Io, che i telepass li avevo restituiti a settembre scorso, proprio in questi giorni ho fatto un nuovo contratto Telepass con canone gratis per 12 mesi e rebate del 10% sui passaggi dei prossimi 3 mesi. Il motivo reale è che in Sicilia Unipol Move non funziona ancora, probabilmente lo avrei preso lo stesso per un mese, ma la promozione ha facilitato.
Era ora.. Che senso può avere intercettare i missili in arrivo sul territorio ucraino, se sanno perfettamente chi e da dove li lanciano? Tantovale impedirgli di lanciarli.. Risparmiano gli ucraini, che i missili costano, e pure noi, che li paghiamo.. E in oltre.. Visto che l'Italia ha fornito gli SCALP, i SAMP-T, proiettili d'artiglieria a lungo raggio, esattamente come molti atri, me lo spieghi come si fa a capire se uno SCALP, o un aster, è italiano o francese o inglese? Quei cosi non hanno la targa, ma solo i numeri di contratto e di matricola, che sono comunque piuttosto "segreti"... Ancora di più un proiettile di artiglieria.. Come si fa a capire se un 155mm è italiano o no, se ormai li producono anche le panetterie... Pero il nostro governo, ci ha allineato con altre grandi potenze, come l'ungheria, la slovacchia e lo zimbawe... Vuoi mettere? Mi sembra una dichiarazione molto coerente... Noi tra i paesi europei, siamo quelli che hanno fornito meno materiale, quindi in questa operazione militare noi siamo sicuramente marginali, e i "partner stretti", sono quelli che si sono esposti di più e che seguono una linea d'azione comune... L'occidente non deve dimostrare proprio nulla.. Non c'è nessun pericolo di guerre atomiche, putin è malvagio, mica cretino..
Un conto è se gli Ucraina lanciano un loro drone sul Cremlino, cosa che hanno già fatto anche se (purtroppo) con scarsi risultati un conto se lanciano un missile americano, tedesco francese od italiano, non per niente i tedeschi adesso han dato l'ok ad usare le proprie armi in Russia ma i missili Taurus a lunga gittata non glie li ha dati. Anche perché e @Scrondo potrà confermare certe armi a lungo raggio non è che glie le puoi fornire e basta, hanno bisogno dei loro tecnici specializzati dei rilevamenti satellitari ecc. E se mandi tecnici militari specialisti e mappatura del terreno per lanciare un missile americano su Mosca quel nano malefico è abbastanza normale che si incazzi.
Ma perché dovrebbero sparare su Mosca? Vi faccio un esempio.. Un TU22, porta 6 missili da crociera, prima di lanciare deve raggiungere la quota adatta e la Zona di ingaggio, perché aspettare che arrivi in quota e inizi a lanciare? Quando lo puoi rilevare in ascesa, e abbattere 6 missili con uno solo?.. Non c'è alcun bisogno di colpire mosca per imporre una supremazia...
Quello di sparare su mosca è per fare un esempio esagerato, ma come dicevo un atacsm o un Taurus che colpisce un aereoporto in piena Russia è più sensato , perché meglio ancora che far fuori sei missili in un colpo solo è far fuori una pista e lasciar a terra qualche decina di aerei.
Le piste si riparano in ore con la terra e il catrame... Il bombardamento di un aeroporto è un'azione tattica.... I TU22 hanno smesso di farli decenni fa, e sono insostituibili.. Colpirli è un'azione strategica... Li puoi colpire a terra o in volo, ma il loro valore come bersaglio è sempre superiore a quello di una pista..
Scusa ho dimenticato il seguito una volta che sono a terra poi li fai fuori più facilmente anche solo con i droni cosa che tra l'altro han già fatto. PS. Gli aerei russi son più rustici, ma una pista per i caccia moderni non è che basta riempire il buco con la terra è tirar 2 badilate di catrame. Negli aereoporti militari puliscono pure le ruote dei veicoli che entrano in zone di volo perché basta qualche sassolino aspirato per rischiare danni ai motori.
Non dimentichiamo che gli ucraini hanno fatto saltare il gasdotto più importante d'Europa (forse). Ci possiamo affidare al buon senso di poveri cristi che combattono contro un gigante? Secondo me no.
Quindi ci inchiniamo al gigante, e gli facciamo fare quello che gli pare? A me sembra che siamo arrivati ad uno spartiacque... Una ex potenza mondiale, vuol tornare ad essere il centro del mondo.. E a nostre spese.. Il futuro, anche quello dei giovani, dipende molto da quello che siamo disposti a fare oggi...
Dicevo di un discorso di Salini ad una cena elettorale. Ha parlato anche di ucraina, c'è chi dice ma anche loro hanno fatto anche loro non sono santi ecc... Ha fatto un parallelo, se per strada vedi un energumeno che picchia una donna ti chiedi ma chissà cosa ha fatto lei o la aiuti?
La mia posizione è nota da tempo e si sostanzia nel denigrare fortemente le ipocrisie. Ipocrisia è fare una guerra facendo ammazzare gli altri. Ipocrisia è rifornirli di armi sperando che siano loro a sacrificarsi. Tu parli con la prima persona plurale ma mi pare che tu, come tutti noi, sei ben al riparo dalle conseguenze materiali del conflitto. Ma di quelle morali?
E proprio lì il problema se sapessi di essere in grado di fermarlo non ci penserei due volte se temessi per la mia incolumità non so. Ma di certo non mi chiederei mai che cosa possa aver fatto la donna per meritarselo.
Conseguenze morali? E quali? Ho mosso io guerra agli ucraini? Sono io che recluto gli ucraini per mandarli al fronte? Possono sempre arrendersi, se non lo fanno, chiediti il perchè.. E non venire a raccontarmi dei "Potery Forty" e della guerra per procura che sono favole.. Se gli ucraini non volessero più combattere, basterebbe che qualche migliaio di soldati buttasse il fucile per terra e si sedesse dov'è, il fronte verrebbe sfondato in un attimo, e la guerra sarebbe finita.. Noi ci limitiamo a fornire all'Ucraina il minimo necessario per difendersi.. Le uniche "conseguenze morali" che potrebbero affliggermi alla fine di questo conflitto, sono quelle che mi porta la consapevolezza, che il mio paese poteva fare di più per un popolo invaso, e che non ha voluto farlo...
Qui nel forum tutti aiuteremmo la donna senza indugio, nella vita reale il 90% tira dritto e forse chiama le forze dell'ordine. Penso che moralmente siamo (tutto l'occidente) colpevoli di aver fornito armamenti con il contagocce invece che in modo adeguato, fornire più (ma molte di più) armi agli Ucraini avrebbe ridotto il tempo del conflitto ed il numero dei morti secondo me.
Io però non ho mai capito perché l’ONU non sia potuta intervenire (come fece nei Balcani) mandando i caschi blu a risolvere il conflitto. Perché c’è di mezzo la Russia e quindi il rischio di un conflitto nucleare?
Forse perché all'ONU la Russia + tutti i paesi di influenza conta molto di più che i soggetti coinvolti nei Balcani.
La risposta tecnica è che per autorizzare un intervento serve l’approvazione unanime dei 5 membri permanenti (tra i quali la Russia), ma io mi domando come possa sussistere un simile regolamento se è proprio uno dei 5 membri ad attaccare e violare tutte le risoluzioni. La Russia dovrebbe essere estromessa o per lo meno sospesa e invece…. P.S. Ciò significa che se o quando la Cina attaccherà Taiwan ci sarà lo stesso identico problema e l’ONU starà a guardare