Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.162
    5.223
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Boh al massimo vai al poligono. Un mio amico ex-poliziotto, purtroppo scomparso, aveva un arsenale e me l'aveva fatto provare. Ma non l'avrei mai comprato..
    Forse un domani una Glock da tenere in casa, ma non è detto. Sparo bene, mi piacciono le armi ma nel contempo mi fanno paura e averne una in casa forse mi inquieterebbe un po'....
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Certo che a sentire molti di voi parlare di armi e del relativo interesse mi fa un po’ specie: pensavo fosse una prerogativa di pochissime “unità umane” ma evidentemente mi sbagliavo. Vedo che l’interesse è più comune di quanto pensassi anche se ho difficoltà a capire fino in fondo questa passione
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se non le usi per sparare ad un altro essere umano possono essere un hobby ed una passione cosi come tante altre cose.
    Lo sparare poi e' uno sport.
    Anche a me piace il tiro a segno e quando frequentavo il poligono non sparavo neanche tanto male.
    Non fossi pigro come un tapiro avrei voglia di iscrivermi di nuovo.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Anche la caccia è uno sport e un hobby e ha a che fare con le armi. Capisco gli animalisti e li rispetto ma è un bellissimo hobby
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.668
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Boh, a me invece non piacciono e non suscitano alcun interesse.
    Quella volta che dovessi mai decidere di procurarmene una significherà che devo ammazzare qualcuno, quindi preoccupatevi :mrgreen:
     
    A cely e Gigi63 piace questo messaggio.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le armi suscitano passione in me, quanto ogni oggetto meccanico.
    al pari d'un motore o di un orologio meccanico, mi affascianano da sempre. e anche la capacità di utilizzarle.

    da piccolo , abitando in un paesino dove ancora la gente andava all'osteria con la doppietta in spalla e il fagiano nella tasca posteriore del gilet, coi miei coetanei seguivamo i cacciatori, ma non per vedere cosa uccidevano.. Piuttosto sperando ci facessero imbracciare il fucile..
    e ogni tanto, qualcuno lo faceva. ci insegnava cosa è un arma da fuoco, e soprattutto come funziona. (scevri dallo spiegarci a cosa potrebbe servire, dato che loro la usavano unicamente per portare il fagiano in tavola, e non per "sport"venatorio..)

    fu così che già da bambino sapevo sparare piuttosto bene.
    all'epoca (8 anni circa) possedevoun flobert modificato da mio zio, e andavo a caccia di passeri (che portavo a casa e mia mamma o mia nonna cucinavano con la polenta)

    oggi un flobert del genere non so nemmeno se sia possibile detenerlo pur avendo il porto d'armi.


    ma a caccia ci andavo anche con l'arco.
    un arco di acciaio armonico con un filo dei freni della bicicletta. come frecce le stecche degli ombrelli.

    ci prendevamo le rane in estate quando le sentivamo gracidare in lontananza dalla casa di mia nonna.
    allora correvamo con le bici sino allo stagno, e una volta calata l'oscurità, armati di una torcia elettrica ipnotizzavamo le rane nello stagno.
    una scoccata una rana.
    in mezz'ora avevamo la bisaccia piena di rane, che puntualmente la mamma, la zia, o la nonna spellavano pazientemente per poi friggerle.

    piatto degno del cucchiaio d'argento!
    le rane fritte col vino bianco erano piatto permesso anche a noi bambini quasi adolescenti (e vorrei ben vedere; visto che le avevamo prese noi...)

    con l'arco, d'inverno, prendevamo anche le trote(quando non le prendevamo con le mani o altri sistemi, tipo barattolo incassato nell'argine a mò di trappola)



    questa lieve digrassione solo per integrare l'uso delle armi con la caccia e quel che può rappresentare.


    tornando alle armi come strumento meccanico o passione, ricordo che (come dicevo) sparare con la doppietta cal. 12 del cacciatore era un esperienza notevole per un giovine di 8-10 anni. .. la senzazione di "dominare" la potenza del fuoco è la stessa che provi a 14 anni quando guidi per la prima volta un motorino, il quale se acceleri ti spinge, infrangendo le regole della gravità... una senzazione impagabile.

