Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma qual è il vecchio metodo? che il sindaco di una città nomini gli assessori che ritiene più opportuni?

    e il nuovo metodo sarebbe che gli assessori vengono scelti da una società commerciale?
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La seconda che hai detto non differisce per nulla da

    quanto avviene/avveniva con i partiti tradizionali, dove

    "la direzione" fa/faceva l'identica funzione di chi tu hai

    segnalato: non trovi ?

    Personalmente credo che un cittadino vota il proprio sindaco

    pensando che egli sia del tutto in grado di nominare i propri

    assessori o sia quantomeno intelligente da farsi "aiutare"

    in tale scelta da persone fidate.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    "Aiutare" oppure "Imporre" ?
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e le persone fidate sarebbero questi della casaleggio associati?

    ma scusa, abbiamo rotto i c.. a Berlusconi col conflitto di interessi? quello almeno faceva televisione, questi che fanno? qualcuno ha fatto una camerale? che oggetto sociale hanno?

    ecco, appunto.
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Parlavo in generale: sai bene cosa

    penso della mummia e del comico...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Aiutare: l'ultima parola deve essere

    di chi è stato investito dal voto popolare.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Quindi fatemi capire:

    Step 1 - Uscire dall'EU è la panacea di tutti i mali

    Step 2 - Referendum che ne sancisce la decisione

    Step 3 - I promotori del referendum si dimettono

    Complimenti.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    E' del tutto equipollente a:

    1- rimanere in "questa" ue ad ingrassare i banchieri e multinazionali

    2- votare mai, tanto non serve

    3- i promotori di tutto ciò hanno il viso come il cu-lo

    :mrgreen:
     
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Io spero solo che un referendum del genere non venga mai fatto in Italia.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    come già detto, io vedo molti che tanto male non stanno. e di televisori 3D se ne vendono ancora tanti. poi ognuno ha le sue esperienze.

    quoto.
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Non preoccuparti: non credo che un evento simile

    potrà mai presentarsi, visto i precedenti punti 2 e 3.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ti esprimi come la mummia: così mi scadi nel populismo !!!

    :mrgreen:
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Di televisori 3d e non no è che se ne vendano più cosi tanti visto che mw l'anno scorso ha licenziato 700 persone ( ne voleva lasciare a casa 1000...) e quest'anno ha riapero le danze per 500 persone o come li chiamano loro esuberi...

    E quelli che si vendono non costano più una mazza... Un 32 a tubo catodico nel 2006 costava dai 1000 ai 2500 euro oggi con meno di 1000 compri un 60" e con 2500 un top di gamma... Un già discreto 40 lo compri con 3/400 euro... Roba che meno di 10 anni fa non ci compravi neanche un funai 25"

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si chiama progresso. :mrgreen::mrgreen:
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    penso sia il contrario perchè a differenza dei populisti io non devo accaparrarmi voti!

    era per dire che di benessere ce n'è ancora.
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Fatti e misfatti

    Lo capisco io invece intendo far notare che invece temo sia solo un apparenza di benessere... Nel senso che molte cose solo qualche anno fa un lusso sono ormai alla portata di tutti o quasi..ma solo perché costano sempre meno non certo perché c'è più ricchezza anzi...

    Direi che questo affossamento generale dei prezzi dei prodotti di consumo, prodotti tutti in paesi a basso costo della manodopera, ha prima ammazzato o quasi tutto il settore secondario occidentale e adesso sta massacrando anche il terziario che a causa dei margini sempre più risicati fatica a mantenersi in piedi.

    Non ho studiato ma penso che non ci voglia una laurea in economia o in scienze politiche per capire che un sistema che non produce quasi più e non ha materie prime ma fornisce solo servizi a se stesso sia destinato a saltare.

    Sul solo terziario imho non si può vivere a meno che non si sia in grado di esportare/attirare clienti per servizi ad altissimo valore aggiunto che gli altri non sono in grado di dare (es banche svizzere)

    L'Italia se non è ancora a livelli da terzo mondo è solo perché per fortuna oltre al turismo che se venisse sfruttato e valorizzato meglio potrebbe secondo me dar da campare e bene a tutto il paese da solo anche alcune eccellenze industriali ancora le ha.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     
  15. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Mi dispiace dirtelo ma sono in totale disaccordo con te.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    credo di aver capito quello che vuoi dire ma se non c'è gente che vuole fare l'operaio o l'agricoltore, posto che di miniere non ne abbiamo in quantità appena rilevanti, è difficile andare oltre lo sviluppo del terziario.

    di questo, l'UE che colpa ha?
     
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Farage resta comunque europarlamentare. :mrgreen:
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e poi dicono che certe usanze ci sono solo in Italia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Fatti e misfatti

    Sta di fatto che di solo terziario interno non si può vivere... La bilancia commerciale è ovviamente sbilanciata di brutto.. Lo possono fare solo nazioni che esportano almeno le materie prime...

    Beh l'Europa ha la colpa di favorire solo la Germania... Che guarda caso ha un secondario produttivo ... In un Europa veramente unità ci potrebbe anche stare che uno stato produce e gli altri offrono i servizi... Ma qui sembra che spetti tutto a loro... In ogni caso io della crisi in Italia non incolpo l'Europa ma l'italia stessa che non ha saputo non dico dare protezione ma almeno evitare di mettere i bastoni fra le gambe alle sue eccellenze produttive....

    A partire dalle istituzioni locali per arrivare a Roma...

    [MENTION=25072]Pin[/MENTION] perché ?

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina