Fatti e misfatti | Pagina 5460 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Diciamo che di solito chi è nella merda fino al collo non si preoccupa troppo per le scorregge.. :mrgreen:
     
    A cely e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    L'importante è che nessuno faccia l'onda ;)
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  3. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Diciamoci la veritá, del cambiamento climatico non frega niente a nessuno. O meglio, alla maggior parte della gente che vive nei paesi industrializzati frega poco perché l'impatto di questo cambiamento non é ancora cosí evidente.

    La questione é stata sempre mal posta e ancora oggi molti pensano che si tratta di proteggere la natura, invece che di salvaguardare la nostra stessa sopravvivenza.

    E' come parlare con un fumatore, puoi dirgli in cento modi diversi che fumare fa male e che statisticamente le probabilitá di un cancro sono elevate, ma se quello non ne vuole sapere non si puó fare nulla. Anzi, trovi ancora persone che ti dicono che la cosa del cancro é una balla e tirano fuori esempi di ultracentenari che hanno fumato tutta la vita e sono sani come pesci!

    Senza poi parlare delle abitudini. Vai a spiegare ad uno statunitense o a un europeo che il 10% più ricco al mondo è responsabile di quasi la metà delle emissioni globali di CO2. Vai a dire a Cina e India che no, loro non possono svilupparsi e non devo inquinare mentre noi lo abbiamo fatto in passato, lo faccio oggi e vogliamo farlo in futuro.

    Ancora oggi si banalizza il tutto e sembra che bastino un paio di lampadine led, una impianto fotovoltaico sul tetto e una Tesla in garage per risolvere la situazione!
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.217
    23.758
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo su tutto, tranne sul fatto che non freghi nulla a nessuno.
    Mia personale opinione è che a molti importi, ma ci sia anche una sorta di consapevolezza di poter fare poco o nulla se ai comportamenti individuali non vengono affiancate iniziative globali che siano sensate.
    E' appurato che se domani tutta l'Europa passasse dalle automobili a combustibile fossile a quelle elettriche l'apporto di CO2 globale si ridurrebbe solo dell'1%.
    Quindi tutti sanno di dover fare qualcosa, ma quel qualcosa non può basarsi unicamente sul buonsenso dei singoli individui, perchè anche così non basterebbe.
    Servono azioni planetarie, con direttive etiche e non interessate. Un approccio olistico che tenga in considerazione ogni parametro e che sia disposto anche a sacrificare qualche industria e parte dell'economia.
    Finché continueranno a raccontarci che dobbiamo vendere o rottamare delle auto che già possediamo per acquistarne altre più ecologiche, senza preoccuparsi di valutare quanto lo smaltimento delle precedenti impatti sull'ambiente sarà dura farci credere che non ci sia un interesse dietro. Se compro una macchina nuova, probabilmente la mia andrà a finire da qualche altra parte e continuerà ad inquinare.
    Dovremmo ripensare completamente il sistema dei trasporti e della mobilità individuale, dovremmo abbandonare il concetto di autovettura ad uso privato che occupa spazio e richiede struttture per muoversi.
    Dovremmo consumare meno prodotti e meno cibo, dovremmo imparare a risparmiare e non a spendere come se non ci fosse un domani.
    Ma se continuano a dirmi che per salvare il pianeta devo comprare qualcos'altro, allora i conti non tornano.
    Insomma, la sensibilità c'è, ma chi dovrebbe aiutarci a trovare la via si limita a predicare bene e razzolare male, per cui non solo è inaffidabile, ma pure malevolo.
     
    A Pecos80, Fabio64, Gigi63 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Del cambiamento climatico in realtà frega a molti, il problema è la presa per il culo.
    Perché imporre limiti alle vecchie auto , il passaggio obbligato allelettrico fra un decennio, l'obbligo alle case Green ecc praticamente solo agli europei 300 milioni di persone su 8 miliardi non serve certo a risolvere il problema.
    Soprattutto quando nazioni con miliardi di abitanti se ne strasbattono e bruciano carbone e petrolio per tirare avanti.
    Senza contare le altre nazioni dove la gente muore di fame eppure aumentano di popolazione con ritmi insostenibili, la Cina almeno ha uno stringente controllo delle nascite.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  6. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    L'aumento della popolazione mondiale è sicuramente un problema, ma rimane il fatto che ci vogliono decine di africani per raggiungere l'inquinamento prodotto da un solo europeo. Poi in Europa nonostante la crisi demografica, l'inquinamento è in costante aumento perché chi è benestante inquina di più. L'inquinamento è e rimane un problema dei paesi ricchi
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    È un po' riduttivo parlare solo di auto però.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.217
    23.758
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Cos'altro può fare il privato? Cambiare la caldaia? Coibentare la casa? Montare i pannelli fotovoltaici? Ok, ma quanto incide, anche così? E quanti possono permettersi tutto questo a proprie spese?

    Indubbiamente i paesi ricchi inquinano di più in generale, ma se guardiamo la classifica di emissioni di CO2, non c'è sempre piena correlazione tra ricchezza ed inquinamento.
    1. Cina 9.838.754.028 di tonnellate
    2. Stati Uniti 5.269.529.513
    3. India 2.466.765.373
    4. Russia 1.692.794.839
    5. Giappone 1.205.061.178
    6. Germania 799.373.210
    7. Iran 672.312.342
    8. Arabia Saudita 635.011.087
    9. Corea del Sud 616.096.686
    10. Canada 572.782.585
    11. Messico 490.294.629
    12. Indonesia 486.843.756
    13. Brasile 476.066.778
    .....
     
