Fatti e misfatti | Pagina 5797 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.833
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Si arrenderanno prima..
    Se sfondano il fronte, la partita è finita..
     
  2. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.426
    3.261
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    Se ben ricordi lo dicevo oltre un anno fa.il pagliaccio ucraino, appoggiato dal rincoglionito americano ha perso solo tempo, denaro (anche nostro) e vite umane che si porterà sulla coscienza sporca. Fortuna che putin non sputi le bombe termonucleari, solo perché ha capito di avere a che fare con una manica di balordi democratici guerrafondai.

    Scongiurata la terza guerra mondiale, dobbiamo concentrarci solo ed esclusivamente al green pass universale. E lì saranno cazzi! :razz:
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.833
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    E niente..
    Ho deciso che non perculeró più i francesi..
    Anche se mi sta sulle balle la loro lingua, e ok, non hanno il bidet, e mangiano cipolle come se non ci fosse un domani..
    Ma hanno il diritto all’aborto nella costituzione, lo hanno votato in massa, non sono bigotti e beghini e superstiziosi come gli italiani, sono indubbiamente la casa dell'illuminismo, ma soprattutto sanno manifestare, far valere i propri diritti, e scioperare, in un modo che noi manco tra 2 secoli...
     
    A Pin e Fabio64 piace questo messaggio.
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mah se c'è qualcuno che ha la coscienza sporca al limite è il nazista che siede al Cremlino.
    Non fosse per lo stop alle forniture usa la situazione sarebbe diversa.
    Ovvio che da solo un paese di 40 milioni di abitanti, piuttosto povero ma con un territorio 2 volte l'Italia, ha ben poche speranze contro la seconda potenza militare mondiale, che tra l'altro accumula armi da 70 anni, ha 300 milioni di abitanti, molti soldi, e un tiranno al governo che fa scomparire chiunque non gli stia simpatico.
    Sarebbe come se l'Italia invadesse san marino.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Per prenderci cosa? Almeno l'Ucraina ha il grano
     
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Beh,se per quello l’Italia ha fatto guerre coloniali per impossessarci dei più floridi e rigogliosi territori d’Africa ed Albania senza dimenticare la tentata invasione della ricca ed ubertosa Grecia,San Marino sarebbe tanta roba a confronto
     
    A Sam_Cooper, Scrondo e cely piace questo elemento.
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma ovviamente è un esempio per la disparità di forze, poi se proprio dovessimo invadere uno stato estero punterei alla Lituania, è pieno di F... e si sa che tira più quella di un carro di buoi :D
     
    A SCO piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sì, le repubbliche baltiche te le approvo in pieno :D
     
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Comunque dispiace per l’Ucraina,per l’ottusitá e l’egoismo di tanti sicuramente soccomberà ma temo sarà solo l’inizio,il pazzoide tenterà l’annessione di altri territori e lo spauracchio della Nato non lo preoccuperá più di tanto viste anche le ultime sparate e l’appeasement di Trump,l’ennesima occasione persa che ricorda tanto il patto di Monaco e la insipienza di Chamberlain e Daladier,la storia non la studia o non la vuol mai ricordare nessuno…..
     
    A bluemarine, Scrondo e cely piace questo elemento.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.833
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Parole sante..
    Dispiace per il sacrifico di tanti Ucraini, uomini, donne e bambini che hanno combattuto per la loro libertà..
    Dispiace se dovessero capitolare davanti all'ennesimo sopruso russo..
    E dispiace anche per l'Europa, che con l'avvento di trump si troverà sguarnita davanti alle pretese russe..
    Ma non mi dispiace per gli italiani...
    Potevamo fare di più, senza troppi sforzi, e non lo abbiamo fatto "Volutamente"...
    Provo veramente pena per tanti miei connazionali, che si sono dimostrati i soliti vigliacchi...

    Potevano scegliere tra la guerra e il disonore, hanno scelto il disonore (come al solito..), e avranno la guerra
     
    A Fabio64 e cely piace questo messaggio.
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il fatto che anche tu che immagino abbia notizie più fresche ed una conoscenza dei fatti piuttosto dettagliata stia già tirando i remi in barca mi rattrista parecchio.
    Ma credo la tua interpretazione sia alquanto realistica, perché al di là di qualche sporadico successo di bandiera, qualche aereo qualche nave distrutta, sul campo la situazione mi sembra veramente drammatica per l'Ucraina.
    Anche se spero sempre stiano solo tenendo un basso profilo per poi colpire duramente quando i russi abbassano la guardia.
    Se i russi sfondano però è finita, arrivati a questo punto dubito si accontenterebbero di dombass e Crimea, vorrebbero Kiev e la testa di Zelensky.
    Potrebbero forse concedere giusto il contentino di lasciare Lviv e la Bucovina (che ad oggi è l'unica regione ucraina non toccata dalla guerra se non per i resti di un missile abbattuto.
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.833
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Cioè dovevamo fare la guerra?
    No, dovevamo spingere l'Ucraina a trattare quando aveva qualcosa con cui trattare. Così funziona. Questa è stata la strategia sbagliata. Sbagliata anche da te che dicevi che potevano respingerli. Ora Putin li costringerà se va bene a dimezzare il territorio e avranno un Paese da ricostruire. Ma tranquilli, arriveranno francesi, americani e inglesi a portare capitali. Così la metà che resta se la prendono loro.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.046
    7.329
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Secondo me no ma dargli 10 volte le armi che gli abbiamo dato si.
    Alla fine ci costerà di più.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non sono un esperto di arte della guerra ma 10 volte le armi che gli abbiamo dato non so chi avrebbe potuto usarle
     
