Ah la droga è un argomento scottante e delicato, che meriterebbe un post a parte... Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
ho incontrato diversi neurologi e partecipato a numerosi convegni a san patrignano (da ospite, non da alloggiato, per fortuna) e nessuno degli specialisti ha mai messo sullo stesso piano droga (senza fare distinzioni tra leggere e pesanti), alcool e tabacco. quindi pur non avendo mai fumato in vita mia e non abusando di alcool, non sono d'accordo con quello che hai detto. ovviamente non sono un esperto, ci mancherebbe. ma visti certi pareri non sarei mai d'accordo ad una legalizzazione.
Bisognerebbe fare delle distinzioni: l'hashish è per esempio meno dannoso dell'alcool, l'eroina lo è molto di più...resta il fatto che l'alcool è una sostanza psicotropa maggiore Come già sai da altre nostre discussioni, essendo che io sono libertario reputo che se uno vuol farsi del male dev'essere libero di farselo...al massimo, quando sta male non gli si passano le cure del SSN ma deve pagarsele di tasca sua Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
Non dico che mafiosi e criminalità organizzata siano meno pericolosi della microcriminalità, non so se mi spiego... anche perche' come dici giustamente la controllano (e lo fanno anche dal carcere) dico che per il comune cittadino e' piu' scomodo, fastidioso, ed anche pericoloso il disperato che gli entra in casa di notte o lo scippatore che butta il nonno per terra mentre esce dalla posta. Saro' stupido e limitato ma per me e' cosi. Se metti anche in galera tutti e dico tutti i boss non e' che questa microcriminalità smette di agire. Se metti in galera tutti questi anche i boss si attaccano.... Ovvio che per tanti che ne metti in galera ne arrivano sempre di nuovi.... ma se si iniziasse a mettere in galera subito non dopo anni chi sgarra e tenercelo... forse i rimpiazzi arriverebbero piu' lentamente....
Se metti in galera i pesci piccoli senza decapitare l'organizzazione (che è composta non solo dai boss, ma anche da politici, funzionari pubblici, poliziotti e magistrati corrotti e funzionari di banca compiacenti), dopo una settimana sei punto e a capo. È vero che la microcriminalità è quella con cui il cittadino entra più facilmente in contatto, ed è vero anche che la lotta alla criminalità di alto livello non deve escludere, anzi deve andare di pari passo al contrasto della microcriminalità. E la repressione da sola non basta, è necessaria ma non basta: serve una strategia di prevenzione fatta di educazione, opportunità, giustizia, correttezza nella gestione del credito e lavoro ben pagato e ben tutelato...insomma, tutto quello che questo governo e quelli precedenti si guardan bene dal fare... Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
Sei grandino per credere ancora alla favole e andare contro ai mulini a vento: la realtà della natura dell'uomo, il suo lato oscuro, è da sempre davanti agli occhi di tutti ed è del tutto inutile far finta che non sia così. Pensare che sia possibile cambiarla è un pò come essere convinti che in italia un giorno verrà azzerata la mafia, oppure pensare che nell'universo l'entropia possa diminuire, o che le donne un giorno smettano di essere molto interessate alle borse ed alle scarpe... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: [MENTION=10494]cely[/MENTION] dai un occhiata a cosa fanno questi graditi ospiti... http://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/parcheggi_venezia_roma_zingari-1862616.html
dipende da cosa fa il tossico da hashish e cosa fa l'alcolizzato. il pericolo è dettato dai comportamenti. eppure ti meraviglieresti di sapere che la mafia è un fenomeno piuttosto recente.
[MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] : per quel che ho visto, l'intossicazione acuta da alcool è una brutta bestia (aggressività, perdita di freni inibitori, spericolatezza, perdita di facoltà intellettive e motorie) e quella cronica anche peggiore...lo "stonamento" da hashish provoca effetti che dan luogo a comportamenti di gran lunga meno pericolosi (ma sempre potenzialmente pericolosi) [MENTION=47314]MDJ[/MENTION]: 1) non sono né sognatore né utopista, credo solo che ci abbiano riempito la testa di un sacco di paure e fandonie...e che potremmo vivere molto meglio se solo ci basassimo su noi stessi, e sulle nostre microcomunità, senza delegare tutto allo "stato"...apprendendo a convivere con chi è diverso da noi ed a gestire gli inevitabili conflitti in maniera responsabile e umana 2) (e qui scherzo un po'): beh questi zingarelli sono dei veri capitalisti: si procurano un bene molto ambito (il parcheggio in centro) e lo rivendono al prezzo elevato che la gente è disposta a pagare...anzi...quale la differenza tra lo zingaro, che ti chiede 9 euro per un parcheggio, ed il comune che te lo chiede per 5?...solamente 4 euro, ed il fatto che il comune non deve neanche alzarsi per occupare il posto con la sua macchina...o ladri entrambi, o liberomercatisti entrambi Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
sicuramente hai ragione tu ma non vorrei di certo trovarmi un c... che sbuca da un semaforo rosso mentre arrivo con la mia moto e mi prende in pieno perchè era autorizzato a drogarsi. sì, certo, succede anche con l'alcool ma l'alcool non si può vietare completamente e comunque a giuste dosi non ti compromette nulla. le droghe cd. leggere come le si controlla poi?
Discorso delicato, tu conosci già la mia posizione: liberi di fare ciò che vogliamo, e puniti duramente se, e solo se, provochiamo danni :-) Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
Guarda, anch'io posso dire tranquillamente che ti hanno riempito la testa con un sacco di fandonie ma resta il fatto incontrovertibile che tu ti opponi, come il don chisciotte, alle leggi della natura che prevedono, si una "spietata" lotta per la sopravvivenza e che di sicuro non fa prigionieri, ma che di conseguenza permettono alle civiltà di evolversi e quindi di migliorare la qualità della vita delle persone. - - - - - aggiornamento post - - - - - L'essere umano NON è solo buono, da SEMPRE. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
È ben vero che, come dice Stirner, l'egoismo di ogni essere umano è assoluto, ma è anche vero che gli esseri umani sanno consociarsi per ridurre gli "scontri frontali" e costruire delle realtà di cooperazione basate sì sull'egoismo, ma "addomesticato" dalla ragione e dalla convenienza Vieppiù, se la legge dell'egoismo vale, vale senza riferimento a "noi" e "loro" ma piuttosto a "io" e "gli altri" Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
Esattamente, ma paradossalmente sino ad ora l'assunzione di sostanze che alterano lo stato psicofisico è stata sempre considerata come attenuante, io sono dell'avviso opposto, ovvero che un reato commesso sotto l'effetto di sostanza alterante vada punito al doppio della pena. Mi risulta che il 99,99% di chi assume sostanze lo faccia volontariamente, quindi nella piena consapevolezza dei rischi annessi e connessi.
consumare droga in Italia non è reato, infatti. io non vedo cosa si debba liberalizzare. se vuoi consumare droga e vieni beccato, paghi la tua piccola multa, ti fai togliere la patente così non fai male a nessuno, fai il tuo colloquio e poi rifai le analisi per farti dare la patente. non mi sembra mica che li mettano in un lager.
Presumo che Cyrano facesse riferimento al fatto che questa semi-legalità (od illegalità) di certi tipi di droghe non faccia altro che aumentare la micro-criminalità. :wink:
questo è indubbio ma, come per altre cose, dobbiamo sempre stare attenti che il rimedio non sia peggiore del male. infatti io ho riportato il mio pensiero e quello di Giovanni Falcone. anzi, ho riportato il pensiero di Falcone, condividendolo. sicuramente tu ne saprai di più di lui.