Altri due calcolini: i 4.660.000 stronzi danno lavoro agli altri 30 milioni e altri 5 milioni lavorano per lo stato; senza contare che c'e' in giro gente che fa F24 per oltre 150/200 mila euro all'anno per avere servizi di merda. Ma per favore piantiamola con questi discorsi che rasentiamo il ridicolo
Esula un po' dal discorso che si stava facendo.. Ma rispondo perchè aggiunge un fattore: hai ragione, resta da capire se nelle partite iva italiane, siano di più quelle con dipendenti o senza..
Scusate, io sospenderei un attimo le "ostilità". Mi é appena arrivata questa notifica CNN... https://www.cnn.com/webview/middlee...ria-earthquake-updates-2-9-23-intl/index.html Io sto male...
Questa è una vera tragedia https://www.ansa.it/sito/notizie/mo...osi_4b88ce85-0b5b-4434-8574-ecf9b28cb762.html
Si sapeva da oggi... Il problema è che più passano le ore, più si abbassano le probabilità di estrarre dei vivi... Leggevo un'intervista ad un volontario italiano, che diceva che le autorità locali, si prospettano tra i 25mila e i 30mila morti..
Credo sia un bilancio tristemente verosimile, e forse anche ottimista, se si considera che parlano di oltre 6.200 edifici rasi al suolo
se il tuo conoscente, nel suo cammino, stante la sua occupazione, avesse incontrato un comico barbuto, probabilmente poteva avere carica di vice alla camera, ministro degli esteri o meglio ancora del lavoro. forse è stato più intelligente e/o fortunato, sarebbe caduto nel prevedibile, inesorabile oblio...
O sono i 25 e passa milioni che contribuiscono al benessere dei 4 e passa milioni di quelli che chiami stronzi? Questione di punti di vista ma un dato certo è che di solito è l'imprenditore che va alle Maldive non l'operaio. Giustamente, peraltro. Però solo in Italia l'imprenditore è un povero cristo, come se gliel'avesse ordinato il medico...
Sull'"ordine del medico" direi la stessa cosa al dipendente soprattutto se pubblico Ci sono prescrizioni a riguardo? Comunque il problema, se hai letto bene, era ben altro e nasceva da una tabellina e al relativo commento Ma questa sera non vado oltre perchè sono certo che si potrebbe arrivare a 4 facendo 2 +3 Vado di San Remo
Infatti chi si lamenta del lavoro che si è scelto lo metto nella classifica dei coglioni. Vicino vicino a quelli che fanno il lavoro che fanno perché gliel'ha detto qualcun altro. E poi si lamentano pure. E anche su questo, solo in Italia e in Giappone c'è questo dogma per cui si deve fare lo stesso lavoro per tutta la vita. Ma che noia. Discorso diverso per chi non ha avuto le possibilità di studiare o di farsi una posizione non per colpa sua. Sanremo
Spesso non ci si lamenta per il lavoro (che potrebbe anche essere passione) ma per le "variabili" che accompagnano lo stesso
Passione e lavoro? Secondo me è un ossimoro. Quanto alle variabili, fanno parte di qualunque gioco. Ognuno ha le sue.
Caro @Scrondo dovresti analizzare meglio i termini della flat tax perché non è così favorevole come sembra, ne avevamo già parlato. Prova ad applicarla alla Leonardo Spa (se così si chiama) facendo finta che il limite degli 85k sia momentaneamente portato a quello che è il fatturato del tuo datore di lavoro e vedi se gli converrebbe.
È pensata per una particolare categoria di lavoratori, i professionisti. E neanche tutti, solo quelli che hanno pochi costi e molti ricavi quindi avvocati, commercialisti, notai, consulenti. Gente che abbisogna, insomma
Se vuoi prendiamo in esame una categoria di quelle che hai citato alla volta e vedrai che alla fine avvantaggia molto pochi. È un buon aiuto a chi inizia.
Se inizi con compensi di 70/80 mila euro, inizi bene eh. Poi chiaramente se paghi 30 mila euro di affitto perché devi avere lo studio di rappresentanza, no.
Quanti ne conosci che iniziano così? Il vantaggio per chi inizia è soprattutto avere minori costi di gestione.