Fort Worth è una località del Texas. Magari ci saranno anche delle basi militari nei dintorni, ma in città non mi risulta. Probabilmente ti confondi con qualche altro "Fort" P.S. Comunque la parte che sembra finta sarebbe quella degli Stockyards: https://en.wikipedia.org/wiki/Fort_Worth_Stockyards#:~:text=The Fort Worth Stockyards is,Stockyards Historic District in 1976. P.P.S. @Scrondo Già che sei lì, comprati delle belle corna di Longhorn da mettere sul cofano dell'auto.... le vendono per qualche centone ed il risultato è pazzesco
Mi riferisco a questa https://en.wikipedia.org/wiki/Naval_Air_Station_Joint_Reserve_Base_Fort_Worth All'epoca faceva l'istruttore di volo sugli F16.
In effetti è stato un bel periodo.. Intenso ma bello.. Il Texas mi è piaciuto, il Colorado anche di più, tutto sommato ho girato parecchio, il lavoro mi ha portato in parecchi luoghi in cui non avrei mai messo piede da turista, e mi ha permesso di vedere cose che avevo visto solo su youtube e sui libri (ho delle foto da urlo che stamperò e appenderò in studio...), e per la gioia della Pina, sono andato a 3 serate di gala (ho anche le foto con i VIPS!!! Ma non le appendo in studio... Anzi, qualcuna si..)... Ovviamente non sono riuscito ad andare in tutti posti che avrei voluto visitare, come Las Vegas, Chicago e la zona dei laghi, o Washington e la Virginia, ma io non ero qui per "Turismo" e il tempo libero è stato veramente poco, e qui tutto è ENORME, soprattutto le distanze, vicino ad Amarillo ho percorso un pezzo della 66 con l'auto (praticamente scorre di fianco all'autostrada..), praticamente è un rettilineo di 170km... E comunque, in proporzione, vista la molto più esigua quantità di tempo trascorsa qui, ha girato molto di più la Pina di me, l'estate scorsa le "Pine" in gruppo si sono spostate parecchio... Su Fort Worth, tutto sommato sono abbastanza d'accordo, ho visto alcuni scorci in cui mi pareva il set del film "Il mondo dei Robot"... Ma bisogna capirli, per l'americano medio, qualunque cosa precedente al 1900 è da considerare antica e va preservata, nella forma e nel contesto.. Ma in tanti posti è un pregio, Breckenridge sembra una cartolina degli anni '50, ma è un posto bellissimo.. Se dovessi dare a qualcuno qualche "dritta di viaggio", gli consiglierei di non perdersi troppo tempo nelle grandi metropoli, è molto più bella l'America fuori dalle enormi città-stato.. I prezzi io non li ho trovati "proibitivi", si mangia spendendo relativamente poco, gli alloggi invece vanno un po' "cercati".. Non nel senso che non si trovano, ma che è possibile trovare alloggi belli a prezzi ragionevoli, e comunque, quasi sempre inferiori alle medie europee e soprattutto italiane.. Anche gli "Americani" mi sono piaciuti molto.. Nei precedenti viaggi, ci avevo avuto molto poco a che fare, in questo lungo periodo invece sono stato sempre a contatto con loro, sia per lavoro che nella vita di tutti i giorni.. Solo il fatto di andare quotidianamente a fare la spesa per mesi nello stesso negozio, di acquisire familiarità, l'essere invitati alla fiera del quartiere, alla mostra dei cani del vicinato, anche solo al bar a vedere il baseball... La "Pina" mi ha portato persino a fare compere da privati che svuotavano le soffitte (sa solo Dio quanti scatoloni di roba si è spedita a casa..)... È veramente un modo diverso di vivere "un paese straniero" dal classico "turismo" o anche dal piccolo viaggio di lavoro, e che non avevo mai affrontato. Io gli americani con cui ho avuto a che fare li ho trovati tutti socievoli, ospitali, e il loro modo di vivere e di pensare, molto "Easy", francamente mi è piaciuto, molto... Mi dispiacerà anche "dividere" il gruppo di lavoro.. Dopo un anno di vita praticamente in comune, in cui ho sicuramente visto molto di più i loro grugni che non la Pina, mi costa ammetterlo ma mi mancheranno.. I romani torneranno a Roma, qualcuno forse tornerà qui, a viverci intendo, se padre e figli convincono la madre... Qui lascio alcuni amici, uno studio avviato e con un sacco di materiale "pronto", ben attrezzato e ben presidiato, molto lavoro svolto, un BBQ a gas da paura, svariate proposte di lavoro, di cui una addirittura esterna all'azienda, alcuni rimpianti.. Ho imparato ad apprezzare l'audi, che è un'automobile che non avevo mai avuto, e che devo dire: va veramente bene.. E lasciatemelo aggiungere, visto che qui ne circolano parecchie: le tesla qui hanno veramente un senso... Sia per la rete di ricarica capillare, che per i sistemi ADAS, ci sono strade che sono solo degli infiniti rettilinei, in cui non incroci nessuno per minuti, nessuno ti sorpassa, e in cui tu non sorpassi nessuno praticamente puoi impostare il navigatore ad Amarillo, puntarlo su Oklahoma City, accendere l'autopilota e dormire per 4 ore... Credo che vogliano affermare che siccome nello spazio c'è il vuoto, per la fisica "piattistica", che probabilmente non è pienamente newtoniana, non può esistere un sistema di propulsione "a reazione"
Esco dal mio guscio per augurarti buon ritorno. Immagino che tu abbia rifiutato proposte lavorative perché hai ancora la mamma in Italia e lo capisco. Son contento che ti sia trovato bene e che tu abbia visto tanti posti. Credo abbia visto più cose tu in 6 mesi che io in tre anni ma per i motivi che sai non posso spostarmi molto per adesso. Spero che le poche dritte che mi son permesso di darti ti siano state utili. Praticamente se venisse eletta avremmo un indiana come presidente. I genitori sono entrambi immigrati Sikh. Tipico esempio delle possibilità che offre questo paese. Immagino che i rapporti USA-India diventerebbero molto più stretti con buona pace della Cina che da un po' tempo mi pare si guardi in cagnesco con gli Indiani.
Il Colorado mi manca e a giudicare dalle tue foto direi che meriti tantissimo, soprattutto nel periodo invernale, con la neve. Concordo, ma dipende molto anche dallo stato: in Florida, ad esempio, fuori dalle città principali c'è poco da vedere. E comunque la maggior parte delle città "medie" degli Stati Uniti sono piuttosto insignificanti. Vedere il centro di Orlando, di Dallas, di Atlanta, di Buffalo o di Boise non fa praticamente differenza o quasi. In altri casi, invece, il centro cittadino merita parecchio: tra quelle da te citate, ad esempio, Chicago è veramente bella. Meglio ancora se si ha la possibilità di fare una delle tante gite in barca lungo il fiume, per ammirare i grattacieli progettati dai più grandi architetti del XX secolo. Anche in questo, dipende molto dallo stato e dal periodo dell'anno. In California durante l'estate trovare posto nei motel è diventato quasi impossibile ed i prezzi sono lievitati moltissimo negli ultimi 10 anni. In Colorado forse Breckenridge è rimasta umile, ma prova ad andare ad Aspen e troverai Saint Moritz quasi economica. Che Audi hai/avevi a disposizione? .... e quella volta che ti azzardi a pestare sul pedale del gas, per vedere se le auto americane oltre a fare rumore vanno anche forte, compare magicamente l'auto dello sceriffo locale (rigorosamente armato di fucile a pompa).... non chiedermi perchè lo so.
