Non ho la sfera di cristallo, ma ci sono due possibili linee di pensiero alternative: - quella positiva: speravano che sostenendo la resistenza Ucraina per un anno o giù di lì alla fine Putin ci avrebbe rinunciato - quella negativa: sapevano che Putin non avrebbe mai mollato e hanno accuratamente dosato la fornitura di armamenti per far durare la guerra il più a lungo possibile, con tutte le conseguenze che ciò avrebbe avuto sull'economia globale (aumento della spesa pubblica di tutte le nazioni occidentali, inflazione, arricchimento di alcune categorie/industrie, ecc ecc) Come diceva Andreotti? A pensar male si fa peccato, ma.... Anche in Kuwait l'occidente si affrettò ad intervenire unicamente per interessi economici. D'altra parte i soldi sono l'unica cosa che interessa realmente....
Riporto su questo commento che è passato in sordina. Non so se ci rendiamo conto di quanto cavolo è stupido l'elettorato medio che plauderà per questa conquista.
Di cosa ci dobbiamo stupire? Della stupidità umana, di quella degli italiani o degli elettori di alcuni partiti, tralasciandone altri? A mio avviso il problema è trasversale.
Ma infatti, partendo dalla prima legge di @Pin , si può dedurre che il suffragio universale è sopravvalutato e/o dannoso. E rido sempre di più quando si parla di dovere di voto.
quando la prima coalizione invase l'Iraq, nel 1990, lo fece con circa 300000 uomini e 350 carri Saddam schierava 2 milioni di uomini e 2500 carri.. Rendo l'idea?
Io però non riesco nemmeno a sentirmi più legittimato a votare di altri. E penso che nessuno lo sia. Se vogliamo la democrazia, dobbiamo accettarla fino in fondo, con tutti i suoi potenziali limiti. Una dittatura (o monarchia, o oligopolio, o quello che vi pare) per quanto potrebbe risultare più efficiente sotto molti aspetti, finirebbe comunque per essere sgradevole per la maggior parte della popolazione. Il punto è: l'Italia di oggi è una democrazia? E se si, è una democrazia perfetta o imperfetta? P.S. @Scrondo hai visto il film Oppenheimer? Se si, cosa ne pensi?
Non dimenticarti pero' le centinaia di jet e di missili cruise che hanno preceduto l'invasione via terra Farlo contro la Russia forse forse potrebbe essere poco salutare anche se piacevole.
Certo che rendi l'idea del divario tecnologico. Ma l'Occidente era in guerra contro l'Iraq. Stavolta no, forse sei tu che ormai devi convincerti di questo e sono convinto che ce la puoi fare. Ma neanche io mi sento legittimato a votare più di altri. Ci mancherebbe altro. Però almeno non combatto guerre che non ho neanche intenzione di vincere Certo che no. Per essere una democrazia, prima di tutto ogni parlamentare dovrebbe votare sempre secondo coscienza, cosa che non avviene praticamente mai
Mi ha lasciato un po' perplesso... Il film è storicamente ineccepibile e anche molto rigoroso per certi versi, ma Nolan e i suoi "piani infiniti" e la sua "introspezione" in stile polacco, non li reggo...
Ma io ce la faccio.. Quello che non gradisco, è l'ipocrisia.. Negli ultimi anni, solo noi italiani abbiamo rottamato 30 amx... 200 Leopard 70 ariete 35 sidam Decine di 109 Decine di impianti hawk Solo per fare qualche esempio.. Non si poteva fornirli agli ucraini? Io non voglio la guerra, ma allora non bisognava cominciarla.. Ce ne saremmo dovuti fregare da subito e tanti saluti agli ucraini.. È possibile che noi italiani dobbiamo sempre agire in questo modo? Mi dispiace, ma io non sono così...
Sono d'accordo, il problema è trasversale, ed è la stupidità. Sempre detto e sostenuto, il suffragio universale è ormai desueto. E' stato un importante passo in un certo momento storico, adesso il momento è mutato e dovremmo adeguarci. Nemmeno io, quindi sarebbe il caso di stabilire dei requisiti per assegnarlo. E' colpa di quel brutto vizio che abbiamo: accendere il cervello.
No ma guarda che con me sfondi una porta aperta, e dall'inizio del conflitto che lo dico, le armi date col contagocce, aumentando lentamente il livello ecc. Se gli si fosse dato tutto e subito il conflitto era già bello che finito con i russi ridotti a più miti consigli. Alla minaccia nucleare credo relativamente poco, nessuna delle parti ha interesse a passare il resto della (breve) vita sottoterra. Anche Putin non credo voglia lasciare a figlie e nipoti un deserto radioattivo.
Certo che non bisognava iniziarla. Nessuno dovrebbe iniziare guerre. Ma la vera domanda è: perché siamo entrati con gli altri? Probabilmente per non fare la figura dei fessi. Ma gli altri avevano sicuramente dei piani (economici) per il futuro. Noi? Non penso proprio. Sì, siamo forse più fessi ma siamo anche meno cinici degli altri.
Ma guarda che la guerra l'hanno iniziata i russi nel 2014 annettendosi la Crimea come se fosse un loro diritto.
Secondo me Putin non accetterà mai una sconfitta ed andrà avanti oltre ogni ragionevole limite che dovrebbe porsi a costo di lasciare sul campo mezzi russi.
Forse perché agli italiani piace pagare le conseguenze delle sanzioni alla russia. Se anche si pensasse di intensificasse la sua assistenza militare, piaccia o non piaccia, l’ucraina è sull’orlo del fallimento nell’andare ad interferire sulla difesa degli interessi strategici russi, che si concentrano ne territori in orbita russa da sempre, da parte di "terzi" p.s. tempo fa disquisivamo in merito ad investimenti circa il banco metalli “alternativo” (sic!). Lessi che avevi messo via qualcosa; visto la quotazione oggi? Se fosse stata una guerra “vera” avrebbe avuto un’impennata maggiore. Bene comunque, poi dimmi che non sono - anche - un oroveggente! Pps. Sembra che solo gli italiani temano al guerra in terra egiziana. torno da una 4 giorni sul marrosso, ti garantisco che pullula di russi, tedeschi ed americani... p.s. [empaty mode on] sono tornato indietro di qualche pagina, ma non leggo interventi di @Gigi63; ho provato a contattarlo in pm, ma evidentemente avrà un filtro, impossibile comunicare. Spero stia bene, anzi benissimo. Nel caso lo saluto qui
Se intendi che arriverà alla Hitler a continuare a mandare i suo soldati al macello anche dovesse essere evidente la sconfitta sono d'accordo, ma scatenare l'apocalisse nucleare è un altro discorso, anche perché quand'anche per lui non fosse davvero un problema non credo in Russia siano tutti pazzi ed anche i suoi generali prima di lanciare un missile su di una qualche Capitale occidentale ci penserebbero bene consapevoli sarebbe la fine per tutti.