Quando si parla di valori non c'è una gara: le due cose devono coesistere. Non dovesse essere trattasi lo stesso di un vulnus. Tu e noi non siamo nessuno per stabilire priorità sopratutto in un paese democratico fondante sui diritti ma anche sui doveri. Non viviamo in mezzo al mare in balia degli eventi vorrei ricordarti: siamo sulla terra ferma al cospetto di uno stato e il tuo concetto di umanità non è secondo al concetto di umanità verso tutti gli altri così come i tuoi diritti non sono prioritari rispetto a quelli degli altri. Ps. Se il mio precedente concetto non ti è sfuggito allora converrai con me che nel caso di specie il concetto di umanità di cui parli non c'entra nulla visto che lo Stato italiano ha "messo in sicurezza" i bisognosi Stavamo parlando dei 34 soggetti ad oggi ancora sulla ONG che è il problema posto all'attenzione dell'opinione pubblica e dello Stato Italiano ove l'umanità non c'entra nulla visto che è stato controllato e certificato il loro status
Certamente ma hanno valore anche singolarmente. Certamente, io non stabilisco assolutamente niente, se fossi nella posizione di farlo lo farei solo dopo approfondita riflessione e confronto con persone competenti. Semplicemente esprimo il mio pensiero. Purtroppo no Purtroppo si
Comunque non volevo essere duro: volevo solo dirti che il tuo pensiero sull'umanità in senso generale lo condivido ma queste 34 persone sono esattamente come tutti noi e certamente non come quelle povere persone che sono state fatte sbarcare. Il punto da cui partire dovrebbe essere questo e quindi, per me possono anche andare in Germania augurando loro tutto il bene del mondo. Le imposizioni non le ho mai accettate e le ho sempre combattute
L’unica pezza d’appoggio richiesta era lo scontrino dell’autostrada o la fattura del telepass per ottenere anche il rimborso dell’autostrada. Il rimborso dei km invece era in base a delle tabelle con le distanze fra i punti vendita. Esempio di un collega. Assunto a Genova ma impiegato in Alessandria 80kmX 0,50euro X 2 (a/r) 80 euro al giorno poi avevano diritto al pranzo (e per quello serviva scontrino) e rimborso autostrada solo con la pezza giustificativa. La strada la faceva anche davvero ma 80 euro per fare Alessandria Genova le spendi solo in Lamborghini
Infatti ho scritto che non le farei sbarcare e che dato che il comandante della nave ha detto che non lascia il porto se non sbarcano tutti che rimangano pure li 2 o 3 anni ecc...
Pensi che tutti gli italiani siano come noi su questo forum? Noi siamo una piccolissima goccia moooolto privilegiata e fortunata
Perché lo sai? (faccio un tentativo di fantasia: prima della bmw avevi una Mercedes ma la hai venduta perché sul forum Mercedes non c'è un TH sulla politica)
Comunque siamo alle comiche e sappiamo come andrà a finire. La prossima volta ci faremo un tantino più furbi. Probabilmente perderemo la battaglia ma non la guerra https://www.ilgiornale.it/news/cron...overno-humanity-presenta-ricorso-2082806.html
Allora mettiamola così: ci sono i "bisognosi" sbarcati, i 34 migranti sulla ONG e noi nelle nostre singole declinazioni. Va bene così?
Ma questa non è retribuzione in nero. Il rimborso chilometrico ce l'ho anch'io per tutte le trasferte ed il valore è ovviamente superiore a quello che può essere il consumo medio di una vettura perchè deve servire a pagare anche altri costi necessari per il possesso e mantenimento di una vettura. Molte aziende infatti offrono la possibilità di scegliere tra vettura aziendale (eventualmente con tessera per i rifornimenti) e l'uso di vettura propria con rimborso chilometrico che si aggira sui valori da te citati. Quando vado a Milano (e ci vado spesso) o in qualsiasi altra città che non sia quella in cui vivo metto in nota spese una cifra consistente: che ci vada a piedi, ottenendo denaro a fronte di nessuna spesa, o con una Bugatti Chiron, spendendo ben più del rimborso, a loro non frega nulla. Ma guai se dovessero scoprire che metto in nota spese una trasferta mai avvenuta o con distanza superiore a quella reale: mi licenzierebbero in tronco e probabilmente mi denuncerebbero.
Ogni giorno che la nave sta in porto è un disincentivo per fargli ripetere l'operazione. Per me non è una sconfitta, poi il ricorso non lo hanno ancora vinto e non si sa quanto li terrà bloccati in porto.
Sicuramente. Ma il caso dei miei amici è diverso. Azienda (grande): gli straordinari te li paghiamo tutti. E non pochi. Basta che lavori. Dipendente: cosa devo fare? Azienda: prenderli e basta. Facciamo tutto noi.
Ma è una sconfitta della logica salviniana. Ragazzi, ha ragione @Scrondo , che lo diceva anni fa. L'unico modo per evitare gli sbarchi è il blocco militare navale con cannoneggiamento.
Se è per questo ho anche io una soluzione per diventare ricco: fare una rapina in banca. Suvvia cerchiamo di essere seri