Io no, e probabilmente nemmeno tu, ma di persone che vanno ad acquistare auto ce ne sono, e non poche. Comunque la mia era una considerazione generale, non riferita la mercato delle auto. A questo non avevo pensato, ma indubbiamente potrebbe avere la sua incidenza.
Per cazzeggiare un po'. D'altronde quanto mai ricapiterà uno/a di sinistra che (si dice) ruba la marmellata? E' un evento rarissimo, direi unico, tanto vale ricamarci su un po'...
Certo, se mi si chiede quale sia l'evento più unico che raro, cioè se uno/a di sinistra che (si dice) ruba la marmellata o se uno/a di sinistra sia scoperto mentre (si dice) ruba la marmellata, vado in forte crisi...
Qui dice che è stato rinviato al 22 febbraio 2023: https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...llo_9b8237a8-04b4-4d65-950b-2a5ff7421658.html
Non per contraddirti a tutti i costi, e quindi, solo a titolo informativo.... Ma se parli di indagati, inquisiti, imputati e condannati, mi sa che stai sbagliando a "mirare"... https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ella-lega-a-seguire-fratelli-ditalia/6818229/
Esatto: quelli di sinistra non rubano mai. Se lo fanno è perché qualcuno ha messo loro dei soldi in tasca.
un concetto semplicissimo e logico. tanto semplice e logico che risulta incredibile non sia appreso dalla maggior parte della popolazione intellettualmente normodotata. ma tant'è... forse anche questo è un effetto collaterale dei social..
Beati loro.. Invece, da quello che si evince da un sacco di indagini, alla destra i soldi in tasca non li mettono mai e neppure li rubano, preferiscono farseli dare direttamente dalla mafia e dalla 'ndrangheta.. https://www.rai.it/programmi/report...oqDJ75nc3crB7R6QOnoVfUATRHpjpSZaFrBBKmxb5bfLI
Bisognerebbe sapere se la maggior parte dell'evasione sia generata dal cosiddetto B2C (commercio al dettaglio) o dal B2B. Nel primo caso sicuramente si ridurrebbe fortemente se il cliente avesse interesse ad esigere il documento fiscale. Nel secondo caso le situazioni sono più complesse e talvolta sfociano nell'elusione, più che nell'evasione vera e propria.
Anche io ho acquistato auto in Germania ma ho sempre trovato più conveniente farlo tramite autosalone aggiungendo iva e spese
stiamo disquisendo sul sesso degli angeli. la vera evasione non è quella del comune cittadino, sia esso fruitore di B2B piuttosto che di B2C. l'evasione a mio modo di vedere è quella vista come qualsiasi forma di sottrazione di contribuzione, ma anche come qualsiasi forma di sperpero di pubbliche risorse da parte di qualsivoglia pubblico amministratore, o anche persona giuridica o fisica che ne tragga buon pro a discapito della collettività- in quest'ottica, i veri evasori sono semmai quelli che pigliano mazzette milionarie, quelli che sono riconducibili a società di comodo sparse per mezzo mondo, i politici che hanno due portaborse i quali hanno un sotto-portaborsa, ecc ecc. tornando invece al popolino che è comunque un numero importante, esso puo contribuire o evadere, ma in misura quasi insignificante rispetto alla mole di denaro che maneggiano i primi soggetti. quindi, il problema delle casse dello stato non è certo risolvibile facendo pagare lo scontrino a chi mangia la fetta di pizza. queste cose le possono raccontare in tv a chi guarda il grande fratello (tanti). e sempre rimanendo ancora più centrati sul problema del popolino, direi che il problema ce l'ha proprio il popolino... gli tocca pagare un pizzo del 22° su quasi ogni cosa che compra, senza ottenere in cambio chissà cosa. quale improbabilemotivazione dovrebbe invogliarlo a pagare un quinto in più una cosa che potrebbe pagare 4 quinti? specialmente quando vede che i politici magnano a sbafo e intascano mazzette a destra e a manca? e che è, scemo forse? che a questo mondo ci sia qualcuno disposto a pagare un quinto in più le cose solo per "sentirsi" onesto ci credo come al fatto che cicciolina sia illibata.. la gente si è rotta i coglioni. ormai le gabelle sono talmente alte, che invogliano a non pagarle. se fossero più eque magari la gente comune sarebbe più propensa a pagare, pur sapendo che i grandi continuerebbero a magnare a sbafo e prendere mazzette. ma qui abbiamo superato il punto di equilibrio in 30 anni sono duplicati sia i politicanti che le tasse.. capirà anch e il più stolto di noi che il rapporto non è più favorevole. e la gente anche se non particolarmente erudita ci fa sopra un ragionamento.. il gioco vale o non vale la candela? direi quindi che è proprio il sistema che non funziona più. se le zecche sono 10 la pecora campa ugualmente. se le zecche sono 1000, e succhiano il triplo del sangue, la pecora muore.
C'è di tutto. Dalle frodi iva, che coinvolgono qualsiasi livello all'ires, che non ha mai portato il gettito atteso. Quindi non è un discorso di commercio al dettaglio o all'ingrosso
più comodo o più conveniente? altrimenti non si spiegherebbe la moltitudine di operatori del settore che comprano auto dalla germania per rivenderle in italia.. io, da somaro qual sono, credo che se convenisse, tali operatori comprerebbero le auto in italia, e non in germania. ma io in effetto sono un somaro..
infatti. ma questa fa ancora più ridere. senti: se pagassero tutti le tasse, tutti pagheremmo meno tasse... a questi se gli dai più soldi, mica ti fanno pagare meno pro capite.. semplicmente si steccano una fetta di torta maggiore. ma non l'hai ancora capito? come mai una volta non c'erano nemmeno i registratori di cassa, eppure il debito pubbilco era minore di quello attuale? ma due domande non te le fai mai, scusa?
una breve parentesi . una riflessione. siccome sento spesso nominare il termine EVASORE TOTALE, vorrei capire chi possa essere. un alieno forse.. qualsiasi persona, anche se lavorasse in nero, pagherebbe un quinto in più per OGNI cosa che compra, o quasi (per alcunne meno, ma pagherebbe un pizzo su OGNI cosa) quindi cosa evaderebbe esattamente? un volontario che faccia i conti su quanto percentiualmente possa evadere costui in euro/anno rispetto a chi è soggetto come i dipendenti a prelievo obbligatorio. poi mltiplichiamo il risultato per il numero dei contribuenti, e dei presunti evasori stimati dagli organismi statali, e vediamo quanto percentualmente possano nuocere tali presunti evasori totali. secondo me molto meno di quanto spendono nella sola milano per lavori inutili (ma con buona pace degli amministratori di tali lavori, pagati con soldi pubblici) ma fa molto più chic additare come causa del disavanzo l'idraulico..
l'esazione coatta è l'esempio di come la ns costituzione permetta di applicare metodi anticostituzionali (alla faccia della democrazia) sarebbe come se il mio fornitore di legname mi allegasse in fattura anche il conto del ferramenta..) eppure in italia, accade anche questo.. quasi quasi domani provo a mettere in fattura ad un cliente anche il mio canone rai. chissà cosa ne pensa....