Per me questa frase equivale a questa: Vogliamo credere che la terra è piatta? Sempre per chiarimento quale di queste due riformulazioni della tua affermazione sono più coerenti con il tuo pensiero? 1 La politica è fatta di promesse fatte sapendo che non potranno essere realizzate ma utili ad ottenere voti. 2 La politica è fatta da promesse che pur con tutta la buona volontà, l'impegno e le migliori intenzioni alcune volte chi le ha fatte non riesce a realizzare.
La credibilità , secondo me, da qualche parte deve andare e tra le scelte che il sistema politico italiano ha proposto ha scelto la Meloni, in sintesi è come se Tsunoda vincesse un GP dopo che alle 10 macchine che erano davanti a lui si fosse fuso il motore, i punti li prenderebbe comunque ma non lo definirei un fuoriclasse. Quindi la Meloni non è stata in grado di valutare cosa poteva concretamente promettere. EDIT:P.S. comunque avrei pensato che tu avessi scelto la 1, a testimonianza di come il pensiero di ognuno di noi se non espresso in modo inequivocabile può essere interpretato diversamente da quello che è.
Mai definita tale: ho sempre detto che è dieci passi avanti agli altri (attuali) La Meloni può solo a priori analizzare i suoi intendimenti ma non prevedere cosa potrà accadere all'interno di una coalizione governativa e, nel caso migranti, internazionale (e questo non vale solo per lei ma per tutti). Essere capaci non vuole dire avere la palla di vetro
Non ti ho attribuito tale definizione infatti ho specificato: La coalizione non è mica stata estratta a sorte, la ha scelta lei, è frutto di un compromesso utile a raggiungere la maggioranza, con la coalizione ha pianificato e sostenuto le promesse fatte. Comunque al di là di tutto non prendere questo mio discorso come se fosse fatto contro la Meloni ma è casomai rivolto al sistema politico in generale, Meloni inclusa. Comunque un manager aziendale se si propone con dei progetti/promesse e poi non li realizza di solito lo mandano a casa. Edit P.S. Essere capaci vuol dire anche sapere di non avere la palla di cristallo e di non poter fare promesse la cui realizzazione dipende anche da altri.
Mi chiedo: che problemi hanno?? Domanda 1 : No, la Meloni ha vinto "anche" perchè negli anni precedenti chi ha governato ha fatto poco o niente, costringendo 2 milioni di persone ad andarsene. Domanda 2 : Nonostante tutto la Meloni conserva "consenso" perchè dall'altra parte c'é il nulla mischiato al niente. Conclusione: la politica italiana è tutta chiacchiere e distintivo. Slogan molti, fatti pochi. A DX e SX.
Che lavoro di merda Con quella maggioranza, quale è la forza politica che non condivide una soluzione sui migranti?
Questo ragionamento lo facciamo da tempo ma la politica non è una azienda Su questo presupposto potremmo tutti chiuderci in casa a guardare il soffitto: fare politica è anche una sfida considerato che da soli non si va da nessuna parte. Ci vogliono i numeri Quindi la riflessione non dovrebbe farsela la Meloni ma, semmai, chi in questi anni non è stato capace di fare nulla Lo dico da tempo Anche su questo penso che non scopriamo nulla di nuovo Dipende sempre dai punti di vista Il problema non è la condivisione ma il metodo per risolvere il problema. Non dimenticare mai, poi, che la collaborazione internazionale è elemento sine qua non: senza questo non vai da nessuna parte e mi sembra che questa non remi certo a favore. Gli onori sono di tutti mentre gli oneri sono solo del nostro paese
E come lo definisci un lavoro che si fonda sul fare promesse che si sa non poter esaudire? Per me è una truffa.
Sei tu che parli di promesse che si è consapevoli non poterle esaudire. Io ho parlato di sfida e tale rimane per chi (molti) decide di scendere in campo Nel frattempo: erano solo veggenti o semplicemente lungimiranti? Altri politici....altro spessore https://www.ilgiornale.it/news/poli...-e-craxi-arriveranno-milioni-sar-2213844.html
Quindi tutti i politici che sono andati sin'ora al governo (senza alcuna eccezione), sarebbero truffatori? Io non credo, anche se bisognerebbe ristabilire una morale, nel senso che più si va avanti più sembra che nelle dichiarazioni tutto sia permesso, e questo grazie all'impunibilità delle false dichiarazioni ed alla scarsa memoria degli elettori. P.S.: definizione di truffa: "Reato ai danni del patrimonio altrui eseguito mediante falsificazioni o raggiri, allo scopo di trarne profitto"
Molti di loro sicuramente ma io continuo a credere che in questo "buco nero" c'è ancora qualcosa di buono (non mi riferisco alla Meloni ma ne faccio un discorso generale). Fossimo tutti così negativi la politica potrebbe essere destinata a scomparire. In tal caso come la metteremmo? Nel bene o nel male chi ci rappresenterebbe?
Domanda provocatoria per tutti: ma voi nella vita siete sempre così pessimisti? A sentirvi e leggervi sembra sempre che vi sia caduta una palla da bowling sulle palle Ma sorridere o essere positivi mai? C@zzo a leggervi ci sarebbe da mettersi sempre le mani sulle 00 (al di là delle persone cui rivolgete le vostre critiche) Ogni tanto sorridete che fa bene alla salute: per le sfighe, quelle vere, c'è sempre tempo
a volte si è pessimisti proprio perchè la sfiga diviene una costante. io sono pessimista. ma immagino che se la vita mi avesse sorriso, oggi come oggi lo sarei molto meno ..
Piano piano iniziamo a ragionare: al netto delle colpe, bisognerebbe iniziare a dare anche i meriti se qualcosa (pur poco) cambia. Sarà per caso merito dell'opposizione? https://www.ilgiornale.it/news/euro...ranti-corte-ue-bacchetta-francia-2214046.html