Il rimborso chilometrico per uso auto propria è usalmente basato sulle tabelle aci, come per i fringe benefit per le auto aziendali assegnate, che includono sia i costi variabili che i i costi fissi, compresi l'ammortamento della vettura, bollo e assicurazione. Ove non si usino tabelle aci, si usano sistemi semplificati che comunque usano la stessa logica delle tabelle aci. Rimborsare solo i costi di carburante è sfruttamento ... Il contrario del concetto di evasione fiscale.
IN effetti le questioni relative alle navi ONG sono solo una forma di comunicazione con gli altri paesi EU. La pressione migratoria nei prossimi anni è destinata a crescere probabilmente ed è a lungo termine incontenibile.
Come dicevo, tutti i giorni navi militari italiane sbarcano clandestini sulle nostre coste e nei nostri porti. Ma sono le ONG il lupo cattivo.
No ma sono veramente spinte solo da scopi umanitari? se è così allora perché non organizzano nei paesi di origine centri di formazione, reinpiego ecc.. per favorire l'integrazione invece di scaricarli tutti in Italia?
No.. Sono il bersaglio facile.. Quello con cui fare audience, dato che le navi arrivano nei porti, e dimostrare al popolo tutto che "La Pacchia è Finita", dato che "Loro" sanno come si fermano quelli li... Siamo alle prove tecniche di ingegneria sociale di massa, e funziona che è una bellezza..
Non mi sembra che la Meloni voglia affrontare il problema migranti facendo riferimento alle sole ONG. Siamo noi in questo momento che ne stiamo discutendo Capisco che qualcuno anche qui dentro continua a fare riferimento agli "extra sbarchi" ma è di tutta evidenza quanto da un lato sia necessario controllare le frontiere e difendere i confini nazionali, dall'altro fare accordi con i Paesi del Nord Africa sia per "fermare la tratta" sia per creare degli hotspot direttamente lì dove valutare le richieste d'asilo. Il percorso è molto lungo: cerchiamo di non banalizzare e strumentalizzare quanto accade oggi in Sicilia spostando l'attenzione sugli altri sbarchi. Chi lo fa non ha certo scoperto l'acqua calda: è una maniera surrettizia che non aggiunge nulla di nuovo a ciò che già sappiamo
Ma io non ritengo che siano da "santificare".. Sono anni che sostengo che bisogna affondarle... E come loro, affondare tutti i pescherecci, i barchini, i gommoni, le boe, e pure i giubbotti di salvataggio.. Tanto i cadaveri di quelli uccisi nella Sirte andrebbero a Creta, le correnti portano tutto là, non ce li troveremmo noi sulle coste e non danneggerebbero il turismo al sud.. Cosi lo fermi il traffico di clandestini, non "picchiando i pugni sui tavoli", ma sparando con dei cannoni da 25mm, che hanno munizioni che costano poco e cosi non dovremmo neppure subire un danno economico esagerato.. C'è pure il clima politico giusto, e le persone giuste alle leve di comando... Quindi, che lo facciano, in quel modo, dopo i primi 10 o 15 affondamenti non ne arriverebbero più, ne sono quasi certo, e mi dimostrerebbero veramente che loro sono quelli della "fine della pacchia"...
Come idea è divertente ma come soluzione è una cazzata (con tutto il rispetto del caso). Ne abbiamo già abbastanza di guerre et similia. Probabilmente tu no anche se sono convinto sia la solita provocazione cui non crede neppure il tuo gatto (almeno lo spero visto che sei una persona intelligente). In caso contrario preferisco non pronunciarmi per decenza
Fin che non migliorano le loro condizioni di vita continueranno a venire anche se gli spari con il cannoncino da 25mm. Noi (quel 15/20% più ricchi) abbiamo sfruttato tutte le risorse e direttamente o indirettamente alimentato tutti i vari casini che ci sono in giro per il mondo e prima o poi dovevamo aspettarci che ci tornasse indietro qualcosa.
Avete ovviamente ragione ma c’è un ma. Nella azienda di cui parlo questi rimborsi erano utilizzati anche come incentivi. Nel senso che ad alcuni venivano offerti posti di lavoro, in diversi casi anche più vicini a casa loro ma distanti dal luogo di assunzione. Non è evasione fiscale ma imho un sistema quasi di elusione. Tanto che questo sistema non era certo adoperato per tutti, ma solo per chi per l’azienda era considerato di particolare utilità , altrimenti quando uno veniva trasferito gli veniva cambiato anche il centro di costo e quindi nessun rimborso. E certamente il pagamento era anche per l’usura della macchina gomme ecc, ma ne avanzava parecchio e per molti era una importante fetta del proprio reddito. Quando l’azienda è entrata in crisi questi rimborsi infatti sono stati una delle prime cose che hanno notevolmente tagliato.
