Scrondo, faresti un po' di "fact-cheking" sulle parole di Giorgetti? Avere Corrao come fonte non è propriamente il massimo
Bho.. A mio parere hanno ripreso una notizia passata un pò sotto traccia qualche tempo fa, allora andava di moda il limite del POS... È stata ripresa da alcuni giornali, ed ora ne stanno un discutendo un pò tutti.. https://www.lanotiziagiornale.it/le-lacrime-di-giorgetti-sulle-pensioni-altro-che-fornero/ https://www.lastampa.it/politica/20...chi_non_fa_usare_il_pos_meglio_camb-12283762/
"Ah boh" è quando le bufale servono a sostenere le proprie teorie...? Le parole di Giorgetti sono infatti riconducibili a Dicembre 2022, pronunciate in Commissione Bilancio di Camera e Senato e chi ha "rilanciato" la notizia su Twitter (Ultimora.net - Politics) ha cancellato il post, pubblicato "...per errore per un problema tecnico relativo al sistema di inoltro". In buona sostanza, durante l' intervento Giorgetti ha parlato della spesa dello Stato per le pensioni, destinata a crescere sempre di più nei prossimi anni. "Noi facciamo un intervento doloroso sulle pensioni non esattamente 'minime', ma che corregge di circa 10 miliardi sui tre anni questo andamento. Avrei preferito non farlo, però in assenza di questo effettivamente la quadratura del cerchio non poteva venire". Con un decreto del 19 novembre 2022 il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva stabilito che nel 2023 il valore delle pensioni sarebbe dovuto aumentare del 7,3%. Ma la legge di Bilancio ha poi deciso che non tutte le pensioni sarebbero cresciute di questa percentuale. In primo luogo le pensioni minime, ossia quelle con un valore fino a circa 525 euro lordi, aumenteranno quest’anno dell’8,8%, quindi con una rivalutazione superiore alla percentuale indicata dal Ministero dell’Economia. Le pensioni minime dei cittadini con più di 75 anni avranno un aumento del 13,7%, per arrivare fino a circa 600 euro mensili. Le pensioni con un valore compreso fino a quattro volte la minima, quindi entro i 2.100 euro mensili, cresceranno invece del 7,3%, con una rivalutazione pari alla percentuale stabilita dal ministero. Tutte le pensioni con un valore superiore ai 2.100 euro lordi aumenteranno comunque, ma con percentuali via via decrescenti. Le pensioni con un valore pari o inferiore a cinque volte la minima avranno una rivalutazione ridotta all’85%, quindi cresceranno del 6,2% (anzichè il 7,3%). Le pensioni con un valore pari o inferiore a sei volte la minima avranno una rivalutazione ridotta al 53% e cresceranno del 3,9%, mentre quelle pari o inferiori a otto volte la minima del 47% (+3,4 per cento), quelle pari o inferiori dieci volte la minima al 37% (+2,7%), quelle superiori a dieci volte la minima al 32% (+2,3%). In buona sostanza il meccanismo di rivalutazione deciso dal governo Meloni consentirà di risparmiare 2,1 mld di euro nel 2023, 4,1 nel 2024 e quasi 4 nel 2025. Nel complesso stiamo parlando di poco più di 10 miliardi di euro, ossia il 'taglio' di cui si parla su Twitter in queste ore.
Quindi, se non avessero fatto quota 101, avrebbero avuto più cassa e non ci sarebbe stato bisogno di tagliare alcunche.. Anzi, se non ci fosse stato da riempire la cassa, forse, con un taglio alle pensioni alte come questo, e quei 10 miliardi in più, avrebbero potuto davvero portare le pensioni minime a 1000€ o giù di li.. E a meno che non ci sia una pandemia di "Covid 101", molto selettiva, e che stronchi quei pensionati, tra tre anni, ci sarà sempre da trovare altri soldi.. Quello fu un errore clamoroso, e ce lo tireremo avanti per decenni..
Non ho capito però una cosa: dov'è sparito il taglio delle aliquote Irpef? E anche quota 41 (ma quello mi interessa meno). Cosa si fa quest'anno? Oltre all'estensione della flat tax intendo
A dir il vero sebbene non lo abbia mai apprezzato più di tanto nello schifo del panorama politico attuale di sx e centro/sx Renzi è quasi uno statista. Scusa ma anche quando fanno qualcosa di innegabilmente positivo, un leggero taglio o per precisione un minor aumento delle pensioni più alte a favore di quelle più basse hai da lamentarti? Ok si può fare sempre di meglio ma a sto giro mi sembri veramente un disco rotto, e lo sai che quando hai ragione e fan minchiate non mi faccio problemi ad ammetterlo.
