Lo impiegheranno in formulati alimentari (biscotti,crackers,hamburger,omogeneizzati ecc ecc) come fonte proteica a basso costo..
per carità, un grillo tossico lo abbiamo già avuto. i danni che ha provocato ce li porteremo appresso per decenni, al netto dei seguaci "ridolini"...
Quelli sono "Ranoni Francesi".. Sono grossi come quaglie e sono diversi dalle rane autoctone.. Roba da dare agli "Indigeni curiosi" nei ristoranti... Le nostre sono cosi: Più piccole.. Più saporite.. Crescono sane, tra anticrittogamici e insetticidi, in mezzo a risaie in cui non sopravvivrebbe nemmeno un ippopotamo.. Tra un rigagnolo di glifosato ed uno scolo di cipermetrina... Roba sana, e ormai dopo 50 anni che la usiamo, quasi "naturale", anzi, meglio: "tradizionale"!!! Roba che le ha praticamente sterminate.. Ma è stato un bene!! Sono decuplicate le zanzare e tutti gli insetti molesti, e sono scomparsi i pesci, però, noi con il nostro sapiente intervento "naturale", le abbiamo selezionate!! Quelle sopravvissute, ormai, o sono buonissime, o sono letali più o meno come un the offerto da putin..
Saranno ragnoni, saranno francesi ... Ma ho un ricordo indelebile di oltre 20 anni fa di una trattoria a Perouges (poco fuori Lione) dove ho mangiato proprio quelle rane cucinate con una arte che in italia non ha eguali.
Infatti non ho mai capito chi considera così schifoso mangiare gli insetti, i così detti frutti di mare dovrebbero essere ancora più osceni. Fra una cavalletta ed un Gamberetto cambia giusto l'habitat poi sempre artropodi con esoscheletro sono, ostriche e lumache cambia poco lo stesso. Per le lumache e le rane consiglio trattoria San Giorgio a san Giorgio Lomellina, lo storico Rome di Mezzana Bigli aperto dal 1864 che era di livello superiore e dove se eri fortunato potevi anche incontrare Roberto Baggio ha chiuso col COVID. Resta sempre valida la festa delle rane a Sartirana.
d'accordissimo. nemmeno a me piace il caviale, come non sopporto le escargò. delle lumache preferisco la bava, ottimo coadiuvante per la lotta alle rughette. la bava della patata, però, è ineguagliabile...
Romè ha chiuso un annetto fa, e il "Giütt" a S.Giorgio non c'è più, è morto, e chi lo ha rimpiazzato non è all'altezza.. Di ristoranti in cui puoi mangiare rane, lumache e bottine, qui a Pavia ne sono rimasti pochi..
Quindi il segreto di Silvio non è la plastica o il botulino Sempre detto che aveva una marcia in più.
Si i ragazzi che hanno rilevato a San Giorgio, non so se sono gli eredi sono purtroppo decisamente inferiori ma su prenotazione fanno anche il risotto con i fegatini. Romè ha chiuso per la pandemia.
Ho appena scoperto che nel laboratorio di biologia della scuola di mia moglie producono proprio la farina, con tanto di allevamento di grilli, a scopo didattico sperimentale ... Ora che è stato approvato il consumo ho paura che a breve me la troverò nel piatto
Bene! Eccoti qualche bella ricettina da provare... Biscottini e muffin per la colazione: https://www.insetticongusto.com/ric...scotti-a-base-di-grilli-e-cavallette-ricetta/ https://www.insetticongusto.com/ricette-a-base-di-insetti/muffin-dolci-con-farina-di-grilli-ricetta/ Zuppetta per un primo piatto leggero: https://www.insetticongusto.com/ric...pa-agli-insetti-grilli-cavallette-e-scarabei/ Gnocchetti per un primo più sostanzioso https://www.masterbug.it/primi-piatti-con-insetti/gnocchi-ai-grilli-ricetta-con-insetti/ Il secondo lo vedo più difficile.. Posso cercare la ricetta per una tar tar di grillo, ma mi sa che viene fuori un macello..
Vado a farmi due strascenete va… che è meglio e tu @(marzo) fila a guardare la televisione che per te è tardi.
Questi vogliono proprio scavarsi la fossa da soli A volte mi domando fino a dove la stupidità riesce ad arrivare. Trattasi di giudizio? Assolutamente si https://www.ilgiornale.it/news/inte...ova-de-micheli-sar-nella-mozione-2101705.html
Che per un 5% scarso degli italiani è una priorità, al 40% , il 40% è contro ed il rimanente 15% forse più si chiede come Fantozzi: "haaaa la cooodaaaa???"