zozzoniiiiiiiiii !! comunque ragazzi, vi capita mai di bestemmiare quando siete in certi momenti? 19 ,minuti d'attesa porca tr......
Gigi caro ormai son troppo vecchio per riprendere in mano la tecnologia alternativa. windows eh android mi anno sfiancato e non è ancora finita. pero ho gli air pods che mi ha regalato mio figlio per il mio compleanno. compatibilissimi con tutti i sistemi sono a dir poco f-a-v-o-l-o-s-i!!! in unaltra vita magari saro un iosfriendli. p.s. a parte quel casssso di connettore...
https://video.corriere.it/politica/...e-invano/e4ce0bbc-5f80-11ee-90c1-070c3d4c594b Povero Calenda, manco gli operai se lo filano….
Però hanno spezzato le reni ai ravers, e in 12 mesi di governo, vista la caratura dei personaggi, è sicuramente un risultato degno di nota...
Non ne usciremo mai: la separazione dei poteri è utopia. Una cosa è una sentenza di merito (deve sempre essere accettata a prescindere) ma non è ammissibile un giudicato di un Tribunale ordinario (Catania) che stabilisce che un decreto del governo è illegittimo. Chi è alla deriva non sono solo i migranti ma anche il nostro paese
Mi sembra soprattutto confusione di poteri, che rende impossibile separarli visto che ognuno sembra prendersi quelli che preferisce. E Salvini, col suo modo di essere, contribuisce.
E verissimo: le colpe da attribuirsi per questa situazione devono essere equamente suddivise tra i poteri
Concordo in pieno mi sembra ridicolo. Come ho ribadito più volte di giurisprudenza non ne capisco molto ma mi par di ricordare che fin dalle scuole medie mi è stato insegnato che per la costituzione italiana il parlamento ed il governo fanno le leggi. Le forze dell'ordine si occupano di farle rispettare e la magistratura di decidere le eventuali pene. Non mi sembra di aver mai letto da nessuna parte che i tribunali possano decidere se una legge è giusta o sbagliata, lecita o meno, questo al limite spetta alla corte costituzionale. O mi son perso qualcosa io o qui c'è qualcuno che si prende poteri che non ha.
Senza dimenticare che, relativamente a due dei provvedimenti di non convalida del trattenimento, si tratta di due cittadini tunisini destinatari di provvedimenti di espulsioni già eseguiti (cio' nonostante rientrati nel territorio italiano) che nel corso dell'udienza per la convalida hanno invocato la protezione per la necessità di: - "fuggire perchè perseguitato per caratteristiche fisiche che i cercatori d'oro del suo Paese, secondo credenze locali, ritengono favorevoli delle loro attività' (particolari linee della mano)" - "per dissidi con i familiari della sua ragazza i quali volevano ucciderlo ritenendolo responsabile del decesso di quest'ultima' ". Siamo alle comiche
Ho sentito al TG che uno ha chiesto asilo perché perseguitato da creditori a cui non ha restituito un grosso prestito. Evviva la nostra magistratura.
Il problema (per loro) e' che la Tunisia è tra i paesi sicuri, quindi i Tunisini non hanno motivazioni legittime per chiedere asilo.
E mi sembra normale la Tunisia sia considerata sicura, se ci può far tappa questa Msc grandiosa, più di 7000 persone fra passeggeri ed equipaggio, non vedo perché non possano scaricare i migranti, forse perché partono da lì sentendosi minacciati dal non riuscire a pagare i debito od essere a rischio di condanna per omicidio.?