Più semplicemente, per molti il termine “contadino” è offensivo, più che altro perché di solito si usa (impropriamente) come sinonimo di maleducato, zoticone. Dicessero agricoltore, nessuno si offenderebbe. Dipende dall’accezione.
La transnistria vuole congiungersi alla Russia da almeno 20 anni, non è questa la novità. D'altronde si è dichiarata indipendente alla caduta dell'Unione Sovietica, addirittura prima della dichiarazione d'indipendenza moldava. La questione è diventata grave quando, a memoria un annetto fa, Zelensky ha offerto aiuto militare alla Moldavia per occupare la Transnistria. https://www.agenzianova.com/news/ki...e-la-transnistria-su-richiesta-della-moldova/
È un po' più complessa la cosa, in transnistria vi erano o meglio vi sono importanti basi militari russe fra cui l'immenso deposito di armi, alla caduta dell'URSS la popolazione della regione ovvero i militare li presenti in gran numero con famiglie al segui han praticamente dichiarato l'indipendenza della regione sotto protettorato russo prima ancora che la Moldovia dichiarandosi indipendente avesse avanzato pretese su basi e armi.
E dopo 30 anni, durante una guerra in corso con la Russia, l'Ucraina offre supporto militare alla Moldavia. E noi dietro. Solo a me suona terribilmente pericoloso?
Perfetto! Così quando a Bruxelles, Roma, Berlino, Parigi & C decideranno di investire qualche centinaio di miliardi di Euro (in parte anche tuoi) in eserciti e armamenti sarai favorevole anche tu
Io sarò sempre favorevole a difendere la nostra società, il nostro stile di vita e la nostra cultura nei confini nazionali. Ad oggi, a mio parere, queste cose non sono in discussione.
l'Ucraina ha offerto ora il supporto militare perché la paura è che la Russia possa usare la transnistria come punto di appoggio per chiudere in una tenaglia Odessa, le armi son già lì (anche se bisogna vedere quanto funzionanti e sicure da utilizzare o anche solo smuovere) paracadutare qualche decina di migliaia di soldati o più semplicemente impadronirsi dell'aeroporto più vicino non è proprio un attimo ma fattibile.
Questa dovrebbe essere l'interpretazione autentica, ammesso che i contadini (perchè burino deriva da buro che era il manico dell'aratro, o in alternativa da buro che in romanesco è il burro) lo siano, ma nell'accezione oggi prevalente è il villano e cafone. Da quel che mi consta, in oltre 52 anni di vita romana, posso tranquillamente sostenere che sono più cafoni, villani, incivili e maleducati i cittadini, che gli abitanti della provincia e del Lazio
Qui non si tratta di aiutare la Moldova e di liberarla dai russi.. Ma si tratta di porre dei limiti a qualcuno che ha dichiarato che "la Russia non ha confini", e che termina dove finiscono gli interessi russi.. Quindi bisogna spiegargli che "gli interessi russi", sono già arrivati molto oltre il sopportabile, e che un'ulteriore allargamento degli stessi, provocherebbe una SICURA reazione, e che la reazione non sarebbero delle sanzioni, ma un buon numero di bombe d'aereo, seguite dalle fanterie ucraine, che non vedrebbero l'ora di macellare russi inermi in Transnistria, e mettere le mani sulle loro salmerie... E comunque, la Nato non si è mai espansa... Si entra in modo molto complicato e stringente nell'alleanza, gli ex paesi del patto di Varsavia, hanno fatto, e fanno tutt'ora, i salti mortali per adeguarsi agli standard, e lo hanno fatto volontariamente.. La NATO nella sua storia ha occupato militarmente un sacco di posti, ma non se li è mai annessi nessuno, quindi la NATO, a differenza della russia non si Espande...
Infatti.. A cosa mai sarebbero servite le 4 navi da sbarco aggregate alla flotta del mar Nero meno di 3 anni fa? Dove mai volevano sbarcare, per chiudere delle navi simili dietro i Dardanelli?
Niente di nuovo sotto il sole (o le nuvole. visto che qui piove da venerdi scorso..). È la replica di quello che fa ogni 3 mesi.. Ha un po' annoiato con 'ste vuote minacce...
Mi piace hai sintetizzato il mio discorso precedente. Nella NATO si chiede di entrare e non e' nemmeno cosi facile, nella Federazione Russa invece si prega di non venir INGLOBATI a suon di missili, piccolissima differenza di fondo Dimentichi solo di ribadire a chi ha la memoria corta che il nanetto ha anche dichiarato che l'Ucraina non esiste. Niente di nuovo, ti ricordo che un anno fa han fatto lo spot TV in cui bombardavano Londra e parigi. Con la bellissima risposta di Boris Johnson che senza citare i russi ha colto la prima occasione per ringraziare l'equipaggio dei suoi sottomarini nucleari, sempre in giro per i mari e pronti a rispondere ad eventuali attacchi alla madrepatria, sottile ed incisivo come solo un inglese puo' essere.
Opinabile. La NATO ha la politica di espansione nel suo ordinamento, il trattato è aperto. Non lo fa con le armi ma cosa cambia? Finché non toccano i nostri interessi nazionali, per quanto mi riguarda possono fare quello che vogliono, esattamente come succede in qualsiasi altra parte del mondo altre decine di Paesi pure peggiori della Russia e non mi pare che freghi niente a nessuno
Infatti, ma serve a tenere viva l'attenzione per evitare che iniziamo ad ignorarlo e si trovi "costretto" a farci sentire la sua presenza ... oltre alle sue necessità retoriche interne.
La NATO non si espande di moto proprio, son i paesi che chiedono di farne parte. Non esistono solo gli interessi nazionali esistono anche quelli dell' ordine mondiale se si permette che un paese possa fare quel che gli viene in mente senza che nessuno interviene in breve tempo vivremo nel caos e nell'incertezza del domani
Questa cosa è pericolosetta, però. E in passato non ha mai portato cose belle. Su questo penso siamo d'accordo, no?
Sarebbe meglio non ci fossero paesi che se ne infischiano delle regole e fanno quel che vogliono. Quando si è costretti ad intervenire è sempre un male, ma senza l'intervento della Nato non credo Croazia Slovenia ecc sarebbero gli splendidi e prosperi paesi che sono oggi.