cocciuto!!! quante volte ti ho detto di fare un fischio allo ziofuga? e adesso fregati! to! chiare, fresche, dolci effe
La fai facile tu... Qui è successo un bel disastro... https://www.dropbox.com/scl/fi/zs8b...ey=cj5xslegn9ut7aqrtmxf7mei7&st=pe051kzv&dl=0 Se potete vedere, qui ne trovate un bell'assaggio.. https://www.instagram.com/stories/houstontips/ Ho visto parecchi danni, molti supermercati sono mezzi vuoti perchè il black out ha bloccato i frigoriferi, altri sono sott'acqua.. Houston è costruita in una specie di palude naturale, non ci sono colline, e nemmeno alture, qui.. Parecchi danni in giro, alberi caduti in ogni dove, allagamenti, ma non di scantinati, di interi pezzi di highway.. Molte case private sbriciolate, o cosi sott'acqua che anche dopo averle svuotate, l'unica cosa che ci potresti fare sarebbe una coltivazione di funghi.. Comunque resto della mia idea: negli USA le case private sono belle, ma a parte le "Mansion", e ce ne sono tante, le altre sono tutte molto "leggere"..
azzzzz, brutta esperienza. io la vissi peggio nel 98 a tegucigalpa quando mitch diede una spazzata allamerica centrale. se non ricordo male più di diecimila voittime. ci salvo la solidità dellhotel interontinental eh sono qui a raccontarla. ful'ultimo viaggio orgqnizzato damia moglie. nontidico altro...
Ho subito scritto agli allenatori di Houston che la settimana scorsa erano in Trentino per il camp di baseball di mio figlio: speruma bin! Forza Astros!
Eccola là: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n587141/zone-30-milano-studio-mit-emissioni-inquinanti/ Secondo uno studio del MIT Senseable City Lab con il limite a 30Kmh nelle zone urbane i tempi medi di percorrenza sono quasi invariati (aumentano di poco), ma aumentano sensibilmente le emissioni inquinanti. Il motivo sta nel fatto che i veicoli sono progettati per avere massima efficienza intorno ai 70-80Kmh, mentre a velocità inferiori finiscono per essere inefficienti e quindi maggiormente inquinanti.
https://tg24.sky.it/politica/2024/07/10/scuola-divieto-cellulari Dal prossimo anno divieto di utilizzo del cellulare a scuola e ritorno al diario cartaceo. Trovo perfino strano che ci si pensi solo ora. Sul come riusciranno a farlo, poi, sono un po' scettico, ma trovo l'iniziativa lodevole.
Fino alle medie. Quando, a mio personalissimo parere, i ragazzini non dovrebbero neanche averlo un cellulare. E se è così, il problema sarebbe di noi genitori, non della scuola. Ma come al solito in Italia scaricare il problema sugli altri è di moda
Mi dicono che alle medie tutti hanno un cellulare. Che sia colpa delle famiglie o di altri poco importa se sono vietati a prescindere. E comunque pensavo che questa iniziativa toccasse anche le superiori.
Valditara ha parlato di medie. Ti farò sapere a settembre. Il cellulare purtroppo ce l'hanno anche alle elementari. Sarà un bel problema per noi, prepariamoci. Questo non significa che sia giusto. Anzi, per me resta una cosa assurda.