Fidati che se sapessero che li prendiamo a cannonate non ci verrebbero qui.. Nessuno ci discute volentieri con un'arma da 25mm. Negli anni '70, in molti cercarono di scappare dalla RPDK via mare, attraversando il tratto di mare di Chondang-Ni con dei bidoni dell'olio legati insieme, quando la guardia costiera della RPDK lo scopri, cosa credi che fece? Che "picchiò i pugni sul tavolo", o che usò delle ZU-23? Smisero subito di provarci.. Poche cose convincono le persone come i cannoni automatici. Resta il fatto che questo governo non ha le palle per cannoneggiare nessuno, però "picchia i pugni sui tavoli", e la gente applaude ammirata.. Gli effetti "reali" li possiamo ammirare tutti i giorni. P.S. Questo è veramente bello.. C'è ancora da capire molte cose, ma con questa realizzazione, che hanno già avviato in serie, i cinesi hanno dimostrato che sono loro la seconda grande potenza mondiale, e sono almeno 15 anni davanti ai russi..
Se vuoi ammirare una carneficina sei messo veramente maluccio. Io e forse anche questo governo puntiamo su ben altro per fortuna nel rispetto della vita di tutti ma anche nel rispetto dei diritti di tutti gli Italiani. Aspettiamo con ansia e risoluta trepidazione altre tue divertenti “chicche social” di fonte Twitter: il dizionario del sapere
Bhè.. Ma la "Geo Barents", è una nave armata da MSF (Medecins Sans Frontieres).. Vogliamo sostenere che sia una associazione che "Lucra" sulle disgrazie? O è una associazione che fa più lavoro benefico nel terzo mondo "aiutandoli a casa loro", più di quanto ne fa tutta l'Europa messa insieme?
Alcuni mi risultano sconosciuti ma altri organizzano, nei Paesi poveri, infinitamente più di quelli che continuano a dire "aiutiamoli a casa loro" ma non hanno mai fatto un tubo. Tipo Salvini È così
Così, in termini di evasione fiscale, una notizia apparsa su un quotidiano on line della provincia di Treviso: "Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un laboratorio tessile, del valore commerciale di circa 100.000 euro, gestito in condizioni di degrado e con diversi fattori di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori [...] Il laboratorio, delle dimensioni di circa 300 metri quadri era privo di ventilazione e uscite di sicurezza, carente dei più basilari requisiti igienico-sanitari e delle misure per il corretto smaltimento degli scarti di lavorazione e volte a prevenire gli incendi e tutelare l’incolumità dei lavoratori. Tra le irregolarità è emersa anche l’assenza di illuminazione, atteso che tutte le finestre dell’opificio erano oscurate da teli in tessuto, per non mostrare come il laboratorio fosse attivo anche in ore notturne. [...] l’amministratore della ditta [...] è stato denunciato [...] per la violazione delle norme sulla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro e per aver realizzato, all’esterno e all’interno dell’area produttiva, un deposito incontrollato di rifiuti speciali. [...] La ricostruzione delle aziende che nel tempo hanno gestito il laboratorio tessile, con un volume d'affari medio di 500mila Euro [...] a occuparsi delle produzioni tessili sono state altre nove imprese, le quali, a partire dal 2009, si sono succedute in media ogni 1 o 2 anni, dopo aver maturato rilevanti debiti con il Fisco [...] che, dopo essere divenute insolventi con l’Amministrazione Finanziaria, hanno trasferito personale e macchinari nella successiva impresa costituita 'ad hoc', che ha continuato a operare sempre nello stesso luogo, con gli stessi clienti e fornitori, cambiando solo il nome e la partita IVA. [...] le aziende, tutte gestite da cittadini stranieri, abbiano accumulato, in 13 anni, debiti con l’Erario per oltre 2,6 milioni di euro." Venghino siore e siori, venghino in Italia che si fa la pacchia!
E' il segreto di pulicinella e corrisponde a ciò che dicevo prima: si tratta di piccole/medie imprese (in questo caso cinese) molto spregiudicate che sono disposte a rischiare di chiudere in virtù della possibilità di trasferire tutto ad una nuova ragione sociale senza dover interrompere alcunchè. Scommettiamo che qui non hanno bisogno di gestire falsi rimborsi spese per assumere in nero? E scommettiamo che oltre a non pagare tasse e contributi, se ne infischiano bellamente di tutte, ma proprio tutte le norme sul lavoro?
E' chiaramente scritto, Max E ancora che l'AdE ha velocizzato molto i controlli sui mancati versamenti tributari: diversamente la vita media di ogni "ciclo elusivo" sarebbe maggiore...