    considerando poi che dove sono cresciuto era zona di confine, è facile immaginare che nell'immediato dopoguerra ogni famiglia abbia avuto modo di trovare reperti bellici anche solo andando a funghi...

    di fatto, non era raro trovare in casa fucili della seconda guerra, o altri cimeli.
    qualcuno, quei fucili li usava anche per andare a caccia
    (la licenza di caccia, in quel tempo e in quei paesini, era quasi una proforma)

    più grandicello, ricordo che un ultimo dell'anno,dove io e un amico, sfumato l'invito ad una festa, decidemmo di andare a casa sua e festeggiare comunque nello scantinato.

    ci ritrovammo quindi in alcuni amici, e fra una libagione ed una canzone ascotata sullo stereo portatile, ci dilettamo a sparare alle lattine vuote sul muretto.

    usavamo un moschetto cal 22. (reperto ovviamente)

    ma la senzazione di "sparare" era gratificante.
    quasi come guidare un auto..


    a militare, dopo circa un mesE di addestramento formale, ti portano a sparare.
    -c'è un sergente che spiega, spiega, e spiega, come devi tenere il fucile,cosa è l'alzo, ecc. e poi valuta se spari bene.

    ricordo: prima che finisse di parlare avevo già scaricato gli 8 colpi del garand in dotazione, mandandoli tutti a segno.

    il sergente mi chiese(con tono ironico) ; ma tu, per caso, hai già sparato in vita tua?

    e io (sapendo che in teoria non avrei potuto) :
    NO, mai..

    il sergente rise, e mi invitò ad infilare il secondo caricatore...


    oggi ufficialmente non possiedo armi, perchè ne ho paura.
    (se hai un arma, e sei incavolato, potresti risolvere un litigio in tempo zero, ma poi magqri te ne pentiresti per tutta la vita>)

    in teoria dovrei avere ancora una luger tedesca. un arma che usavo con mio zio quando ero ragazzo nei boschi, per divertimento.- reperto bellico ovviamente. chissà se è ancora nascosta insacchettata sotto terra, dove la tenevamo negli anni 80....
     
    Ultima modifica: 16 Luglio 2023
    A cely piace questo elemento.
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Io da piccolino, da grandicello e da grande ho avuto altre passioni e il tempo era troppo poco per pensare ad altro
    :mrgreen: Forse molto dipende dai luoghi del proprio vissuto
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si. come per tutti.

    anche io ho avuto molte altre passioni.
    purtroppo, per chi ha sete di esperienza il tempo non è mai abbastanza.
    le giornate sarebbero duvute durare 100 ore anzichè 24 per da rmodo a tutti noi di soddidfare la ns sete di conoscienza.
    parimenti gli anni sarebbero duvuti durare un lustro, e avremmo dovuto poter vivere in molteplici contesti...

    chiaramente, ognuno di noi ha cercato di fruire di quanto possibile date le condizioni cìdi cui sopra..


    la mia era solo una riminiscenza lieta, che mi rende questo attimo un poco più sereno...
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Lo immagino.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.668
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Dato che la questione armi e USA sono molto connesse, dopo aver passato qualche altro giorno a contatto con quel mondo, torno a parlare di America e Americani.
    Conosco il loro mondo, la loro economia e le loro aziende da molti anni, ma ora più che mai mi chiedo perché l’UE non inizi a prendere fortemente le distanze da tutto ció.
    La loro economia è basata su indebitamento, conquista e consumo indiscriminato di ogni possibile risorsa.
    Ci propinano concetti come ecologia, tecnologia ed efficienza, ma sono il peggior esempio in assoluto di spreco, inefficienza e ridondanza tecnologica.
    Ogni cosa deve essere esagerata ed esasperata, tutto deve costare tanto e tutti devono consumare. Per fare un lavoro banale che potrebbe svolgere un solo addetto lì ne servono almeno 7. Ognuno con un compito parziale e basato su procedure impartite tramite addestramento preventivo. Se salta una procedura si ferma tutto. Nessuno sa più cosa fare.
    Se una cosa costa poco la considerano di bassa qualità. Se possono cercano sempre di acquistare il prodotto o il servizio più costoso.
    La loro forza sta nella capacità di influenzare il resto del mondo affinché inizi a pensare come loro, ma è proprio qui che i vari governi dovrebbero intervenire.
    Quando Elon Musk dice che dobbiamo diventare una specie interplanetaria per evitare l’estinzione lo fa pensando alla loro cultura, di consumo sfrenato ed illimitato.
    Negli anni 80’, 90’ e 2000 li consideravo un mito: oggi per me sono dei pazzi scatenati dai quali prendere le distanze.
     
