Iniziamo col concetto che parlamentari e senatori vanno votati, da noi, e non dai partiti? Siamo noi il loro datore di lavoro. Perche col si, il senato se lo votano loro. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Ok quindi? Ammesso che sia effettivamente così (e potrebbe anche essere) che facciamo? Io domani posso anche passare al 270 di Park Avenue e urlare a mr. JP che è un ladro ed un malfattore e poi?....
Non è che devi urlargli... ti tocca farli fuori [emoji3]. Non è che qualcuno potrebbe spiegare in maniera semplice e con poche parole per quale motivo la finanza internazionale vorrebbe il si?
Mah, da quello che ho capito in soldoni spicci: col si cambi costituzione, puoi quindi rendere vincolanti i diktat di Bruxelles che superano gli interessi nazionali. A questo punto fai il gioco voluto dai signori capi del mondo economico. La fine è fare affari d'oro a costo zero perché tanto tu parte di una situazione volutamente creata di M sei disposto a tutto per salvare il salvabile attendendo questi gentili e comprensivi salvatori. Ergo prima ti creano il bisogno e poi la soluzione che ti offrono è pilotatamente onerosa. Si chiama speculazione.
Intendevo dire che se è così, cosa possiamo fare noi per opporci a questi porci? Nulla di nulla, il Dio denaro governerà sempre. Fuori uno dentro un altro. Non cambierebbe nulla. Bisognerebbe azzerare l'economia mondiale e tornare al baratto [emoji6] Esatto ma una volt creato il meccanismo a livello mondiale non c'è modo di uscirne.
Ok quindi accertato (sembra) sia così, come faccio a dormire dopo aver votato per un si che mi mette diretto sulla forca? Boh davvero non capisco...
E se voti no dove pensi ti mettano? pensi le cose miglioreranno? Quelli che comandano se gli fai lo sgarro ti asfaltano (vedi Grecia). Se non li puoi combattere fateli amici.
Fatti e misfatti Scusate ovviamente questa è la teoria dei complottisti vero? Perché ok ci saranno speculazioni che però come è stato dimostrato avrebbero fatto già come e quando avrebbero voluto ma il problema dell'europa è proprio che a differenza degli stati uniti non è unita x nulla. Se si può rendere più unite le varie nazioni partendo dalle regole x me non è una cosa negativa.
Inizia col votare no. Cambia niente? Bene allora voto no e rompo le balle a chi ha anche solo pensato sta schifezza. La gente che ci governa va votata. Stop. Non esiste che vengano eletti dei sindaci che già hanno un incarico. Che facciano bene i sindaci, 24 su 24. Di burattini chiamati a votare senza potersi informare ( come fai facendo il senatore 3 gg alla settimana, poi tutti saranno presenti gli stessi gg? ) non ne abbiamo bisogno. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mi basta il portavoce ameriggano che inneggia il si per capire - di è letto la riforma per pronunciarsi? - che il mandatario non è il governo. La clausula di protezione fino a 100k euto per c.c. ad esempio è cosi alta solo in Italia. Gli speculatori sono limitati. Una costituzione che va a tagliare i diritti fondamentali attuali, li agevola non poco. Oltre a poter portare prodotti qua da noi che attualmente invece vengono respinte trovando pieno fondamento nelle L. Costituzuonali. Tipo la carne trattata con antibiotici. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Vai a spiegarlo a chi produce made in Italy e a 10k km da qui ti copiano il prodotto. E lo spacciano per tuo. Quello che tu dici, lo volevano attuare con il ttip. Sti maledetti. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Non risolvi il problema cosi. Contro l'assenteismo tu elimineresti il posto di lavoro o licenzieresti il furbacchione? Siamo seri per favore. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io li eliminerei xchè non servono non perché sono assenteisti. Ho detto quanto sopra perché a sentir te pareva che oggi fossero sempre al loro posto durante le sedute.
In fase di approvazione in Parlamento della riforma Costituzionale, le opposizioni avevano presentato anche emendamenti migliorativi, tipo l'eliminazione totale del Senato, o la riduzione del numero totale dei parlamentari, ed altro. Il Governo ha preferito andare per la sua strada a colpi di fiducia e tagliole, forse è da li che si dovrebbe partire per capire bene il senso di questa riforma.
Non puoi uniformare e dire tutti porci. Altrimenti non finisce piu. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk