E niente.. Sulle pesche e sulla pubblicità... https://x.com/PiramideRossa/status/1710749418209657232?s=20
fatti e misfatti. il misfatto è litigare. fate come me, che a un certo punto vado a vedere la TV. stasera mi "sparo" una chicca: su youtube, ci sono le repliche degli sceneggiati RAI anni 70 (quelli in BN che ogni tanto i genitori mi permettevano di guardare anche dopo carosello) ho scovato una serie in 6 puntate, di un ora circa ognuna: "Un certo Harrry Brent". Alberto Lupo e altri attori di levatura. mi sparo tutte le sei puntate, sera dopo sera. senza pubblicità, e con inizio della proiezione all'ora a me più consona (ovvero piuttosto presto). fa bene all'anima e al cuore. ------ scusate l'OT, ma era per spezzare un pò il clima teso. Inoltre la mia propensione al ritiro dal 3ad in favore del piccolo schermo è nota a tutti, quindi si può considerare quasi in tema.. scherzo.. comunque se avete la possibilità dategli un occhiata. spesso è molto bello vedere quel che ci ricorda quando eravamo bimbi, e di conseguenza ci riporta in una condizione di serenità, come se i problemi scomparissero... . una buona serata a tutti!
Io al ristorante non ci vado dal ‘92 E se ci dovessi andare solo se c’è il rutto libero… E comunque non si perde occasione di elevarsi ad altissimo livello per far sentire gli altri piccoli piccoli… Mah… Comunque dopo una giornata a girovagare per i monti e le valli in cerca di funghi son tornato a casa con magro raccolto… neanche i soldi del permesso ci ho rifatto. Domani vado e li compro al mercato
occhio che al mercato ormai trovi anche i porcini che vengono dall'est. sembrano identici, ma non sanno di nulla confronto ai nostri. se costano poco sono quelli
Ho avuto modo di vederli a lavoro(settore alimentare) sono bellissimi ma non hanno alcun profumo. Che tristezza.
Eh no, almeno una volta da allora ci sei andato….. e c’erano molti testimoni che frequentano questo thread
Argh mi hai sgamato!!! comunque stasera puntatona di report su la russa e compagni… credo però di non guardarla, ne guadagna il mio fegato.
non credere, in realta non eh carissimo. il titolare è un amico di scafati che si e trasferito qui da na vita. fa un po' di tutto fuorche la pizza. locale alla buona come piace a me. ricordo gli anni da fiovanissimo quando consumavo le auto in giro perlitalia per fare obiettivo . i committenti riconoscevano 4 soldi per rimborso spese vitto/alloggio. credo di aver frequentato tutte le trattorie da camionista menu di lavoro: le migliori in assoluto. adoto quelle con lorchestrina in collina da spassarsela con gli amici la sera si frequento anche quelle stellate, ma quelle cacatine He ti portano in un piatto 50×50 non le sopporto proprio
Continua a frequentare ciò che ti garba e non ti curare di tovaglie, piatti e bicchieri: non sono certo questi gli elementi che rendono una serata meritevole di essere ricordata. In fondo anche un vestito elegante diventa ridicolo se indossato dalla persona sbagliata e in un contesto fuori luogo
E la madonna cosa sei in ritiro spirituale? Non dico tutti i giorni e per molti non è normale nemmeno tutte le settimane o tutti i mesi ma 31 anni.....
Che poi è quello che simpaticamente si era detto. Non c'era bisogno della difesa d'ufficio, stavolta.
Mah non è detto.. Quando mio figlio abitava in CH andavamo qui: https://menu.luigia.ch/menu/luigia/en La pizza era come quella di Napoli come pure i camerieri. I prezzi ovviamente più alti che in Italia ma i 20 CHF sono il prezzo medio di una pizza ovunque in CH. Almeno uscivi soddisfatto. In certi posti in Italia esci senza soldi e con la fame...
Non c’era bisogno di fare i soliti sapientini su tovaglie e suppellettili eventualmente nemmeno fossimo abituati ad andare a cena da Carlo d’Inghilterra
Solo tu ci hai visto qualcosa di male, tanto da dover imbastire una difesa non richiesta. Se una tovaglia fa cagare, mica è colpa del buon @Fugassa
Non è certamente una sua colpa ma eventualmente tua a sminuire una sua scelta di ristorante. Ps. Il fatto che lo abbia visto solo io è una tua deduzione che, come tale, rimane tua e non di altri a meno di non essere presuntuoso e ritenere di saper leggere nella testa del lettore nel suo complesso