Lascia perdere, uno dei posti peggiori che abbia mai visto al mondo. Ha senso solo se ti fermi a dormire una notte perchè stai visitando la Death Valley li vicino. Questo dipende molto dalle persone e soprattutto dallo Stato. In generale è difficile avere amicizie durature, soprattutto mantenerle al ritorno in Italia. Se hai stretto amicizie con gente di altre nazioni (tipo sudamericani) noterai la differenza (sempre sui grandi numeri, non voglio generalizzare)
:-) Guarda.. Ho rifiutato i lavori che mi hanno offerto per tutta una serie di motivi.. 2 erano dei semplici trasferimenti di ruolo in azienda, e uno, mi è stato offerto dal contraente, ne sono stato lusingato, però, tutti avrebbero implicato tutta una serie di difficolta "logistiche" che conosci (mamma disperata, Pina inferocita, incapacità mia di "mollare tutto"..), ma non si sa mai... Intanto a maggio/giugno dovrò tornare per qualche settimana a fare un altro po' di modifiche al lavoro effettuato.. E comunque, prima dell'agognata pensione, devo lavorare ancora cosi tanti anni che "mai dire mai" potrebbe essere la risposta migliore che ti posso dare... Per i suggerimenti, posso assicurarti che mi/ci sono stati molto utili, a tutto il gruppo, soprattutto quelli sulla telefonia.. Io alla Haley non ci avrei mai pensato, ma ho parlato con molte persone, repubblicani da sempre, si dicono tutti "stufi" di trump, che ritengono "estremista e poco onesto", mentre piace molto la Haley.. Che comunque, dopo aver ascoltato alcuni suoi dibattiti e discorsi, bisogna ammettere che è un "Falco" assoluto, e sembra avere le idee molto chiare... Credo che alle primarie se la possa giocare..
Infatti non mi attrae proprio per niente... Nessuno ha nominato Kansas City. Ci sono stato una volta dal mattino alla sera girando in macchina e a piedi e mi è piaciuta molto. Mi ricorda NY e Nizza. E guarda caso... https://www.facebook.com/photo.php?fbid=981334576750883&id=100046230496608&set=a.618656416352036 Da stato a stato ? Da città a città..
A me Las Vegas non è piaciuta molto la prima volta che ci sono stato, ma le volte successive sono riuscito ad apprezzarla maggiormente. Certe ambientazioni sono pazzesche. Ci sono stato un paio di volte da turista e tutte le altre per lavoro. Oggi come oggi ci tornerei soprattutto per assistere ad uno spettacolo dentro a The Sphere.
Si, in effetti il Colorado merita il viaggio, sia in estate che in inverno. Anche lo Utah deve essere molto bello in inverno, io ci sono stato in estate, diciamo che ti deve piacere il deserto (quello dei cow boy, i pinnacoli e la Monument Valley..), e camminare molto, dire che è selvaggio è un eufemismo.. A Chicago mi è dispiaciuto non esserci andato, ma la Pina ha preferito andare a Tulum.. Sai quale è una bella citta americana, ma bella-bella, o almeno lo era una quindicina di anni fa: Boston e i suoi dintorni (e tutto l'estremo nord est...). Credo che se dovessi scegliere un posto in cui vivere negli USA, andrei da quelle parti.. Con i "Motel" ho già dato.. Questa estate, dopo aver guidato per 6 ore su rettilinei interrotti ogni 90km da una semicurva, abbiamo deciso di fermarci in un "Motel on the road"... Ecco... Se vai in Texas, Non lo fare.. Una Q5 45 tfsi. Mi è piaciuta, a mio modesto parere, va mooolto bene.. Credo che gli USA siano l'unico posto al mondo in cui un'auto che personalmente io considero "piuttosto grossa", quando circola sembra un'utilitaria.. Comunque va benone, è silenziosa, e sugli infiniti "stradoni" che ho affrontato (e nemmeno tanto piano... In Texas fuori città si circola anche a 85mph..), mettevo il cruise control adattivo, che qui è un optional IRRINUNCIABILE (pena: i crampi da immobilità al polpaccio destro) e mi godevo il paesaggio, è confortevole, spaziosa, e tutto sommato consuma in modo ragionevole... Una buona macchina, non l'avevo mai neppure provata, e non mi è dispiaciuta. È capitato a due miei colleghi, ma non per una infrazione... Eravamo qui da pochi giorni, e stavano cercando un negozio, una specie di "Bricocenter", ma sotto steroidi.. E ci si arriva imboccando una stradina, che non riuscivano a trovare, e loro, poco pratici, hanno fatto un tratto di strada 4 o 5 volte avanti e indietro, senza individuare la svolta, all'ennesimo passaggio, si sono trovati una macchina della HPD dietro, che gli ha fatto il classico colpo di sirena che si ascolta in qualunque film americano (..oh..Sono uguali a quelli degli sceriffi nei telefilm..). Loro hanno accostato, si sono fermati, 2 secondi dopo è arrivata una seconda auto che li ha bloccati davanti... Hanno mantenuto la calma e si sono spiegati (il nostro badge aiuta molto da queste parti..), ma sul momento si sono cagati addosso, i tizi sono scesi fucili alla mano e mano sulla fondina.. Si sono visti ai lavori forzati (si.. Qui ci sono ancora..)..