    A Fabio64, 070 e cely piace questo elemento.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    I Paesi industrializzati occidentali inquinano solo sul proprio territorio? Pensi che i 490 miliardi del Messico siano emessi per produrre tacos? :D
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Pensavo che stessimo parlando del delegato del governo italiano.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.217
    23.758
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E che ne so? Io compro solo made in China =P
     
    A cely e labrie_it piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.217
    23.758
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, ammetterai che finora l'unica azione percepita dalla popolazione è stata quella di spingere sul passaggio dalla propulsione endotermica a quella elettrica.
    Il bonus 110 s'è rivelato un boomerang esagerato.
    Di fonti energetiche rinnovabili se ne parla da anni, ma di fatto dipendiamo ancora dal carbone e soprattutto da altri paesi (le oltre 4.000 centrali idroelettriche a malapena coprono il 15% del fabbisogno attuale e molte risalgono al ventennio).
    La maggior parte dell'inquinamento viene dalle industrie e lì non c'è molto da fare.
    Ma a parte le fonti, come dicevo, il problema sta nel comportamento consumistico: finché non accetteremo di dover frenare la crescita economica ed industriale per il bene dell'umanità non potremo dire di aver fatto qualcosa.
     
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non c'è (stato?) solo il 110 per fortuna.
    Molto ha fatto negli anni l'innalzamento della soglia di detraibilità dei lavori di ristrutturazione dal 19 al 50. Lì dentro, anche se non certificati, ci sono tantissimi interventi di efficientamento energetico.
    Tantissimo, poi, è entrato nelle detrazioni al 65%. Finestre, caldaie, condizionatori e altro.
    Ci fu il bonus facciate, prima fino a qualche anno fa. I cappotti erano detraibili fino al 90% anche prima del famoso 110, a memoria.
    Insomma gli strumenti sono stati messi in campo e tanti ci sono ancora, non è vero che lo Stato spinge solo sulle auto elettriche. Non so se esiste un conteggio di sta roba ma siamo a svariati miliardi molto facilmente.
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.844
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Tutto molto bello..
    Ma visto che tutti gli umani sono su questo pianeta, andrebbe considerato un valore diverso da quello dell'inquinamento "per nazione", che significa poco o nulla...
    L'unico valore che andrebbe preso in considerazione, è quello "pro capite", e li, a noi occidentali, non ci batte nessuno..
    Perchè è vero che la Cina, ha un livello di emissioni che è quasi doppio rispetto a quelle italiane, ma bisogna considerare, che gli italiani sono un pochino meno numerosi dei cinesi..
    Quindi rispetto a loro, e a tutti quei paesi in via di sviluppo che additiamo come "inquinanti", se prendiamo in considerazione l'inquinamento "Pro Capite", servono plotoni di cinesi o indiani per riversare sul pianeta le sostanze inquinanti che disperde una famiglia media italiana...
     
    A 070, Gigi63 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'Italia e la Francia non pervenute?
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E quanto esporta la Cina nei Paesi occidentali?
     
    A Sam_Cooper e Scrondo piace questo messaggio.
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.844
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    E niente...
    A quanto pare, dovrebbe essere di Nikita Pelizon l’ideona dei taxi gratis all’uscita delle discoteche per chi ha bevuto troppo...
    Bene, ora resta da capire chi possa mai essere "Nikita Pelizon"...
    Per risparmiarvi tempo, ho fatto una piccola ricerca, ed è venuto fuori, che la signorina, dovrebbe essere la vincitrice nientemeno che del Grande Fratello VIP..
    E sappiamo tutti che la partecipazione al GF VIP, in Italia è equiparata ad una laurea triennale..
    E quindi, proprio come "esperta di discoteche e taxi", la vincitrice del GF Vip ha partecipato al tavolo governativo che da una sua mirabolante idea, ha dato vita al provvedimento..

    https://twitter.com/Uraganonikita/status/1688118024027410432

    Che poi, detto tra noi..
    Mi sembrava un po' troppo articolata come idea perché potesse essere frutto della capacità neuronale del salvini..

    Per gli extra profitti, invece, hanno preferito interpellare direttamente Signorini.

    P.S.
    Pittoresco: gli influencer al potere..
    ...
    Oh..
    La cosa è preoccupante..
    A guardare da fuori, sembra di vedere delle scene di "Idiocracy"..
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Chissà se alla voce "presupposto dell'imposta" sui manuali di tributario aggiungeranno "profitti ingiusti"
     
    A rich20 piace questo elemento.
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    veramente e' oò contrario.....la cina emette da sola oltre 12 volte la co2 della germania ma ha circa 17 volte i suoi abitanti, quindi si ,l'inquinamento procapite tedesco e' quasi il 50% in più di quello cinese ma non cosi tanto più elevato come dici tu.
    Ma la Germania e' un caso a se, rispetto all'italia e alla media europea la cina emette molta più co2 procapite, circa 8t a persona contro le 5 italiane.
    C'e' da dire che in cina ad occhio e' concentrata la produzione di almeno la metà di qualsiasi cosa venga prodotta in serie al mondo, e non certo solo per il loro di per se già immenso mercato interno.
    Sto poi parlando dele solo emissioni di CO2, se andiamo a vedere le norme sullo sversamento di altri inquinanti fra europa e cina non esiste proprio paragone.
    I veri inquinatori globali restano comunque sempre gli stati uniti con una media procapite più che tripla di quella europea

    https://grafici.altervista.org/emissioni-di-co2-pro-capite-e-totali-in-italia-e-altri-paesi/
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Decisamente. E senza contare la merda che producono in giro per il mondo.
     

Condividi questa Pagina