Fatti e misfatti | Pagina 5801 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.051
    7.333
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Forse puntano sul fatto che per colmare questa eventuale carenza dovremmo comprargli un sacco di armamenti, dal punto di vista economico per loro nell'immediato potrebbe essere conveniente.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non sarebbe neppure una brutta opzione..
    Fuori dalla NATO e armati a sufficienza da garantire una forma di autodifesa..
    Resta da capire chi pagherebbe e dove potremmo trovare in tempi brevi una tale massa di materiale e personale specializzato...
    Un grilletto lo tira persino uno di FdI a capodanno, ma le armi di un certo tipo bisogna anche saperle usare..
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E non è meglio mettere quel mezzo punto di PIL che manca?
     
    A Sam_Cooper e 070 piace questo messaggio.
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.051
    7.333
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Penso che basta pagare gli USA ci forniscono tutto, anche personale specializzato in affiancamento fino a quando siamo autonomi.

    P.s.
    Le armi sono già qui, potremmo anche risparmiare sui trasporti!

    Certamente
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Penso che sia il miglior esempio di chi più spende meno spende, meglio investire subito quel mezzo punto di pil in più e mantenere in piedi la Nato che trovarsi poi a spendere ancora di più per comprare armi e pagare gli istruttori sempre che nel frattempo approfittando della scopertura qualcuno non decida che il tuo paese è suo....
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Mezzo punto di PIL?
    Fai meglio i conti, e pensa anche che il materiale che usi oggi lo hai pagato 20 anni fa e continuerai a pagarlo per altri 20 anni..
    Pensa che ne hai bisogno di altrettanto ex novo, comprese le catene logistiche, manutenzioni e tutto il resto..
    Altro che mezzo punto di PIL..
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ho..
    Ma non stiamo parlando di mezzo punto di pil..
    Il 2% non ci serve per le acquisizioni, ma per il mantenimento in essere di quello che abbiamo..
    Le armi, lo stato le compra emettendo dei "requisiti", che nel 90% dei casi sono al di fuori degli stanziamenti per la difesa, vedi i nuovi leopard..
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Screenshot_20240306_220129_Adblock Browser.jpg
    La fonte è in alto a sinistra
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ok quel che sia imho meglio spendere di più adesso che piangere domani spendendo probabilmente anche di più .
    Mezzo punto di pil in più comunque son 10 miliardi, a momenti ci paghi una portaerei classe Ford o più di un centinaio di F35 non è che son proprio 2 noccioline.
    A proposito ecco in base a questi conti non riesco a concepire le cifre degli aiuti usa l'ultimo quello bloccato è di 90 miliardi, una cifra sufficiente a 4/5 portaerei con tutti gli aerei necessari migliaia di missili patriot ecc cioè mi sembra veramente spropositata.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Gli accordi prevedono di arrivare a 2 punti di PIL gradualmente. Ed è il motivo per cui tanti Stati cincischiano. Staranno aspettando che il pil cali :D
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non lo metto neppure in dubbio..
    Ma se ritieni che mantenere una portaerei e costruirla, richieda lo stesso investimento sei fuori strada...
    Altrimenti ne costruiremmo una all'anno, e non una ogni 20..
    Lo stesso vale per qualunque sistema d'arma..
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma non rileva ai fini del trattato :D
    Anzi, ti dirò di più, al prossimo viaggio in treno (ormai per oggi sono quasi arrivato), me li guardo anche i documenti anche se sospetto (e il sospetto è forte) che lì dentro ci siano già gazzelle dei carabinieri e feste degli alpini.
    Altro che portaerei.
     
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Un "Dummy", che è un bersaglio volante lanciabile da una nave o da terra, costa dai 5 ai 50 sacchi, dipende da cosa è capace di fare, in una uscita a poligono, magari se ne schiantano una cinquantina..
    Un proiettile da 155mm HE "liscio", costa circa 600€, i requisiti di fuoco di un esercito moderno in addestramento sono misurabili in migliaia di pezzi, per una settimana a poligono..
    In guerra, parliamo di milioni di proiettili..
    Se poi cominci a sparare "forte" e lanci Davide/Strales, parliamo di 6000€ al pezzo a salire, dipende dalla dotazione..
    Un Aster 30, costa 1 milione di €, booster escluso, in un sistema VLS Sylver ce ne stanno 8, ogni FREMM ha 2 VLS Sylver, e una riserva di 72 unità, i "MOKE" (missili aster da addestramento) costano 120mila€ l'uno, nelle uscite d'addestramento in genere metà riserva è "Operativa" e l'altra è "MOKE", e la svuotano..
    Un AMRAAM costa 1,2 milioni di $...
    Ragazzi..
    Il 2% del PIL serve a mantenere quello che abbiamo, e in tempo di pace, è insufficiente per acquisire altro..
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono cifre assurde!
    Il tutto per distruggere città e uccidere esseri umani…… una follia al cubo!
     