    Ultima modifica: 16 Luglio 2023
    A 070, Gigi63, cely e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Purtroppo sì.
     
  12. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.464
    3.315
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    cari amici, vi presento le mie pistole.

    non richiedono porto darmi, non fanno fuoco, non nuocciono a nessuno ma vanno usate solo per fini amatoriali, se si ha voglia di fare e spendere il tempo per qualcosa di costruttivo.

    della serie chiedi a fugassa, homo faber

    ah, non servono titoli di studio e sono alla portata di qualsiasi "pistola" dal grilletto facile

    20230716_143341.jpg

    20230716_143240.jpg

    20230716_143108.jpg

    20230716_143019.jpg

    20230716_142921.jpg
    20230716_142824.jpg 20230716_142724.jpg
     
    A 070, Gigi63 e (marzo) piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Compri o vendi in Russia?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.668
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sei sceso in garage per fotografarle tutte?
     
  15. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.464
    3.315
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    si si ogni tanto faccio linventario
    manca la sparachiodi che oh prestato a mio cognato e la smontagomme che ho prestato al mio vicino a novembre. ma lui eh alla casa al mare perxhe si son presi tardi col 110percento
    sono tutte marchiate "pietro"
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non sono mai andato a caccia e salvo apocalisse e necessità di procurarmi il cibo mai ci andrò, ma devo ammettere che un pochino mi affascina, ma proprio per l'idea di procurarmi il cibo con le mie mani.
    Pensare di uccidere un animale solo per divertimento proprio mi fa ribrezzo.
    Sparare ad un cinghiale per mangiarmelo con la polenta invece tutt'altra cosa.
    Ma fin quando lo trovo surgelato alla Esselunga mi basta e avanza.
    Sparare invece ad un bersaglio per affinare la mira invece tutt'altra cosa, divertente e addirittura rilassante.
     
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche perchè più che di divertimento si tratterebbe di sadismo in effetti..

    eppure oggi va di moda la pesca sportiva...
    fare ingoiare un uncino ad un pesce, estrarlo dall'acqua tirandolo per l'uncino stesso conficcato nelle sue carni, pesarlo, fotografarlo e poi rilasciarlo..

    c'è qualcosa che mi sfugge nella logicità di tutto ciò..


    ma la ns legislazione lo prevede.
    se beccano me pescare una trota senza la licenza sono un bracconiere.
    se ne peschi 5 dopo aver pagato il dovuto per la licenza e dopo averle annotate sul tesserino è tutto ok...
     
    A Sam_Cooper, Fabio64 e cely piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    A casa abbiamo sempre mangiato tutto quello che ha ucciso papà. Però andava a cacciare uccellagione.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a mio avviso il problema non è la caccia, ma sottrarre agli animali il loro habitat.
    se potessero vivere ancora tranquilli, nonostante la gente potesse cacciarli/pescarli, vivrebbero meglio che ora sicuramente.

    quanti per mangiare una trota andrebbero a pescarla? e quanti andrebbero a cacciare la lepre se vogliono mangiarla in salmì? pochi direi.

    invece se vai al ristorante la trota le trovi, e pure la lepre in salmì.
    come le catturano? o le allevano?
    secondo me non certo permettendole di vivere, e di sottrarsi alla fine che le destina su un piatto da portata.

    se poi parliamo di bestie comuni anzichè selvatiche ecco aprirsi uno scenario dantesco. allevamenti intensivi, ecc.
    e per cosa?
    per poter produrre hamburgher di pollo destinati a chi vuole mangiare senza nemmeno spennare e cucinare il povero pollo...

    e siccome il prodotto non può mai mancare sui banchi delle filiere, ecco che ne alleviamo/accoppiamo/cuciniamo più di quanti ne servano.

    il resto finisce nella spazzatura.
    povere bestie. spazzatura....

    ma la vera spazzatura siamo noi.
     
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Le trote del ristorante sono praticamente tutte allevate
     

Condividi questa Pagina