UFO.. https://www.pravda.com.ua/eng/news/2023/02/28/7391331/index.amp o... droni? https://www.thedailybeast.com/drones-attack-russia-from-all-sides
Curioso che, dopo decenni di assenza, improvvisamente stiano ricomparendo gli UFO: saranno stati in vacanza? Rapiscono ancora i terrestri o ora si accontentano di svolazzare qui e lì?
Ma anche voi però, bisogna spiegarvi tutto... Sentivate un forte bisogno di "Paternità"? Potevate adottare uno di loro: Avreste risolto 2 problemi con una sola mossa: potevate soddisfare il vostro bisogno di paternità, e ci sarebbe stato un migrante in meno per le strade... E non avreste nemmeno dovuto mandarlo all'asilo..
Pare svolazzino anche qua e non sono palloni... Comunque ci son sempre stati e la loro "presenza" dipende da quanto ne parla la stampa... Intanto, non sapevo che ci fosse un movimento di resistenza in Bielorussia... https://www.reuters.com/world/europ...itary-aircraft-damaged-near-minsk-2023-02-27/ Come non sapevo che tra le forze ucraine vi fosse una brigata russa di oppositori a Putin. Solo che mi son perso l'articolo...
E niente.. Quando si dice: "la serietà", "la coerenza", e "l'unità d'intenti" di un governo... Questo parvenu fa delle dichiarazioni in conferenza stampa, e 2 ore dopo, dichiara che ha solo bevuto molto.. Bene cosi..
Che ci sia troppa demagogia è fuor di dubbio, ma ascoltando l'intervista noto un paio di cose: parla di ingresso tramite accordi con altre nazioni, il che lascia il dubbio se il numero sia riferito alla sola Italia o all'intera Europa. La stampa lo accusa di aver parlato di un "piano" e poi di aver smentito. Peccato che la parola "piano" risulti solo nella trascrizione e non nell'audio dell'intervista. Questa la trascrizione: “Solo quest’anno lavoreremo per far entrare legalmente quasi 500mila immigrati legali. Questo può essere organizzato anche attraverso accordi multilaterali e bilaterali per sostenere l’immigrazione legale. Lavorare sui flussi è la strada giusta, noi abbiamo un piano flussi disatteso da anni che può essere un occasione per quelli che vogliono venire in Italia legalmente e in sicurezza” Qui l'audio: https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ti-poi-il-dietrofront-ma-ce-il-video/7081079/ Comprendo la libertà di contestazione, ma credo sia necessaria maggiore trasparenza e correttezza informativa.
Ogni testata deve pubblicare quello che piace e come piace a chi la legge ... rimangono impresse solo le prime tre righe.
Questo è perchè oggi i giornalisti sono giornalai, ovvero non cercano la verità nella notizia, ma solo la rivendibilità della stessa.
Si, ma allora le testate per cui lavorano dovrebbero essere declassate a giornaletti da gossip, senza obbligo di verifica delle informazioni che pubblicano. Tutto questo non fa che alimentare le rivalità e spaccare la società: se sei di sinistra ti convinci ad esserlo ancor di più, se sei di destra idem. Ci credo che poi nessuno vota più i partiti di centro. Siamo veramente allo sbando: politici che promettono qualsiasi cosa pur di essere votati, giornalisti attendibili quanto un post su Facebook di Pinco Palla.... ognuno dice la sua, a nessuno importa più quale sia la verità.
Si .. Ok... Però qui il problema non è la forma, ma la sostanza della cosa.. E non risiede nella bontà o nella fattibilità del piano, europeo o nazionale che sia.. Ma nel fatto che sia stata smentita la sua esistenza...
Navigano a braccio. Come del resto avviene per ogni cosa in Italia da oltre 40 anni. Non ci sono piani a lungo termine e, se ci sono, nella migliore delle ipotesi vengono disattesi entro la fine di ogni mandato. Ogni anno la manovra finanziaria costringe l'esecutivo di turno a tornare coi piedi per terra per qualche settimana. Il PNRR ci ha dato una boccata di ossigeno, ma stanno prendendo coscienza che quei soldi se li sono già giocati altri, prima di questi. Affronteranno ogni cosa, di volta in volta, con la solita modalità emergenziale. Passata la festa, gabbato lo santo.
Una volta c'era: L'Unità, Il Popolo, ed Il Secolo d'Italia. Erano organi di partito a tutti gli effetti, avevano come uno scopo quello di diffondere notizie, in modo diverso (chiaramente), ma leggendoli tutti e tre potevi avere un'idea reale della notizia. Oggi devi sapere chi è l'editore e che tipo di orientamento politico abbia per farti un'idea, e lo scopo non è più quello di diffondere notizie, ma di vendere il maggior numero di copie, quindi si grida allo scandalo per qualsiasi cosa.
Io credo che la stampa abbia un ruolo importantissimo nella società attuale. Vero che ormai la gente legge più i post su Facebook degli articoli sui quotidiani e quand'anche lo fa, si limita al titolo o quasi, ma la capacità dei media di influenzare l'opinione pubblica e quindi i risultati elettorali è enorme. Gli editori dovrebbero essere responsabilizzati fortemente su questo punto, perchè in un certo senso il destino del paese è nelle loro mani, prima ancora che in quelle dei politici che supportano. Una società spaccata a metà, in cui ognuno rimane arroccato nelle proprie posizioni e non crede più alla possibilità di un cambiamento, è destinata unicamente a fallire. La gente non crede più all'utilità del voto (l'abbiamo visto nelle ultime regionali) ed i partiti regnano sovrani, decidendo chi possa essere eletto e chi no.
@Scrondo tu che sei marinaio, che vuol dire tecnicamente? https://www.ansa.it/calabria/notizi...rti_562b8134-b5b7-4f2e-b37e-95d4d8537eaf.html
Significa che forse non l'ho fatta lontana dal vaso.. Il mare era forza 4 e non 8 come ho fatto notare dall'archivio bollettini di meteomar, cosa che smentisce le dichiarazioni del ministero, e che forse, qualcuno nella catena di comando si è preso la briga di "oscurare" un natante, il perchè non lo posso certo sapere io. Ogni uno tragga le sue conclusioni, le mie sono le stesse di sempre: piantedosi dimissioni, ieri..