Certamente gli EROI ci sono ma ciò che conta sono i risultati: l'italia militarmente NON ha mai conquistato nulla di buono e non ha certo, a parte delle piccole elite, un esercito temuto nel mondo.
vabbè, ricomincia il ritornello? non ti deve temere nessuno. il nostro esercito è improntato alla difesa territoriale, anche perchè la Costituzione ti vieta di fare guerre di aggressione. e per quello che devono fare è piuttosto ben armato, anche al di là di quello che offre l'alleanza atlantica.
Ah giusto per ricordarlo la seconda guerra mondiale l'avremo anche persa ma eravamo un attimo due contro tutti.... se stiamo a vedere l'ha persa anche la germania che ai tempi era senza dubbio uno degli eserciti piu' forti del mondo se non il piu' forte.
Beato te che hai la certezza che in caso di attacco esterno il nostro esercito sia in grado di difenderci: dici che veramente sarebbero in grado di alzare il cu-lo dalla sedia davanti alla scrivania, imbracciare un arma, ed affrontare il nemico senza nemmeno farsi un selfie ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Stavamo confrontando l'UK con noi: non è che perchè anche gli altri perdono noi miglioriamo, o sbaglio ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
posso pero' dirti che tecnicamente non sono PIU' capaci nemmeno di fabbricarsi un elicottero tant'e' vero che usano gli Agusta made in Italy anche per i manutentori,e la loro westland e' tutta di fincmeccanica?? le cose cambiano nel tempo e ben poche nazioni ad oggi sono in grado di avere la potenza industriale di fabbricarsi TUTTO da soli.......quando dico TUTTO dico una nave,un sottomarino,un aereo,un carro armato,sistemi di misura,elicotteri ecc ecc..........e sai chi e' molto molto bravo a fare queste cose??i venditori di morte siamo noi Poi,che l'associazione mamme dei militari in caso di attacco inventi che il figlio ha il soffio al cuore son con te.......
Siamo all'avanguardia per le armi, è risaputo ma siamo anche quelli del "tengo famiglia"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A beh,su questo non ci piove........ma tu hai mai visto il sacrario di El Alamein?? guarda che di morti i guerrieri inglesi ne hanno lasciati in quantità tanto quanto noi,e non avevamo il supporto dei liberatori PS Devo dire che sta cosa del tengo famiglia,molto reale,e' assurda a fronte del fatto che chi sceglie di fare quel mestiere se ne deve assumere sia le positività (lazzaroneggiare tutto il giorno) sia le negatività (in caso di.......cazzi tuoi)invece non si fa cosi,in italy
[MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] i tuoi amici intanto... http://www.huffingtonpost.it/2016/06/29/vendola-sorellina-tobia_n_10728780.html?utm_hp_ref=italy
le guerre oggi si fanno soprattutto con la tecnologia. e noi, sia autonomamente che di coalizione, ne abbiamo da vendere. appunto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> senza parlare del fatto che i russi, da soli, subirono quasi la metà dei morti di tutta la guerra.
Tutto vero, ma l'italia non è certo MAI e sottolineo MAI stata una potenza militare egemonica, anzi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Questi invece gli andrebbe tolta la patria potesta... http://www.huffingtonpost.it/2016/06/29/dieta-vegana-bimba-rianimazione_n_10728732.html?utm_hp_ref=italy @Alebmwx3 sarebbe possibile ?
vabbè negli ultimi 200 anni solo USA e URSS sono state potenze egemoniche. ma hanno avuto un potenziale bellico di decine di milioni di soldati. a questo punto neanche il Regno Unito che ti piace tanto è stato egemonico perchè di scoppole ne ha prese, eh. la battaglia di Gallipoli ti dice qualcosa?
UK e USA sono due lati della stessa medaglia: resta comunque innegabile che l'italia non conta e non ha contato mai un beato NULLA militarmente e non è certo screditando gli altri che noi diventiamo più bravi.
Che nervoso che mi viene a leggere queste cose. Poveri bimbi che colpa hanno ad avere genitori cosi ignoranti? Speriamo non gli abbiano causato danni permanenti.
Fatti e misfatti Non li sopporto.... Ah cavolo ho sbagliato tread Io li esilierei a vita, magari in Inghilterra
Leggevo.. Rifletto e riporto: Il vento del cambiamento, tanto sventolato dal neo sindaco di Roma Virginia Raggi, ha funzionato benissimo in campagna elettorale, ma tutto sommato mi pare molto meno imprescindibile nel dopo elezioni... Proviamo ad analizzare qualche nome della nuova giunta che sta circolando, direi di partire da: "Daniele Frongia", che è stato eletto per fare il consigliere comunale, ed è stato trasformato in un superdirigente da 180mila euro l'anno in 2 mosse.. Non mi pare una scelta coerente con i principi di trasparenza propugnati dai grillini, né, ben più importante, con quelli sanciti dalla legge Bassanini che stabilisce la separazione tra ruoli politici e amministrativi... Senza contare quanto previsto dalla legge Severino, in base alla quale, prima che un ex consigliere (e Frongia lo è stato nei tre anni di Marino) possa assumere un ruolo dirigenziale in quella stessa amministrazione, deve trascorrere almeno un anno. Ma la raggi non si è fatta impressionare, il lungo praticantato nello studio previti deve averle insegnato molto, e con un piccolo escamotage da Prima Repubblica: lo ha sollevato dall'incombenza di mettere firme su documenti e dispositivi di spesa, nominando un vice che lo farà al posto suo... Siamo già alle scatole cinesi... Proseguiamo poi con Raffaele Marra, vecchia conoscenza dell'amministrazione capitolina (è stato direttore del dipartimento Politiche abitative e coinvolto negli scandali dell'edilizia popolare romana ), fedelissimo di Gianni Alemanno già ai tempi in cui l'ex sindaco era ministro dell'Agricoltura. Ex ufficiale della guardia di Finanza, Marra fu anche uomo di Panzironi presso l'Unire, di Mauro Masi in Rai, e di Renata Polverini ai tempi della sua presidenza alla Regione Lazio... Un vero "Volto Nuovo", portato ai romani dal "Cambiamento che Avanza".. Lo definirei: Una "brava persona assoldata da persone integerrime come alemanno e la polverini"... Ma mi faccia il piacere... E come ciliegina sulla torta, un altro grande ritorno: Daniela Morgante. Cacciata anzi tempo da Ignazio Marino, con accuse di incompetenza e sospetti di illegalità, l'ex assessore al Bilancio della contestatissima giunta del "marziano" potrebbe tornare a occuparsi dei conti della Capitale, cosi, tanto per proporre qualche "novità" in questo "nuovo che avanza"... Perchè a me sembra di averlo già visto questo film?