Strano che non ti freghi, visto che il discorso lo hai introdotto tu ... In ogni caso, quello che mangi e bevi non dipende da dove abiti (a mio avviso dipende solo da come ti funziona il cervello), ma non mi interessa mettere in competizione nulla Magari prima chiedi a tuo cugino, e poi ne riparliamo, anche perchè fare di tutta l'erba un fascio (ho detto fascio? ) non è mai un bene. Perchè tutto questo livore nei confronti dei contadini? Non eri tu quello che aveva i nonni contadini? P.S.: anche i miei nonni (sia materni che paterni) vivevano in paese, ed avevano le terre da pascolo e da coltivazione, anche se non le coltivavano loro. Definire coltivazione la crescita di cellule in laboratorio stimolate da bioreattori, mi sembra un pochino azzardato. Aiuti alla pesca: https://www.dottrinalavoro.it/notiz...gricole-della-pesca-e-di-interesse-strategico Sai meglio di me che il prezzo di mercato di un prodotto è fortemente influenzato dalla sua produzione e dalla domanda (quando l'Italia ha iniziato a coltivare i kiwi, costavano 1000 lire l'uno, quando è diventato il maggior produttore al mondo, sono passati a 1000 lire al chilo), quindi al momento è come dici tu, ma potrebbe ridursi a costare quanto le farine vegetali e forse anche meno.
Chiamala come vuoi ma a che serve vietarne la commercializzazione se non c'è niente in commercio se non per propaganda?
Io parlavo della competenza del lollobrigida, e del magnifico lavoro che ha fatto, con le "Eccellenze Italiane" e con i suoi arguti discorsi, non dell'olio in particolare.. Proprio perchè li conosco.. Tra loro, i tassisti e i balneari, non si capisce mica chi è più paraculo.. Eppure si chiama proprio cosi: Carne Coltivata, non "Sintetica", visto che il processo di crescita si chiama "Coltivazione"..
Forse, e sottolineo forse, le perplessità sono legate all'assenza di studi su questo tipo di prodotto. Non so cosa tu intenda per propaganda, anche perchè chi è d'accordo rimane d'accordo e chi non lo è idem. Non sono in grado di stimarne la comtenza, e nella mia ignoranza al riguardo, la maggior parte delle cose che gli ho sentito dire mi sembrano di buon senso. Non assimilirei categorie così diverse, ed in ogni caso credo che ogni realtà sia a se stante. Puoi chiamare quello che vuoi come vuoi, questo non ne cambierà la sua natura, io tra un campo coltivato ed un pezzo di carne generata da cellule stimolate da bioreattori, ci vedo differenze, ma non sono io dover definire la nomenclatura di queste cose.
Assenza di studi? La stanno appunto studiando, non è in commercio Propaganda è quando fai passare una cosa inutile per un grande risultato e la gente ci crede. Direi che ci hanno preso
Capisci ora perchè IO non capisco chi se la mena per i pannelli solari? Sono li.. Stanno fermi.. Non fanno rumore.. Non producono fumi.. Non disperdono odori.. Non ti sporcano mai il parabrezza di gasolio, che poi per lavarlo ti vien voglia di usare un flessibile.. Non cagano ogni 2 metri.. Non ti trovi mai una bella invasione di zecche da "Pecore il transumanza"... Una delle "eccellenze italiane" del lollobrigida.. E che quando ti rendi conto che il pastore (e non intendo i cani che si portano appresso..) che è nato più a nord, abitava a 200£ di tram da Addis Abeba... Le eccellenze italiane.. Ma i pannelli deturpano... Cazzo.. Ma voi avete la ZTL delle campagne..
Quello è stato un bel pezzo di ingegneria sociale... Sono riusciti a farsi battere le mani su una perdita netta di know out industriale... Ricorda in modo incredibile la nostra storia "Atomica"... Rinunciare alla tecnologia perchè non ci è simpatica.. E sempre in fatto di propaganda "estrema", ora è apparso anche questo: D’altronde se salvini è riuscito a convincere dei meridionali a votarlo, anche questo non mi sembra poi cosi un "Azzardo", e soprattutto non mi sorprendo più di niente...
A me risulta che in alcuni stati sia già in vendita: Singapore e Stati Uniti con carne di pollo coltivata ed ora Israele con la carne di manzo, prodotta da Aleph Pharms. Nel nostro continente sembra che la Svizzera sia interessata ad autorizzarne la commercializzazione. In Italia, ovviamente, non potrà arrivare data la legge in questione.
In Italia non è in commercio e quindi non ce n'era necessità. Altrimenti poteva pure inventarsi una norma per vietare di servire ciabatte fritte al ristorante, a questo punto. Poi bisognerebbe anche che qualcuno mi spieghi come questa norma può difendere la produzione di carne allevata, visto che anche se fosse venduta quella coltivata costerebbe molto di più di quella allevata.
Senza considerare che la maggior parte della carne che si vende in Italia arriva da Francia, Spagna e Germania ... Eccellenze italiche.
Ma ne sei sicuro? Io al supermarket trovo quasi solo carne italiana. L'unico supermarket che avevo trovato con carne francese era la leader price che appena aperto aveva delle entrecote francesi marmorizzate eccezionali, ma dopo qualche mese è passata a carne italiana.