A maggio a Kansas City c'è questo : https://unionstation.org/event/disney100/ Anche non necessariamente la macchina dello sceriffo... Ci sono delle Dodge Charger nere, del tutto anonime, senza contrassegni, che, se superate dallo sborone di turno sul truck ben oltre i limiti, improvvisamente cominciano a lampeggiare di rosso e blu come un albero di Natale.
Interessante... La "Pina" ne impazzirebbe.. Ma prevedere una data non dico "sicura", ma quantomeno "ipotetica", non è cosa che posso fare ora.. So che devo tornare, quando, dipende da un sacco di fattori, sicuramente prima della fine di giugno Anche qui dicono che ci sono un sacco di pulotti con macchine sequestrate da paura, io francamente non ne ho mai notati.. P.S. Quest'uomo non sta bene...
Ma davvero? https://x.com/marklowen/status/1744293166205841905?s=20 A parte il fatto che sono inquadrati come dei cerebrolesi, e sarebbero la vergogna di qualunque istruttore formale... Ma dove sono i celerini? Ma non lo sanno 'sti cretini che li vedono anche all'estero? Che cazzo di figure...
Ci vuole un pallottoliere ormai.... https://www.gbnews.com/news/world/russia-news-state-propaganda-presenter-dead-mystery
Spero che li abbiano almeno identificati. Non dico di più ma almeno nello stesso modo in cui è stato identificato dalla Digos quello che ha gridato "viva l'Italia antifascista" alla prima della Scala
Ci credi se ti dico che non mi stupisco più.. Non credo... A quanto pare c'era una volante (e il vicepresidente della camera...), ma non ha fatto nulla Questo dimostra quanto sono strategicamente sprovveduti quelli del PD.. Sarebbe bastato uno che passasse di li in motorino gridando "Viva l'Italia Antifascista", e sarebbe piombata li la digos in pochi secondi..
Ancora due cose e poi me ne ritorno nella tana. Certo non ci facciamo una bella figura, ma finché si limitano a giocare a fare i Catenacci non succede nulla. Spero. Comunque qualche cretino che potrebbe essere li in mezzo lo conosco.. Quello che mi lascia perplesso è che tutte queste morti colpiscono soggetti in qualche modo vicini al regime o allineati. Ora sono veramente tanti. Che vi sia realmente in Russia una resistenza interna, come dicono, di cui il regime non ammetterà mai l'esistenza, ma a quanto pare molto attiva e pericolosa?
Mah.... Non credo sia un problema di resistenza interna.. A mio parere, è più che altro una conseguenza naturale della loro società, che ancora oggi, trova più semplice annichilire che non costruire...
A me sembra troppo finta, tutta artificiale. Poi sarà che l'ho visitata a luglio con massime di 43 e minime di 30. Quelle che sono piaciute di più a me sono New Orleans, Chicago, Boston, San Diego. Quelle che mi hanno un po' deluso San Francisco, Orlando, Miami.