Sempre reati sono, anche quelli che non prevedono l'arresto (obbligatorio o facoltativo?). Che faranno i magistrati, chiuderanno gli occhi? C'è l'obbligo dell'azione penale. Insomma non funziona
Il gip potrebbe convalidarlo. Se il pm investe il gip prima della discovery, dovrebbe anche ipotizzare un capo d'imputazione provvisorio. Il sequestro di un telefono serve a cercare le prove non a cristallizzare una prova. C'è un po' di confusione nel legislatore, non so se voluta o no. Tendo a ipotizzare che sia voluta
E niente.. Questi, mi hanno veramente rotto il cazzo, proprio cosi, senza alcun francesismo... https://www.ansa.it/sito/notizie/po...gge_dd9eb215-0fa1-40d5-8e12-4be5e8329969.html I balneari sono pronti a protestare "chiudendo le spiagge"... Si evince quindi da questo che: 1)Francamente questa è la prima volta che sento parlare di "Sciopero dell'Azienda".. Credo siano le uniche aziende che possono permettersi di protestare chiudendo la propria attività e perdendo soldi, visto quanti ne imbertano... 2) Ancora non hanno capito che le spiagge non sono di loro proprietà... 3) Devono fallire!
Esticazzi? Ci compreremo un ombrellone (ne ho 3, sono disposto a prestarvene 2) e glielo pianteremo nel mezzo della concessione. L'acqua ce la portiamo da casa. Per la birra, ci organizzeremo.
Sono cresciuto nelle spiagge allo stato brado, e tale è ancora lo stato delle stupende (per me) spiagge di fronte casa mia ... se ripenso quanto ho pagato due anni fa in un lido a Taormina mi viene ancora male. Presto anche io ombrelloni se serve.
Ah se non aprono, chiedo la gentilezza che smontino tutto quello che hanno lì da decenni. Comprese tutte le opere in muratura che non si potevano fare ma che hanno fatto lo stesso e ora vorrebbero anche farsi pagare dallo Stato
Taormina almeno è splendida. Ti devo raccontare qualcosa della Liguria? Le poche spiagge sono completamente invase dalle concessioni. La norma che obbliga a stare 5 metri dentro la battigia non è applicata mai (starebbero sul lungomare sennò gli ombrelloni). Se vuoi prendere il sole devi chiedere a 4 persone attorno a te di chiudere i loro ombrelloni. Senza parlare dei prezzi. E Gasparri ha pure la faccia da culo di dire che non c'è scarsità di risorse quindi non è applicabile la Bolkenstein.
Concordo, l'ultima volta che sono stato in spiaggia in liguria nel 2019 l'ho fatto soltanto perche' era compresa nell'offerta con cui ho prenotato l'albergo. E nonostante l'albergo fosse di un certo livello (grand hotel di arenzano) era na schifezza sovraffollata. A Mikonos che non e' proprio un ritrovo di pezzenti quindi già cara, ormai 6 anni fa ma con molto ma molto meno di quello che in liguria costava gia all'ora un ombrellone e 2 sdraio ci hanno dato due lettini ma proprio lettini con materasso e compreso nel prezzo 2 bottigliette d'acqua ed una consumazione a testa dal bar servita all'ombrellone, in una spiaggia con tanto di piscina che non merita nemmeno il paragone con quelle liguri ricordo che chiesi 2 volte il prezzo per capire se era a testa o per entrambi. La spiaggia e' sotto ma se metto le foto della mia Pina in costume e le becca rischio la lapidazione
Cacchio non sapevo che a Bergamo alta o bassa che sia ci fosse il mare…. Scherzo dai lo so che appena puoi torni alla base!!! Ecco il mio in gennaio….
Il presupposto della direttiva è che essendo beni limitati devono essere messi a bando per favorire la concorrenza. Fratelli d'Italia sostiene la tesi per cui ci sono tante spiagge da concedere quindi gli attuali concessionari non sopprimono l'eventuale futura concorrenza
Ah be, messa su questo piano l'italia ha 8300km di costa, ma non credo proprio che le decine di km di quelle di taranto o piombino possano avere lo stesso appeal di quei 4 o 5km di forte dei marmi tanto per fare un esempio.
Guarda ero a lido di Camaiore proprio la settimana scorsa e sinceramente di appeal non ne ho sentito a pelle… anzi c’era una puzza di piscio che davvero dava fastidio… le mie gemelline si sono comunque divertite perché andare in giro in camper coi nonni ha sempre il suo perché ma da buon terrone il mare quello vero è tutta l’altra cosa. La Versilia gode di ottima fama ma il mare in Italia non può certo essere rappresentato da quello di Jesolo Rimini o il forte…. Se si parla di mare.
Esatto. E il tuo ragionamento mi sembra anche intelligente. Ma stiamo parlando di Gasparri, che parla per bocca della Santanchè quindi...
Eh sì Quando l'ho detto su questo forum ho rischiato di farmi bucare le gomme della macchina da qualcuno
In questi casi credo proprio che più che il mare quello che fa la differenza sia quel che ci sta dietro. In quanto a bellezza del mare il meridione e la Sardegna a parte certe aree industriali non c'è proprio paragone.