    A tretrecinque e cely piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E non vogliamo ancora capirlo che le guerre servono solo a far fare soldi a chi ne ha già.
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Hai ragione, i "giocattoli" militari si sa che costano molto cari.
    Ma 90 miliardi son 90 miliardi.
    Ce ne' abbastanza per
    1000 patriot (2/4 milioni l'uno) facciamo media, 3 miliardi ( e tra l'altro credo non ne esistano nemmeno in tal quantita)
    2000 aster facciamo altri 3 miliardi col booster
    2000 aamraam altri 3 miliardi con la consegna ;)
    proiettili da 155 facciamo 2.000.000 che manco raccatando in mezzo mondo si trovano perche' tutta l'europa ne ha promessi 1.000.000 ed e' riuscita a fornirne si e no la metà, son 1,2 miliardi.
    Quindi poco più di 10 miliardi, dobbiamo però moltiplicare per 9, ma facciamo anche solo 5 per aggiungere qualche decina di milioni di proiettili, migliaia di javelling, tricche tracche e bombe a mano per una fornitura di armamenti in delle quantità di cui probabilmente non dispone nemmeno l'esercito usa e non esiste forse nemmeno andando a raccattare le scorte dell'esercito popolare cinese dell'india e del pakistan.
    A me qualcosa continua a non quadrare.
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    No che non lo sono..
    Il bilancio USA per la difesa "in tempo di pace" è intorno ai 900 miliardi di $ annui, salvo aumenti estemporanei..
    Tipo spenderne un decimo per un esercito "straniero", che sta logorando qualcosa per cui normalmente ne spendono 900 all'anno senza "logorare" nulla, e senza perdere un uomo..
    Se mi permetti: è un affarone!
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ah sicuramente da quel punto di vista un grande affare ed infatti mi meraviglio del blocco, ma in quei 900 miliardi di spesa usa ci sono anche gli stipendi dei loro militari, che per i marines ad esempio mi risulta vanno dai 50k ai 150k a cranio, il mantenimento di 11 portaerei ecc, quindi 90 miliardi solo in armamenti e non dei più evoluti per giunta son veramente tanti, e quella bloccata è solo l'ultima tranche.
    Con quei soldi solo in armanenti quindi l'Ucraina non dovrebbero aver problemi di approvigionamento, anzi a dirla tutta il problema di approvigionamento potrebbe essere in come spenderli, perché senza armi evolute e quindi costose non ce ne sono abbastanza.
    Non so se mi sono spiegato chiaramente ma c'è qualcosa che non torna.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non riusciamo a debellare fame e sete nel mondo (e conseguenti flussi migratori), ma spendiamo centinaia di miliardi in armamenti, penso che gli alieni se ci fossero non ci attaccherebbero mai, siamo troppo stupidi, ci annienteremo da soli :evil:
     
    A crino70 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Sei poco pratico..
    Sarebbe difficile per l'economia mondiale rinunciare alla quantità di denaro che smuove il mercato della guerra..
    Ma ci sono soluzioni alternative percorribili...
    Tipo bombardare chiunque sia Morto di Fame o che intenda Migrare, così si risolverebbe il problema della fame del mondo, dei migranti, e persino quello della sovrappopolazione, così continueremmo a produrre e vendere armi, e non altereresti l'economia mondiale...
    Oppure, ma sarebbe una catastrofe per un sacco di persone, si potrebbe vivere in pace, investire tutta la ricchezza che viene usata per lo sviluppo e l'acquisto di armamenti, per risolvere i problemi del pianeta, e colonizzare Marte prima della fine del decennio...
    Le soluzioni ci sono, basta applicarle...
    Come si dice:
    fin che c'è guerra c'è speranza...
     

Condividi questa Pagina