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.046
    7.329
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Allora se vuoi essere puntiglioso 8,6 volte le armi che gli abbiamo dato :haha.
    Non sono esperto neanche io, anzi non ne so proprio niente e non me ne sono mai interessato, ne di armi ne di guerra ma credo che avremmo dovuto fornirgli tutte le armi di cui avevano bisogno, senza remore, senza tentennamenti, così li abbiamo solo illusi e mandati al macello.
    Dire 10 volte quelle che gli abbiamo dato era solo un modo per dire "tutte quelle di cui avevano bisogno".
     
    A cely piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma mi sembra palese che la strategia fosse questa fin dall'inizio. Se vai a prendere i miei post dell'epoca, parlavo di ipocrisia dell'Occidente, che faceva una guerra per procura sulla pelle degli ucraini.
    E mi dispiace di non essermi sbagliato.
     
    A 070 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.205
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Giusto qualche giorno fa leggevo un interessante editoriale che accomunava le moderne situazioni di guerra (quella nella striscia di Gaza in particolare) a quanto accaduto in passato.
    Citava un film (La zona d'interesse, tratto dall'omonimo romanzo) che ritrae piuttosto fedelmente la vita della famiglia del comandante di Auschwitz durante il genocidio nazista.
    La "zona d'interesse" all'epoca sarebbero state le aree al centro delle quali sorgevano i campi di sterminio, dove avvenivano cose che è inutile rammentare.
    Ma pur trovandosi al centro dell'inferno, il comandante fece edificare una villetta con piscina, dove lui ed i suoi famigliari potevano vivere come se nulla fosse, giocando e scherzando a pochi metri dagli spazi in cui altri esseri umani venivano ininterrottamente sterminati.
    Nell'articolo, dunque, accomunavano questa storia a ciò che succede oggi nei locali di Tel Aviv, dove migliaia di giovani si divertono mentre a pochi chilometri di distanza i bimbi palestinesi sopravvissuti alle bombe muoiono di fame, o a ciò che succede (su scala più ampia) in Europa, dove tutti noi viviamo serenamente le nostre vite mentre in Ucraina migliaia di soldati si massacrano a vicenda, travolgendo civili di tutte le età.
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.205
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO non è mai stata una guerra per procura, ma solo una strategia (fino a che punto?) opportunistica e pure un po' vigliacca delle nazioni occidentali.
    Ciò che, però, mi domando continuamente è se le scelte dell'occidente fossero consapevoli fin dall'inizio dell'impossibilità dell'Ucraina di fermare la grande Russia, oppure se credevano veramente che applicando delle sanzioni a Putin e fornendo un po' di armi, un po' alla volta, le cose sarebbero potute andare diversamente.
    Insomma, è stato una sorta di accanimento terapeutico per far finta che del paziente ci frega qualcosa (quando in realtà non ce n'è mai importato nulla), oppure l'abbiamo fatto per qualche recondito interesse, economico o politico?
    In fin dei conti 'sta guerra all'occidente è costata e sta costando veramente tanto: miliardi in armamenti, inflazione, crisi energetiche, difficoltà di approvvigionamenti..... il tutto senza nemmeno essere coinvolti. Era qui che volevano arrivare?

    E' come se, in un sistema economico globale ormai talmente stressato da essere sull'orlo del collasso, ci fosse continuamente la necessità di una qualche emergenza per tirare a campare.
    Lo vediamo, in piccolo, anche nell'ordinario quotidiano delle nostre regioni: non piove? Richiesta stato di emergenza per siccità..... Piove? Richiesta stato di emergenza per dissesto idrogeologico. Siamo sempre in emergenza e sempre costretti a mettere pesantemente mano al portafogli. Ma il PNRR non avrebbe dovuto servire proprio a questo? Ci siamo americanizzati fino a questo punto?
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sono coinvolte le più grandi potenze militari e strategiche mondiali, vuoi che si siano tutti sbagliati? Secondo me no, lo sapevano bene fin dall'inizio.
    Io voto per l'interesse economico. Ricostruire è sempre allettante. Te le ricordi le intercettazioni la notte del terremoto a L'Aquila?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina