Poco dopo le 8.45, tra le prime corse, ma il grosso della gente è salito in alto, verso il lago e l'alpe.. Io mi sono fermato prima ho fatto la seggiovia del belvedere verso il Sarezza, sino a dove si poteva arrivare, e sono sceso da li..
Condominio tranquillo. https://www.rainews.it/articoli/202...oma-69ceaea9-88ed-4918-87aa-e1703ffb5992.html
Ah si quella è l'alpe Saler. Bei posti... Si decisamente tranquillo. Ma al poligono gli danno l'arma così da portarsela via? O, se non l'ha restituita, non allertano le FdO che c'è il tizio tale che gira con un'arma rubata e non autorizzata?
Probabilmente aveva un porto d'armi ad uso sportivo. Ps. Ho letto adesso l'articolo: se ne deduce che non è come pensavo e quindi la cosa è ancora più grave
Da quelle parti ho fatto il servizio militare (da UC), ero praticamente attaccato all'aeroporto di Cameri
Mah.. a prescindere dalle ragioni che potesse avere questo qui mi sembra una bella TDC. Se é vero che aveva avuto 240k euro per risarcimento della morte del figlio poteva comprarsi un appartamentino e vivere lì tranquillo, ma credo che anche lì avrebbe trovato qualche pretesto per non pagare le spese di condominio...
Lascia perdere, sebbene non ne abbia voglia sto pensando di traslocare, perché nel condominio dove abito ci sono troppi morosi e l'amministratore ha detto chiaramente che probabilmente verrà chiuso il riscaldamento e di conseguenza l'acqua calda. Il bello è che sebbene molti morosi siano ex inquilini due dei più grossi debitori sono due bar al pian terreno sotto i portici . Mi chiedo perché io debba restare al freddo nonostante abbia regolarmente pagato mentre a queste attività commerciali non venga fatta un ingiunzione.
Il tuo amministratore ti ha detto una cazzata Ovviamente si: non solo si può ma si deve. Il nuovo codice del condominio prevede una responsabilità diretta dell'amministratore se non conferisce mandato ad un avvocato per il recupero coattivo attraverso procedimento monitorio dopo la scadenza di due rate in capo ai morosi
Credo sia obbligatorio per l'amministratore fare un'azione legale, non conosco i termini ma è obbligato. Edit.. Lo ha scritto Gigi63 mentre scrivevo e con cognizione di causa.
Esattamente. L'amministratore deve dare dimostrazione di aver fatto tutto il possibile per il recupero delle morosità in essere. Solo un diniego assembleare (perchè magari non si è disposti ad anticipare delle spese legali per un avvocato) che lo esonera da qualsivoglia responsabilità (anche di natura personale) è motivo di passività da parte dello stesso
Ne ho avrò fatti a centinaia di esecuzioni immobiliari/mobiliari/presso terzi per morosità condominiali. Non dimenticate sempre, però, la solidarietà di tutte le proprietà nei confronti dei fornitori
Esattamente Un fornitore che vanta un credito verso un condominio non è obbligato a rivolgersi ai morosi (non è certamente nel suo interesse visto che avrebbe poche probabilità di soddisfare le sue pretese); in ragione di ciò usualmente, anche al fine di evitare di esperire decine e decine di azioni di recupero coattivo nei confronti dei singoli proprietari che sarebbero responsabili pro quota millesimale, si rivolge a chi apparentemente risulta più "capiente" sia a livello di patrimonio monetario che di valore dell'immobile. In una comunione di qualsivoglia natura, infatti, esiste il principio della responsabilità solidale di tutti i singoli comunisti (che non sono quelli che votano PD ) indipendentemente dal fatto si sia o meno dei buoni e puntuali pagatori.
Che a mio avviso è una delle norme più assurde del nostro ordinamento, perchè il condominio non è una società (di persone, ovviamente) in cui si possono scegliere i soci, e peraltro non è prevista all'acquisto di un immobile l'indagine patrimoniale sugli altri proprietari