Poche volte nella storia della politica del nostro paese si è palesata una figura divisiva e disgregante come il renzi... Accumula, costruisce, realizza solo per sé, distrugge tutto quello che gli sta intorno. È intelligente, furbo come una volpe, e pure preparato, ma è una calamità ambulante... Il problema è diverso da come lo descrivi tu.. I tagli alle pensioni, sono stati fatti per recuperare soldi da distribuire alle partite iva, e chiunque versi contributi previdenziali, dovrebbe esserne quantomeno informato.. P.S. E poi c’è lui. Solo ad accogliere Parini, solo a rappresentare la dignità del nostro paese... Grazie Presidente Mattarella.
Credo sia un'analisi corretta. Talmente una calamità che ha finito per distruggere anche sé stesso come ha distrutto il partito che gli ha dato un consenso prima interno poi elettorale clamoroso per la storia repubblicana. Se avesse avuto più senso dello Stato e meno ego, sarebbe ancora presidente del Consiglio. Ecco l'ho detto
Su Renzi sono pienamente d'accordo. Ovviamente Ancor di più sulla figura di Mattarella. Un pochino meno sul discorso delle pensioni. I conti dell'INPS non mi risulta facciano cumulo con quelli degli introiti IRPEF . Ergo i tagli all'IRPEF per le p.iva non c'entra nulla con le pensioni. Ps. Ciò non toglie che rispetto a ciò che lo circonda Renzi sia di un altro livello.
Vanno anche quelli in "finanziaria" però hai ragione non bisogna mischiare pere con mele, l'ho sempre sostenuto. La questione è residuale, peraltro. La rivalutazione è prevista per legge e siamo nell'intorno del 2% mi pare dal dato ISTAT. Come detto, però, a me pare che abbiano solo tamponato i conti. Dov'è la riforma fiscale presentata con tanto di slide?
Nel frattempo.. https://www.fanpage.it/roma/madonna...che-ha-certificato-le-stigmate-della-santona/ Qualcuno mi spiega come si "Certificano" delle stimmate? L'infortunio le passa, o ricadono nella semplice mutua? All'Inps risulta? Il sindacato veggenti&fattucchieri cosa dice? Com'è possibile che permettano a persone simili di fregiarsi del titolo di "Dottore", e anche di accedere al senato? P.S. E dei 10 miliardi in 3 anni che recuperano sui tagli alla previdenza che se ne fanno? Li giocano con i gratta e vinci? Nel MEF servivano da un'altra parte, e ce li hanno spostati...
non sono solito rispondere su cose che in effetti non so. Come mi sembra di capire abbia confermanto @labrie_it i conti inps seppure vadano in finanziaria, mi risulta siano distinti da quelli del resto della finanziaria stessa, cosi come sono distinti nei prelievi un busta paga/dichiarazione dei redditi. Che poi da sempre in italia i governi giochino su giri di bilancio, sposta di qui metti di la... non e' certo una novità Per quanto riguarda la certificazione delle stigmate, vedere il mio precedente post sulla Wanna Marchi.
Non te lo so dire... Sicuramente se ne intende di stimmate, visto che le certifica... E il governo si fida dei suoi giudizi, visto che fa consulenze per il senato.. Questo, da la misura degli "esperti" che determinano le azioni dell'esecutivo, che ricordo, tiene molto in considerazione la meritocrazia, e a quanto pare, pure la magia.. P.S. Magari, come fece berlusca con la calcolatrice, a breve riceveremo a casa un po' di sale da sciogliere nell'acqua per ingraziarci gli spiriti guida... P.P.S.
E niente.. Ricevo e giro, così magari mi aiutate a capire... Ma quando hanno fatto tutte queste cose, che a me risulta un elenco diverso? Taglio gli aumenti delle pensioni, tolto lo sconto sulle accise, rimesso gli oneri sulle bollette, quadruplicato gli sbarchi dei migranti, reso di nuovo candidabili i politici che patteggiano la condanna.. Vedremo con il PNRR, ma marca malissimo... Questi, a me risultano i risultati portati a casa..
Se non avesse scritto "siamo riusciti in pochi mesi a fare..." Oppure avrebbe dovuto aggiungere "...un sacco di slide"