Quasi TUTTI sono costretti ad essere preoccupati per la propria sopravvivenza in Europa: se non ve ne siete resi conto, è questo che stà succedendo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beato te che hai la moto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - ...solo digerire, mi raccomando ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Non le rispondo perché non so né da dove iniziare e né se esistono delle risposte alla sue farneticazione
`Certamente anche a me, che per aeroporti e capitali ci giro abbastanza, talvolta il timore di finire macellato mi sfiora (i miei cari vivono in un paesello dell'Alsazia ove il rischio più grande é l'indigestione di chucroute). Però mi fa specie che "qualcuno" focalizzi ossessivamente l'attenzione dell'opinione pubblica sul problema immigrazione, che a confronto coi problemi che ho citato mi pare di ben minore importanza Sarebbe meglio spiegare ai cittadini cosa succede quando depositano 100 euro in banca, spiegargli chi fa i regolamenti comunitari e perché, etcetera etcetera, invece di far loro credere che il problema é che ci sono troppi immigrati A e sembra, ma magari mi sbaglio, una maniera "emozionale" di distrarre l'attenzione PS: tu non fai testo, hai una cultura e una capacità di pensiero indipendente di tutto rispetto
Strano, lei che capisce sempre tutto prima degli altri... che fà perde colpi e lascia il suo scranno di tuttologo a dei nuovi utenti più preparati di lei ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi per te la sopravvivenza non ha la MASSIMA poriorità... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Posso proporre delle soluzioni? 1) stabilizzare l'area mediorientale e africana, evitando di compiere gli stessi "errori" compiuti con saddam e gheddafi...se non esistono strutture statali solide in loco, con chi trattiamo per gestire i flussi? 2) per stabilizzare l'area, le Europa deve necessariamente dissociarsi dalla strategia USA, che é completamente deteriore per i nostri interessi 3) nonostante che lo dicano salvini e la le pen :wink:, avere un rapporto più possibilista con putin é necessario 4) erdogan: se lo emarginiamo, andrà ancora più lontano...qui ci vuole diplomazia (e la prossima volta che gli USA organizzano un putsch, almeno che lo organizzino bene) 5) l'europa dovrebbe dotarsi di una politica estera coordinata, ma per far questo ci vorrebbe un' europa politica, e non un'europa meramente tecnico-finanziaria 6) intelligence, intelligence ed intelligence...mettere da parte le ritrosie, le invidie e le diffidenze e fare intelligence europea (ed ascoltare quei vecchi volponi dell'fsb) - - - - - aggiornamento post - - - - - Il rischio che ognuno di noi ha di essere vittima di un attentato o di un atto violento perpetrato da un immigrato é statisticamente irrilevante Invece il rischio di trovarsi titoli tossici nel proprio tesoretto, o di far fallimento, o di perdere il lavoro o farsi portar via la casa a causa delle speculazioni di una banca, o di beccarsi un cancro a causa dell'inquinamento o dell'eccessivo irraggiamento solare, é reale Scegli tu
Fatti e misfatti Capisco ciò che intendi ma le masse e soprattutto il popolo italiano, si preoccupa di tornare a casa la sera, di aver il frigo pieno, e che la propria squadra di calcio compri un buon giocatore (su questo punto io mi da milanista mi sono rassegnato da tempo ). Puoi anche spiegargli che le banche o le finanziarie sono una associazione a delinquere e ti daranno anche ragione, ma appena avranno da cambiare il frigo, l'auto o la TV , andranno ad "implorare" il prestito, e lo fanno ben consci del fatto che li stanno rapinando. Ubi major .... Molto più tangibile invece è la sensazione che ormai si sia ospiti in casa propria, che andare in certi posti possa rappresentare un rischio mortale etc etc ....
No carissimo, agnello e merguez, comprate dal mio boucher di fiducia (mussulmano ovviamente :wink:) Il pesce l'ho fatto a pranzo: branzino al forno con pomodorini, olive nere, aneto del mio giardino e scorze d'arancia) - - - - - aggiornamento post - - - - - questo lo ammetto, fa più presa emozionale...poi se uno guarda un TG o legge un giornale, in effetti di informazione sul terrorismo islamico e la "guerra di culture" ne trova a bizzeffe, sul fatto che 100 euro depositati ne producano 5000 di prestito... PS: se non sapessi di dare la stura a un cataclisma, racconterei due esperienze personali: la partecipazione ad una festa di fine ramadan e una visita che feci ad un campo nomadi
Fatti e misfatti A feste di fine Ramadan sono stato parecchie volte e sono tornato a casa rotolando I campi nomadi mi mancano
Fatti e misfatti Onestamente se per quanto riguarda gli arabi in generale ho parecchi amici, per quanto riguarda i ROM sono molto prevenuto
Qui ti capisco, i Rom sono un mondo talmente a parte...comunque non sono privi di una loro grandezza e simpatia
Fatti e misfatti OT ON Io sono stato in ferie a Bibione a fine giugno e devo dire che ho trovato l'acqua veramente pulita... non mi era mai capitato.. tanto che mia figlia.. alquanto schizzinosa... preferiva di gran lunga il mare alla piscina.. OT OFF
Irrilevante, certo irrilevante... Ho capito, lecitamente, anche tu pensi che i soldi vengano PRIMA della vita però ti ricordo che se sei morto non puoi certo fare nulla contro tutti i ca-zzi buffi di cui parli... e "loro" si sfregano pure le mani. Personalmente stò dalla parte di chi in Europa ci vive da secoli, tu forse no. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: senza soldi si può vivere, con difficoltà ma si può "rinascere", se sei morto invece...
Ciao Matteo, l'H2O è sicuramente pulita, con tutti i controlli che vengono fatti, ma il problema è il COLORE... non si può guardare. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: Val Casies (Pusteria) e Reisenwald (Val Sarentino) una favola.